Se l’uccello è già frollato e non è stato spennato, togliere le interiora. La Beccaccia e il beccaccino hanno poche interiora ed è raro che vengano “puliti”.
Come pulirla:
praticare una piccola incisione dall’apertura anale verso il petto. Dopo aver avvolto la mano in uno straccio, infilarla nella cavità addominale e, risalendo verso lo sterno, staccare i visceri. Estrarli, sciacquare la cavità e asciugarla molto bene con un telo. Recidere la testa. Appoggiare l’uccello sul piano di lavoro con il petto verso il basso e incidere la pelle del collo, da dove si è staccata la testa a dove il collo si congiunge con il corpo. Staccare la pelle del collo, lasciandola però attaccata al corpo, e recidere l’osso del collo il più vicino possibile al corpo. Se si vuole arrostire l’uccello intero, lasciare attaccate le zampe.
Come spennarla:
cominciare dalle penne della testa e strapparle ad una ad una, tirando nella direzione di crescita. Gli uccelli più grossi possono essere spennati anche cominciando dalla coda. Per eliminare i residui delle penne e le piumette filiformi, bruciacchiare il volatile sulla fiamma.
Hai trovato interessante l’articolo “Selvaggina a piuma”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Guide e Consigli e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.