Togliete ai carciofi tutte le foglie esterne più dure e raschiate i gambi per eliminare le spine e la parte più coriacea. Apriteli a fiore il più possibile ed eliminate, al centro, il “fieno”, se c’è. Tagliate il gambo in modo da lasciarne attaccato un pezzetto di 4-5 cm.
Tagliate la punta per eliminare le spine e, a mano a mano che sono pronti, immergeteli in acqua acidulata con succo di limone per evitare che, a contatto dell’aria, anneriscano.
Tritate finemente l’aglio con il prezzemolo. Sgocciolate i carciofi e distribuitevi all’interno un poco di questo trito. In una casseruola, scaldate 4 cucchiaiate di olio, ponetevi i carciofi a testa in giù, bagnateli con un bicchiere di brodo, salate, pepate, coprite il recipiente e fate cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti, finché saranno morbidi.
Di tanto in tanto, bagnateli con il loro sughetto e, se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete qualche cucchiaiata di brodo. Calcolate che dovrete servirli irrorati con un po’ di sughetto di cottura, così saranno più saporiti: cuocendo, infatti, il trito che avete messo all’interno tende a uscire dai carciofi, disperdendosi nel brodo.
Hai trovato interessante l’articolo “Carciofi in tegame”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Contorni e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.