Lessate le fave in acqua salata con un ciuffo di finocchietto, scolatele e fatele saltare con due cucchiai d’olio e il cicorino tagliato a listarelle sottili. Preparate la pasta per i fagottini (se ne avete una potete utilizzare anche l’impastatrice): disponete a fontana la farina, rompete al centro le uova, unite un cucchiai di timo e di prezzemolo tritati, qualche seme di coriandolo pestato, una presa di sale e un cucchiaio di olio e incominciate a lavorare gli ingredienti con le dita, aggiungete qualche cucchiaio di acqua tiepida. Lavorate quindi a piene mani, finché otterrete una pasta liscia ed elastica.
Fate una palla e lasciatela riposare per un’ora. In una padella antiaderente fate rosolare le fette di prosciutto, spruzzatele di vino, regolate di sale, pepate e lasciate insaporire qualche minuto su fuoco vivo, sempre mescolando. Stendete la pasta in una sfoglia sottile e tagliatela in quattro parti, che possano contenere le fette di prosciutto che disporrete su una metà di ciascun quadrato. Versatevi sopra le fave e il cicorino, spolverizzate il pecorino grattugiato e richiudete la pasta a metà, arrotolando i bordi e sigillandoli con le dita. Pennellate di latte e cuocete i fagottini in forno già caldo a 180°C per 15 minuti circa.
Hai trovato interessante l’articolo “Fagottini con fave e cicorino”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pane e Pizza e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.