Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti, metterli in uno scolapasta, cospargerli in modo uniforme di sale e lasciarli scolare per almeno un’ora affinché perdano il loro gusto amarognolo. Sopra a un tagliere da cucina mondare, pelare e tritare finemente l’aglio e la cipolla, metterli in una casseruola con l’olio extravergine d’oliva che avete versato dalla vostra oliera e farli appassire con la fiamma del piano cottura regolata fuoco dolce.
Unirvi anche le melanzane tagliate a cubetti e farle rosolare da ogni parte. Intanto, dopo averli mondati e lavati, passare i pomodori al passaverdure facendo cadere il passato direttamente nella stessa casseruola sul fuoco. Pulire accuratamente i funghi eliminando ogni traccia di terriccio. Dopo, affettarli finemente aggiungendoli al composto di melanzane e pomodori. Salare e pepare a piacere, mescolare la preparazione con un cucchiaio di legno e continuare la cottura per 15 minuti circa a fuoco dolce.
Cinque minuti prima del termine della cottura, aggiungere le foglioline di basilico lavate, asciugate e spezzettate finemente. Nel frattempo, portare a ebollizione in una capace pentola abbondante acqua salata. Farvi cuocere le penne, scolarle al dente e versarle nel piatto di portata. Condire la pasta con il sugo alle melanzane così preparato, mescolare e servirla subito, ben calda.
Hai trovato interessante l’articolo “Penne alle melanzane e funghi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.