Pulite e fiammeggiate le allodole, poi asciugatele e spolverizzatele all’interno e all’esterno con sale e pepe macinato finemente. Raschiate i funghi con un coltellino per asportare ogni traccia di terra; strofinateli con un panno umido, asciugateli e tagliateli a pezzetti. Fate imbiondire l’aglio sbucciato in un ampio tegame di terracotta con olio. Unite i funghi al condimento e lasciateli rosolare a fiamma allegra per qualche minuto, in modo che buttino gran parte della loro acqua; poi salateli, pepateli, cospargeteli con un trito finissimo di prezzemolo e fateli cuocere per 15 minuti, a calore moderatissimo.
Trascorso questo tempo, togliete i funghi dal fondo di cottura. A quest’ultimo aggiungete il burro e un trito di cipolla e timo. Riducete il prosciutto a listarelle e mettetelo, con le allodole, nel recipiente dei funghi, lasciando rosolare bene il tutto. Irrorate quindi con il brandy, salate e pepate; dopo qualche minuto, bagnate con qualche cucchiaio di brodo e proseguite la cottura per 15 minuti. A questo punto aggiungete i funghi e rimestate. Dopo altri 5 minuti potete servire, portando il recipiente direttamente in tavola.
Hai trovato interessante l’articolo “Allodole alla Sherwood”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.