Uno dei protagonisti di questo periodo dell’anno in cucina è sicuramente il cavolo nero, tipico della tradizione toscana, principe della ribollita. Ottimo saltato in padella e disposto sopra delle bruschette di pane caldo appena uscite dal fornino elettrico ma buono anche come ingrediente di un semplice primo piatto come questa ricetta.
Tagliate a pezzetti la pancetta e fatela rosolare con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Dopo aver lavato e pulito il cavolo nero, sfilando le foglie dal gambo, tagliatelo a listarelle e aggiungetelo in padella con la pancetta. Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti. Salate e pepate a piacere. Nel frattempo mettete l’acqua per la pasta a bollire. Sbattete la ricotta in modo che venga una specie di crema e aggiungetela a fine cottura al cavolo nero. Cuocete la pasta e quando sarà al dente scolatela lasciando da parte 2 o 3 mestoli di acqua di cottura. Saltate la pasta insieme al cavolo nero direttamente in padella per un paio di minuti aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
Hai trovato interessante l’articolo “Pasta con cavolo nero”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.