Scaldate una pentola a pressione con 4 bicchieri d’acqua e unite gli spicchi d’aglio; tuffatevi il polpo, chiudete la pentola e cuocete per circa 30 minuti dall’inizio del sibilo. Scolate il polpo e tagliatelo con un coltello a bocconcini piccoli, mettendoli in una terrina capiente. Spellate le patate e cuocetele con 1 bicchiere d’acqua in pentola a pressione per 12 minuti dall’inizio del sibilo; una volta cotte tagliatele a cubetti sopra un tagliere da cucina e unitele al polpo.
Eliminate la barba e lo strato esterno al cipollotto e tritatelo finemente. Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi. Tritate anche il prezzemolo e unite il tutto alle patate con il polpo. Condite con l’olio e le olive scolate dall’olio di conservazione; amalgamate bene, aggiustate di sale, pepe macinato, noce moscata e servite in un piatto piano.
Hai trovato interessante l’articolo “Insalata di polpo e patate”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.