I libri di ricette hanno avuto una riscoperta eccezionale negli ultimi anni. Merito anche dei (più o meno noti) format televisivi che hanno contribuito alla rinascita della cucina “fai da te”. E così tutti adesso vogliamo stupire, conoscere nuove ricette, fare colpo con parenti e amici. Cucinare è diventato cool anche per i più giovani che non vogliono limitarsi (anche se non è mai facile…) a riprodurre piatti e pietanze della tradizione ma sono sempre alla ricerca di cibo dagli effetti speciali.
Per i più moderni e “modaioli” che desiderano cimentarsi con piatti alternativi e ricette mai banali arriva una collana ad hoc, chiamata “Le ricette dei designer” (Editrice Compositori): si tratta di una serie di libri composta da sette titoli monografici e una raccolta finale.
E così per gli amanti degli antipasti troviamo il volume “Stuzzicati dal design” mentre ai cultori dello spaghetto è dedicato “Design al dente”. Preferite i secondi? Bene, sfogliatevi “Design al sangue” per la carne e “Una spina nel design” per pesce e crostacei. Troverete 70 ricette da infornare in “Pane e design” e per chi preferisce menù vegetariani e vegani ci sono verdure per i loro denti nel libro “Cavolo che design”.
Hai trovato interessante l’articolo “Cucinare con il design, una collana di libri per ricette creative”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.