E’ un piatto tipico della cucina della bassa Maremma, che si prepara facendo soffriggere la cipolla in una padella con olio, poi si aggiungono gli odori sminuzzati o tagliati a pezzettini in un tagliere da cucina. Quando si sono ammorbiditi si aggiungono i pomodori, freschi o pelati in barattolo. Ricoprite il tutto con l’acqua ben calda, aggiustare di sale e coprire con il coperchio facendo cuocere il tutto per un’ora con il bruciatore posizionato nel piano cottura regolato a fuoco basso.
A fine cottura, rompere un uovo dentro l’acqua cotta. Si può servire con pane abbrustolito nel tostapane, una manciata di pepe macinato, pecorino grattugiato e olio a crudo versato direttamente dalla vostra oliera!
Hai trovato interessante l’articolo “Acqua cotta”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.