Pulite i carciofi, eliminando le foglie più dure e tagliando la parte superiore. Formate una cavità all’interno.
Preparate in un recipiente il ripieno composto da pangrattato, pecorino, aglio tritato, prezzemolo e, a chi piace, un’acciuga.
Riempite i carciofi con l’impasto e sistemateli uno accanto all’altro dentro un tegame con 2 bicchieri di acqua, qualche goccie di limone, i dadini di pancetta, e irrorateli di olio. Aggiustate di sale e pepe.
Fate cuocere a fuoco molto basso, con tegame coperto, per circa 30-40 minuti.
Hai trovato interessante l’articolo “Carciofi ripieni con pangrattato e prezzemolo”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Contorni e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.