Non solo fritti! Chiacchiere, strufoli, frappe, castagnole, cenci, e via via come vengono chiamati i tipici dolci di carnevale a seconda da che parte dell’Italia siamo, possono essere cotti anche al forno. Ricetta sicuramente molto più leggera e meno calorica di quella classica con l’olio in padella. Preparate la farina a fontana sopra un ripiano, aggiungete lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito in polvere, la scorza di limone e l’uovo.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti bagnati con il brandy. Formate una palla e lasciate riposare in frigo almeno una mezz’oretta avvolta nella pellicola. Stendete la pasta con il mattarello su un piano da lavoro infarinato, ritagliate dalla sfoglia i classici cenci con l’aiuto della rotella, disponeteli su una teglia foderata di carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 15-20 minuti, finché non saranno dorati. Alla fine disponete i cenci su un vassoio e spolverizzate con zucchero semolato o a velo.
Hai trovato interessante l’articolo “Cenci di Carnevale cotti in forno”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.