Pulite, lavate, tagliate a pezzi il coniglio e asciugatelo bene. Mettetelo in un tegame a rosolare nell’olio assieme alla cipolla e all’aglio affettati sopra un tagliere da cucina. Unite il prezzemolo tritato, spruzzate con l’aceto nel quale avrete diluito un cucchiaino di zucchero.
Fate proseguire la cottura a fuoco moderato, aggiungete la conserva di pomodoro diluita in mezzo mestolo di acqua calda. Unite, se necessario, altra acqua calda. A metà cottura, versate nel tegame i capperi, inoltre le olive e i cuori di sedano tagliati a pezzettini. Salate, pepate, lasciate sul fuoco fin quando la carne sarà intenerita, quindi servite in tavola.
Hai trovato interessante l’articolo “Coniglio alla cacciatora”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Cacciagione e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.