Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 11

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

piatto di minestra d'orzo con verdure

Minestra d’orzo

Soffriggete le verdure tagliate a dadini con 2 cucchiai di olio e tostate con orzo insaporito insieme ai fagioli. Aggiungete un litro e mezzo di brodo vegetale, un pizzico di sale e cuocete regolando il bruciatore del piano cottura a fuoco basso per 40 minuti. Mantecate la minestra con rosmarino, grana grattugiato, 2 cucchiai di…
piatto di polenta gialla con verdure

Tartine di polenta con pomodorini e funghi

La polenta può essere utilizzata per comporre tartine davvero deliziose, ottime per aperitivi o per una cena in stile finger food. Prepariamo allora delle tartine con funghi e pomodorini adatte a vegetariani e intolleranti al glutine. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Fatele saltare in padella con uno spicchio di aglio intero sbucciato…
cestino con cipolle bianche e rosse

Zuppa di cipolle

Fate sciogliere in un tegame un po' di burro e aggiungete le cipolle finemente affettate sopra un tagliere. Fate soffriggere a fuoco basso. Versate quindi il vino, salate e pepate con il macinapepe, aggiungete la farina e mescolate affinché non si formino dei grumi. Unite il brodo e cuocete per 20 minuti circa. Disponete la…
panna cotta con arancia e cioccolato

Pannacotta al cioccolato e arancia

Fate ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Mettete in un pentolino la panna e lo zucchero, mescolate e portate a ebollizione. Aggiungete il cioccolato tagliato a pezzi e la buccia di un'arancia grattugiata, mescolate fino a far sciogliere tutto il cioccolato. Strizzate ora la colla di pesce e aggiungetela…
Missione Cuncina | Risotto gamberetti e pomodoro

Risotto gamberetti e pomodoro

Soffriggete uno scalogno con due cucchiai d’olio insieme a qualche fogliolina di timo fresco. Aggiungete quindi i gamberetti sgusciati e lasciate rosolare il tutto per qualche minuto. A metà cottura aggiungete il vino bianco, fatelo evaporare e aggiustate di sale. Aggiungete poi il pomodoro. A parte, in una casseruola, mettete la quantità di 2 cucchiai…
piatto con mandarini interi e sbucciati

Liquore al mandarino

Lavare accuratamente i mandarini, asciugarli con un canovaccio e, con un coltellino affilato, ricavarne le bucce (solo la parte arancione); metterle in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, versarvi la grappa, chiudere il vaso e lasciare il composto in infusione per circa 8 giorni a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, in un tegame portare a…
mandorle su piatto di legno

Cioccolatini alle mandorle

Con l'aiuto di un frullatore ad immersione frullare le mandorle con lo zucchero a velo e 3 cucchiaini di rum; con il composto ottenuto creare tante palline di forma leggermente schiacciata. Spezzettare grossolanamente il cioccolato, farlo fondere a bagnomaria e amalgamarvi l'olio. Infilzare le palline con un lungo stecchino di legno e immergerle, una alla…
mele verdi e rosse per ricette

Marmellata di arance e mele

Lavate le arance, poi mettetele in un recipiente coperto d'acqua, lasciate a mollo per 48 ore. Trascorso questo tempo toglietele dall'acqua, tagliatele a filetti, unitevi le mele sbucciate, prive di torsoli e semi e tagliate a spicchi, pesate la frutta, unitevi lo zucchero prelevato dalla zuccheriera pari alla metà del peso della frutta e lasciate…
ciotola di polenta, riso e verdure

Polenta con battuto di lardo

Tagliate la polenta a fettine piuttosto sottili. Abbrustolite su una griglia elettrica ben arroventata. Mondate, lavate e asciugate le foglie di un mazzetto di prezzemolo, tamponandole delicatamente con un foglio di carta da cucina. Tritatele insieme al lardo e agli spicchi d'aglio interi o spremuti (a scelta). Sistemate le fette di polenta su un piatto…
piatto con filetti di salmone e insalata

Antipasto di salmone

Cuocete a vapore il salmone fresco dopo averlo salato e pepato. Eliminate le lische e la pelle dal salmone cotto, poi riducetelo in tanti pezzetti. Aggiungete i cipollotti tritati, lo yogurt acquistato al supermercato o preparato grazie all'aiuto di una yogurtiera e una punta di maionese (scopri quale elettrodomestico serve per prepararla in casa!) e…
cestino con frittelle di carnevale

Frittelle di carnevale

Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a cubetti. In una terrina preparare una pastella non troppo densa, sbattendo le uova con lo zucchero, il liquore, il sale, il burro ammorbidito e a pezzettini, il latte e la farina, aggiungendo da ultimo il lievito. Lasciare riposare per mezz'ora. Unire le mele e friggere a…
ciotola di polenta, riso e verdure

Frittelle dolci di polenta

Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida, scolarla bene e unirla alla polenta calda, aggiungere il burro, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata con lo zester, le uova e mescolare finchè gli ingredienti saranno amalgamati. Stendere il composto, con una spatola bagnata, sopra un piano di lavoro (va bene anche una spianatoia) spennellato d'olio, allo spessore…
gustose tartine arlecchino

Tartine Arlecchino

Preparate le tartine con mezza giornata di anticipo, tenete il burro fuori dal frigorifero per 10-15 minuti. Intanto fate rassodare le uova calcolando 8 minuti di cottura dall'ebollizione. Grattugiate l'emmental, passate al mixer il prosciutto e tritate insieme prezzemolo e rucola. Scolate le uova, passatele sotto l'acqua fredda, sgusciatele e separate i tuorli dagli albumi…
prugne fresche

Frittelle di prugne e mandorle

Mettete a macerare le prugne secche in una ciotola con il Vin Santo per circa 20 minuti, sgocciolatele, asciugatele e infilate in ognuna una mandorla. Riunite in una terrina la farina, lo zucchero, i tuorli, il vino e l'olio extravergine d'oliva e mescolate per amalgamere gli ingredienti. Montate a neve ferma gli albumi con una presa…
cupcakes al cioccolato

Come fare i cupcakes al cioccolato

Fate sciognere a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare. Intanto frullate lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Aggiungete le uova, il cacao, la farina e il lievito, infine il cioccolato fondente sciolto. Amalgamate bene tutti gli ingredienti (aggiungete un po' di latte per renderlo più morbido) e mettete il composto negli stampi…
piatto con involtini di tofu e riso

Involtini vegetariani con tofu e riso

Cuocete il riso (in una casseruola o nel cuociriso) e tenetelo da parte. Sbollentate le foglie di verza in acqua salata, fatele raffreddare e asciugatele su un canovaccio. Passate il tofu nello schiacciapatate a fori larghi oppure schiacciatelo con una forchetta. Saltate in padella con l'olio, la cipolla e la carota tagliate a pezzetti piccoli.…
semi di chia

Ricetta con i semi di Chia: riso integrale e peperoni

I semi di chia sono prodotti da una pianta floreale ricca di proprietà nutrizionali chiamata Salvia hispanica, originaria del Guatemala e del Messico centrale e meridionale. In quest paesi sono utilizzati, in particolare sotto forma di farina, come fonte di nutrimento e nelle bevande nutrizionali. I semi di chia sono ricchi di calcio e contengono…
tempeh al limone

Tempeh al limone

Tagliate il tempeh (alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla) a fette. Fate scaldare l’olio in una padella con il rosmarino. Mette le fettine di tempeh, salate e rosolate da entrambi i lati. Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone che avete acquistato o spremuto con il vostro spremiagrumi.
bicchiere e bottiglia con latte di soia

Come fare il latte di soia in casa

Farsi il latte di soia in casa non è difficile: il procedimento è certamente alla portata di tutti e vi indichiamo uno dei metodi più semplici. Lavate e mettete la soia in grani a bagno nell'acqua e lasciatela per un intera giornata o per 12 ore. Trascorso il tempo previsto, scolate i fagioli, unitevi una…
ceci su tavole in legno

Cotolette di ceci

Ammollate i ceci decorticati in acqua per circa 12 ore. Scolateli dall'acqua e metteteli nel mixer insieme al prezzemolo, cipolla, aglio e un pizzico di sale. Formate dei medaglioni e passateli nel pangrattato (per una ricetta senza glutine usate il pangrattato di riso). Cuocete in padella con un filo di olio e fate dorare i medaglioni di…