Il batuffolo può essere simile a una ricotta ma non lo è. Realizzato solo con latte fresco italiano, è una via di mezzo tra una robiola e una ricotta, molto buono e appetitoso.
Si può gustare al naturale oppure abbinato ad ingredienti sia salati che dolci; visto il suo impiego si definisce “a tutto pasto”: dall’antipasto al dolce.
Viene consigliato e abbinato sopra un crostino di pane o un vol au vent con dell’erba cipollina, con dell’olio e il pepe, con del salmone tagliato a coltello, del tartufo o bottarga. Il batuffolo può essere utilizzato anche come condimento sulla pasta assieme al pomodoro o alle verdure.
Nella versione dolce il batuffolo si abbina alla crema di marroni o di nocciole, ai marroni canditi, alle confetture di frutta. Ottimo se utilizzato per il cheesecake o il tiramisù.
Il batuffolo può essere impiegato anche come formaggio fresco da tavola.
Hai trovato interessante l’articolo “Formaggi: il batuffolo”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.