Sciogliete, poco per volta, la farina con qualche cucchiaio di acqua nella terrina ed unitevi un cucchiaio di olio di semi di sesamo per ottenere una pastella cremosa e morbida. Tritate grossolanamente le mandorle e i pinoli; dimezzate i chicchi d’uva e fateli ammorbidire nel rum per mezz’ora. Mettete questi ingredienti, con il rum, in una scodella; unite le spezie e mescolate con cura.
Con un coltellino affilato in ceramica aprite in due i fichi, lasciandoli uniti da un lato, e imbottiteli con piccole quantità del composto. Comprimete intorno all’incisione in modo da chiudere bene. Utilizzate la friggitrice oppure scaldate nella padella abbondante olio, passate i fichi ad uno ad uno nella pastella e fateli dorare nell’olio bollente. Estraeteli con una paletta forata, passateli nella carta assorbente e serviteli ben caldi in un vassoio.
Hai trovato interessante l’articolo “Frittelle di fichi secchi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci alla Frutta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.