Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con Aglio - pagina 7

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

piatto con lattuga fresca

Insalata “amorevole”

Strofinate una insalatiera con lo spicchio d'aglio. Mondate e lavate le insalate e spezzettatele. Pelate le nocciole e tagliatele in due, affettate i cipollotti e mettete tutto quanto nell'insalatiera. In una tazza emulsionate all'olio l'aceto e il sale, quindi versate questo condimento sull'insalata e ultimate la preparazione con un abbondante macinata di pepe.
camomilla

Bruschette alla camomilla

Prendere delle fette di pane integrale, possibilmente del giorno prima, sfregarle con uno spicchio d'aglio e cospargerle con i capolini gialli dei fiori di camomilla freschi. Disporle sulla piastra del forno rivestita da un foglio d'alluminio unto con un po' di olio. Distribuire su ogni fetta di pane un pizzico di sale e uno di…
ricetta tagliolini prosciutto crudo e zucchine

Tagliolini con crudo e zucchine

Lavate e mondate le zucchine; tagliatele a metà per il lungo, poi a rondelle. Mondate il porro, tagliatelo a metà e riducetelo a julienne. Tagliate il prosciutto a striscioline sottili. Saltate le verdure in padella con qualche cucchiaio d'olio (fatevi aiutare da un'oliera) per circa 5 minuti. A metà cottura aggiungete il prosciutto e aggiustate…
pizza rustica alle verdure

Pizza rustica alle verdure

In un recipiente sciogliete il lievito in acqua (una tazza abbondante) tiepida e aggiungete piano piano le tre farine setacciate. Impastate fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio. Questo si può fare anche, per chi ce l'ha, con l'impastatrice. Coprite la pasta con un canovaccio e lasciate lievitare in luogo asciutto. Trifolate la melanzana…
piatto di penne

Pasta con ricotta affumicata menta e zucchine

In una padella mettere l'olio e lo spicchio d'aglio intero o spremuto (a voi la scelta!). Soffriggere e aggiungere le zucchine. Aggiungere poi la menta e i pomodorini. Aggiustando di sale. Cuocere la pasta in acqua bollente e salata. Scolare e saltare in padella con la salsa. Disporre la pasta nei singoli piatti. Sbriciolare la…
Insalata di farro con pest o e pomodori pachino

Insalata di farro con pesto e pomodorini pachino

È estate e non c'è limite alla fantasia in tema di insalate, possono contenere ingredienti vari e combinati in modo sapiente per renderle leggere ma sempre gustose. È il caso dell'insalatona di farro, che in molti casi prende il posto del riso freddo, ma in questa combinazione originale, la chiameremo insalata. Per iniziare  cuocete il…
piatto con filetti di salmone e insalata

Filetti di salmone al cartoccio

Prendete quattro fogli di alluminio, mettete al centro di ciascuno un mezzo filetto di salmone, contornatelo con champignon affettati e pomodori ciliegini divisi a metà sopra un tagliere da cucina. Aggiungete un getto di aneto, qualche pezzetto di aglio e un po' di succo di limone spremuto. Salate, pepate e irrorate con un filo d'olio.…
astice alla griglia

Astici grigliati

Mescolate in una capace terrina lo scalogno e il peperoncino tritati, l'aglio schiacciato, il succo di limone spremuto, l'olio, la paprika e il sale. Tuffate gli astici per 2-3 minuti in acqua bollente, divideteli a metà nel senso della lunghezza e irrorateli con la salsa preparata. Cuoceteli sul barbecue per una ventina di minuti, irrorandoli…
cestini di patate e cipolle

Patate alla brace con salsa al rafano

Lavate accuratamente le patate, senza pelarle ma facendo loro un leggero taglio, salate e pepate. Chiudete strettamente ciscuna patata in un doppio foglio di alluminio e fatele cuocere direttamente nella brace per 40 minuti circa. Nel frattempo preparate la salsa mescolando la panna fresca, l'erba cipollina, il rafano e un pizzico di sale. Al momento di servire,…
barattolo confettura di rose

Confetture di rose

Togliere i petali della rosa recidendo la corolla alla base con le forbici, spezzettate i petali con le mani e mettere in una ciotola con il succo di 3 limoni. Coprite con un tovagliolo e lasciare riposare in luogo fresco e buio per 12 ore. Sciogliere lo zucchero con i 2 bicchieri d'acqua e quando sulla…
pappardelle fatte in casa

Tagliatelle con piselli, pancetta e menta

Sgranate i pisellini e metteteli in un pentolino con qualche cucchiaio di olio d'oliva, gli spicchi d'aglio e il cipollotto di tropea affettato sottile. Versate 300 ml di acqua calda salata e cuocete per circa 30 minuti a fuoco basso, finché l'acqua si sarà ritirata quasi del tutto. Aggiungete la pancetta tagliata a striscioline e…
pomodori ripieni di carne al forno

Pomodori ripieni di carne

Lavate i pomodori e tagliate a ciascuno la calotta superiore. Scavateli delicatamente un poco con un cucchiaino, raccogliendo la polpa in una terrina. Unite la carne di vitello, il petto di pollo, il prezzemolo tritato insieme all'aglio, il formaggio grattugiato, sale e pepe e amalgamate il tutto legando con l'uovo. Riempite i pomodori con il composto preparato,…
Coniglio in porchetta su tagliere in legno

Coniglio in porchetta

Stendere il coniglio disossato, salarlo e peparlo, ed adagiarci sopra il filetto di maiale insaporito con aglio sbucciato, spezie e semi di finocchio. Chiudere il coniglio e legarlo con dello spago, insaporire ancora con spezie e semi di finocchio. Metterlo in una teglia con dell'olio, bagnare con vino e cuocere in forno a 175°C per…
menta, maggiorana, lavanda ed altre erbe aromatiche

Pasta alle erbette mediterranee

Scaldare in padella una noce di burro, far rosolare l'aglio, la cipolla e il sedano, e dopo qualche minuto unire tutte le erbe aromatiche ed il pomodoro tagliato a pezzetti. Aggiustare di sale e far insaporire bene a fuoco basso per 10 minuti; infine unire la panna. Saltare la pasta precedentemente lessata nel sugo.
piatto di penne con melanzane e funghi

Penne alle melanzane e funghi

Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti, metterli in uno scolapasta, cospargerli in modo uniforme di sale e lasciarli scolare per almeno un'ora affinché perdano il loro gusto amarognolo. Sopra a un tagliere da cucina mondare, pelare e tritare finemente l'aglio e la cipolla, metterli in una casseruola con l'olio extravergine d'oliva che avete versato dalla…
collo di ocio ripieno all'aretina

Collo d’ocio ripieno all’aretina

Il collo d’ocio ripieno è un piatto tipico della cucina aretina, che risale al periodo della battitura. L’ocio è il nome che in Valdichiana è dato alle oche. La sua preparazione richiede un collo d’ocio ripulito che va poi riempito con il ripieno di carne e odori così ottenuto: tritate finemente il prezzemolo, poi in…
bruschetta con pomodori e ricotta

Bruschetta con pomodorini arrosto e ricotta

Una ricetta estiva e semplice, saporita e insieme tradizionale. Usate per questa ricetta i pomodorini San Marzano maturi, tagliateli a metà per lungo e poneteli su una teglia rivestita di carta da forno. In una ciotola, affettate l'aglio, l'olio extra vergine d'oliva e origano, salate e pepate. Spennellate i pomodori a fette con questa mistura…
faraona pronta da cucinare su tagliere in legno

Faraona appetitosa ai capperi

Pulite la faraona; lavatela ed asciugatela bene. Mettete in una pirofila olio, poco burro e lo spicchio d'aglio; aggiungete la faraona e fatela rosolare a fuoco vivace. Infornate a 200° C per un'ora, rigirando e bagnando spesso la faraona con il sugo di cottura. Ponete quindi la casseruola di nuovo sulla fiamma, versatevi i capperi ed…
piatto di alborelle fresche appena pescate

Acciughe saltate in padella

Pulite, lavate le acciughe e mettetele in una padella capiente versando un generoso filo d'olio dall'oliera e il solito spicchio d'aglio sbucciato. Fate rosolare regolando il bruciatore del piano cottura a fiamma bassa. Spolverate, ancora sul fuoco, con pane grattugiato, pinoli tritati, capperi e qualche oliva nera. Aggiustate di sale. Togliete dal fuoco e spruzzate con…
zite

Zite al tonno e alici

Una ricetta veloce con le zite, un primo piatto per chi ama il pesce e il gusto dolce del tonno e delle alici. Tritate l'aglio e la cipolla e fateli soffriggere in una casseruola con olio extra vergine d'oliva. Unite i filetti di acciuga, e schiacciateli con una forchetta aggiungendo poi la polpa di pomodoro.…