Staccate da ogni finocchio 3 foglie, fatele scottare per 5 minuti in acqua bollente salata e acidulata col limone. Tritate la parte interna dei finocchi e la cipolla e rosolateli in metà burro per 10 minuti con il pollo tagliato a cubetti sopra il tagliere da cucina, la frutta secca, il pangrattato, sale e pepe.…
Ricette economiche con Limone - pagina 2
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Un piatto fresco da preparare in tutta calma il giorno prima per il dì successivo. In una pentola fate bollire dell'acqua salata; giunta ad ebollizione immergetevi i filetti di merluzzo ancora congelati. Fate cuocere per 8 minuti, scolate e lasciateli raffreddare. Lavate in uno scolapasta la valeriana e scolatela della sua acqua. In una scodella…
Lavate le albicocche, privatele del nocciolo, tagliatele a metà, mettetele in una casseruola insieme al succo del limone e all'acqua. Ponete la casseruola sul fuoco e lasciate bollire fino a quando il liquido si sia ridotto di un terzo. Unite lo zucchero prelevato dalla zuccheriera e portate a ebollizione. Schiumate, fate bollire per circa 10…
Far bollire per 20 minuti il grano saraceno, scolarlo e lasciarlo raffreddare. In una terrina amalgamare il limone, l'olio, i pomodorini tagliati in 4 parti, le erbe aromatiche tritate, le prugne denocciolate e tagliate a dadini, ed infine salare. Lasciare insaporire il tutto a temperatura ambiente per 15 minuti. Passato il tempo, unire il grano…
Cosa si mangia quando fa caldo? Partiamo dal presupposto che con le temperature elevate si bruciano meno calorie rispetto alla stagione invernale e che quindi abbiamo la necessità di limitare i grassi. Poi normale, la regola rimane sempre la stessa: mangiare leggero e moderare le quantità!
Dunque spazio alla frutta fresca (che deve essere di stagione!)…
Durante la precottura del riso tritate finemente la scorza di limone, mescolatela al tonno, quindi unire i capperi e le olive tagliate a filetti. Dopo aver scolato il riso conditelo con un filo d'olio e aggiungetelo agli altri ingredienti. Versate il tutto in uno stampo leggermente unto e mettete in forno a 200° C per…
Pulire i moscardini togliendo le interiora, gli occhi e la bocca che si trova al centro dei tentacoli e lavarli sotto acqua corrente. In un piatto di portata piuttosto fondo versare l'olio, il succo dei limoni ottenuto dallo spremiagrumi, il battuto, un pizzico di sale e pepe macinato, 1 cucchiaino di salsa Worcestershire e mescolare…
Approfittatene ora che è tempo di ciliegie! Lavate i frutti e togliete il picciolo. Mettetele in dei barattoli da cucina di vetro con un po' di zucchero prelevato dalla zuccheriera, chiodi di garofano e cannella spezzettata. Ricoprite con alcool a 95° e lasciateli esposti al sole per un giorno. Riponete poi i vasetti in un…
Ci siamo. Il caldo, quello vero, ha iniziato a farsi sentire. E soprattutto in città non lascia tregua. Naturale correre ai ripari e quindi ai frigoriferi a cercare qualcosa di fresco da bere. Scelta a prima vista comprensibile ma decisamente sbagliata: come sappiamo (anche se probabilmente non ci abbiamo mai creduto ma la realtà è…
In una piccola terrina mescolare aneto e sale aromatico, incorporare lo yogurt acquistato al supermercato o che avete preparato con la yogurtiera. Coprire e mettere in frigorifero. A parte mescolare gamberetti, cetriolo, carota, sedano, cipolla; aggiungere lo yogurt e sbattere leggermente. Immergete la superficie tagliata degli avocado nel limone spremuto. Riempire i mezzi avocado con…
Mescolare bene con il minipimer tutti gli ingredienti. Lo yogurt potete prepararlo anche la sera prima con la yogurtiera. Lasciare in frigorifero il barattolo con la salsa e toglierlo un'ora prima di servire. Questa salsa accompagna tutti i pesci (alla griglia o bolliti) e le insalate a base di pesce o di crostacei.
Lavate le verdure e togliete a ciascuna il "cappello" superiore aiutandovi con un coltello ben appuntito. Con uno scavino da melone svuotate i pomodori e le zucchine e tenete da parte la polpa. Mettete le verdure in una teglia, irroratele d'olio, salatele e infornatele a 180°C per 20 minuti. Nel frattempo cuocete la quinoa in…
In una terrina mescolate lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Aggiungete un tuorlo alla volta mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Unite la farina setacciata, il lievito e la scorza del limone grattugiata. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli all'impasto mescolando delicatamente dal basso verso l'alto…
Disporre le fette di manzo ben allungate su un piatto di portata. Preparate la salsina tritando nel frullatore il cetriolino, il prezzemolo, la menta, l'aglio, e unendo l'olio, il succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, 1/2 cucchiaino di sale e un pizzico di pepe macinato. Irrorare la carne con la salsa, e lasciar macerare almeno…
Gelato mania. Ci risiamo gente. Anche se a sprazzi, il sole è tornato nel Belpaese e naturalmente insieme a lui il mitico cono che come al solito se la gioca con la coppetta nell'eterna sfida del bancone. Il gelato è un prodotto completo oltre che bello rinfrescante: non pochi, specie nei mesi più caldi, lo…
Certo non sarà facile sostituirlo al caffè. Ma un tentativo non costa nulla farlo, saremo sempre in tempo a tornare indietro e preparare la moka l'indomani. Lo dice la tv, lo dice la nonna, lo dice la Rete. Al mattino, a digiuno, fa bene bere acqua e limone. La salute ci ringrazierà e noi saremo…
Imburrate uno stampo rettangolare a bordi alti da 14x21 cm e poi foderatelo internamente con un foglio di carta forno. Mescolate tutti gli ingredienti in una terrina con lo sbattitore elettrico, a velocità ridotta, per omogeneizzarli bene. Aumentate quindi la velocità dell'apparecchio e continuate a sbattere, fino a quando il composto avrà un aspetto vellutato.…
Se avanzano gli albumi invece di farci le solite meringhe, possiamo impiegarli per preparare una torta al limone che si distinguerà per essere molto soffice. In una scodella lavorate lo zucchero con il burro ammorbidito. Aggiungete farina, la buccia di limone e il lievito.
A parte montate a neve gli albumi e incorporateli all’impasto con una…
Mescolate la farina con la fecola, unite 65 gr di zucchero, l'uovo, il succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, il sale e infine il burro a fiocchetti. Con un cucchiaio di legno mescolate tutti gli ingredienti, quindi lavorate la pasta con le mani. Coprite la terrina con un canovaccio e ponetela in frigorifero a rassodare…
Prendete una coppa da margarita e, tenendola dritta, bagnate il bordo con un filo d'acqua. Per ottenere il classico effetto brinato, appoggiate il bordo del bicchiere in un piatto che avrete riempito di zucchero. In uno shaker mescolate, per ogni persona, ghiaccio (avete la macchinetta o mettete le formine in freezer?), una parte di succo…