Tenere i bicchieri di servizio in frigorifero fino al momento di utilizzarli. Lavare rapidamente le fragole in acqua possibilmente ghiacciata, asciugarle delicatamente, privarle del picciolo, dividerle a pezzi, metterli in una ciotola e aggiungervi il succo di limone e lo zucchero; mescolare e far riposare il composto circa 30 minuti in frigorifero. Trascorso questo tempo,…
Ricette economiche con Limone - pagina 4
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Pulire, eviscerare e squamare il pesce San Pietro, sfilettarlo e dividerlo in otto tranci. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a spicchi utilizzando un tagliere da cucina. Privare i carciofi delle foglie più dure e delle punte, togliere l'eventuale fieno al centro, dividerli a spicchi un poco grossi, mettendoli di volta in volta in acqua…
Lavate ed asciugate la faraona dentro e fuori. Ponetela, salata e pepata, in una casseruola con un po' d'olio ed uno spicchio d'aglio sbucciato, e fatela cuocere in forno a 180° C per un'ora circa, bagnondola di tanto in tanto con il suo fondo di cottura. Nel frattempo, in una terrina unite i peperoncini sminuzzati,…
Non solo fritti! Chiacchiere, strufoli, frappe, castagnole, cenci, e via via come vengono chiamati i tipici dolci di carnevale a seconda da che parte dell'Italia siamo, possono essere cotti anche al forno. Ricetta sicuramente molto più leggera e meno calorica di quella classica con l'olio in padella. Preparate la farina a fontana sopra un ripiano,…
Eliminate la scorza, i filamenti e i semi di zucca. Tagliatela a pezzi e ponetela nella centrifuga ricavando circa 1/2 bicchiere di succo. Raschiate le carote, tagliatele a tocchetti e centrifugate insieme a qualche foglia di prezzzemolo. Unite il succo ricavato a quello di zucca, aggiungete quello del limone e condite con un pizzico di…
Si parte dalle classiche, quelle più utilizzate in cucina, e cioè la farina 0 e 00. La prima è più adatta alla panificazione, compresa la pizza e la pasta fatta in casa. La seconda si usa soprattutto per dolci e impasti delicati. Tuttavia la 00 può essere usata in mancanza di farine più pregiate.
La farina…
Cuocete a vapore il salmone fresco dopo averlo salato e pepato. Eliminate le lische e la pelle dal salmone cotto, poi riducetelo in tanti pezzetti. Aggiungete i cipollotti tritati, lo yogurt acquistato al supermercato o preparato grazie all'aiuto di una yogurtiera e una punta di maionese (scopri quale elettrodomestico serve per prepararla in casa!) e…
Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida, scolarla bene e unirla alla polenta calda, aggiungere il burro, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata con lo zester, le uova e mescolare finchè gli ingredienti saranno amalgamati. Stendere il composto, con una spatola bagnata, sopra un piano di lavoro (va bene anche una spianatoia) spennellato d'olio, allo spessore…
Le seppie in insalata possono essere gustate sia come antipasto che come secondo. Pulite le seppie e lavatale accuratamente sotto abbondante acqua corrente. Lavate il sedano e i gambi del prezzemolo e affettateli sopra un tagliere da cucina.
Cuocete le seppie per 20 minuti in acqua. Controllate la cottura pungendole con una forchetta, devono essere belle…
Tagliate il tempeh (alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla) a fette. Fate scaldare l’olio in una padella con il rosmarino. Mette le fettine di tempeh, salate e rosolate da entrambi i lati. Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone che avete acquistato o spremuto con il vostro spremiagrumi.
Questo tubero bitorsoluto, sconosciuto da molti prima, adesso sta riscuotendo un discreto successo tra le varie proposte dei ristoranti, dando un tocco particolare al menù. A carpaccio o in insalata, è un vegetale benefico per la nostra salute.
Proponiamo una ricetta di una fresca insalata invernale.
Pulite i topinambur crudi lavandoli e raschiandoli con un coltello per…
Ecco una ricetta di una torta ottima per una prima colazione, un brunch e una merenda. Ammollate in acqua tiepida le albicocche per 12 ore. Tagliatele poi a dadini così come le mele precedentemente sbucciate. Alla frutta aggiungete lo zenzero grattugiato, il succo di mezzo limone e la sua scorza grattugiata. Montate il burro ammorbidito…
La Fantoccia viene preparata secondo la tradizione valdarnese (siamo in provincia di Arezzo, al confine con Firenze) per la festa dell’Epifania. Procedimento Disponete la farina in una terrina e aggiungete, uno per volta, il burro, che deve essere prima ammorbidito, lo zucchero, i tuorli d’uovo, la scorza di limone grattugiata, il lievito. Amalgamate il tutto…
Alcuni consigli per recuperare il pesce che avete servito ed è avanzato durante la cena della Vigilia: riducete a pezzettini tutti gli avanzi in una terrina, aggiungete 2 uova, 1 spicchio di aglio spremuto, un po' di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, pan grattato e mescolate il tutto fino a ottenere un impasto compatto.
Ricavatene…
Mettete in ammollo l’uvetta per qualche minuto. Fate sciogliere il lievito in acqua tiepida e aggiungete 50 gr di farina manitoba mescolando bene il tutto. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate lievitare a lungo in un luogo molto caldo. Mettete la fecola in una ciotola, a cui va aggiunta l’acqua calda fino a ottenere…
Aprite le capesante, togliete i molluschi, tenete da parte le conchiglie, e puliteli da parti sabbiose e dalla frangia. Mettete la parte bianca e il corallo in un piatto fondo. Unite 4-5 cucchiaiate di olio, i grani di coriandolo pestati, la scorza di mezzo limone grattugiata e lasciatele marinare per mezz’ora. Pulite i carciofi eliminando…
Prendere la gallina ben spennata e pulita. Ripassatela sopra la fiamma. Riempitela con sedano, carota a pezzetti, cipolla, chiodi di garofano, buccia d’arancia e di limone, mela a pezzetti, aglio. Cospargetela con un cucchiaino di sale grosso, lo zucchero di canna, la cannella e un po’ d’olio d’oliva.
Legate le cosce della gallina al busto, infilando…
In casa il pane avanza quasi sempre e guai buttarlo! Oltre al pangrattato, alla pappa con il pomodoro e la panzanella d'estate, potete utilizzarlo per fare una torta. Tagliate con un coltello di ceramica il pane raffermo in tanti pezzetti e, in una scodella, versateci sopra il latte, lasciandolo ammorbidire per qualche minuto. Strizzate il…
Gli albumi avanzano perché avete usato solo i tuorli per un fare un dolce? Bene, potete utilizzarli per preparare altre ricette oltre alle solite meringhe. Per esempio, possono servirvi per amalgamare delle polpette al posto dell'uovo intero oppure per spennellare la superficie di alcuni dolcetti perché prendano più colore. Ottima operazione per i biscotti secchi.…
Sbattete le uova e il tuorlo in una terrina, aggiungete lo zucchero sempre lavorando fino a che le uova saranno ben spumose. Unite la scorza di limone grattugiata, le noci tritate finissime e la farina, mescolando in modo da ottenere un composto omogeneo. Versatevi il brandy e metà del burro che avrete sciolto a leggero…