Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con Limone - pagina 6

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

piatto insalata allegra

Insalata “allegra”

Mondare e lavare le verdure, affettate a julienne le carote, le coste di sedano, le zucchine e il peperone. Metteteli nell'insalatiera con l'indivia sminuzzata, spruzzate con lo sherry e condite con una salsa preparata con l'olio e il succo di limone, il sale e una macinata di pepe. Aggiungere la salsa Worcester e qualche mandorla. Lasciate…
piatto con sogliola gratinata

Sogliole grigliate al naturale

Eviscerate le sogliole senza togliere loro la pelle. Pennellatele d'olio e posatele sulla griglia calda. Cuocete 3-4 minuti per ciascun lato. La pelle si staccherà da sola in seguito. Salate, pepate e servite ogni sogliola con una noce di burro e una fettina di limone.
spiedini con tonno e fiocchio

Spiedini di tonno al finocchio

Tagliate il tonno a cubetti e innaffiatelo con olio e il succo di un limone spremuto. Pelate e tagliate le cipolle a pezzetti, così come i pomodori e i limoni restanti. Tagliate a pezzi i cuori di finocchio. Sgocciolate il tonno e infilzate i dadini negli spiedini intercalati con le cipolle, i pomodori, i finocchi…
sorbetto all'anguria

Granita di anguria

Eliminate i semi dall'anguria e tagliatela a pezzetti piccoli; poneteli in un vassoio e congelateli. Spruzzate l'anguria gelata con il succo di limone ottenuto con lo spremiagrumi e mettetela nel mixer (o nel minipimer); unite la menta e frullate a scatti fino a ridurre il composto a granita. Servite subito la granita di anguria decorando…
rotolo con crema di limone

Rotolo alla crema di limone

Con lo sbattitore elettrico (o con un frullatore ad immersione dotato di questo accessorio) montate a neve le uova con lo zucchero prelevato dalla zuccheriera e un pizzico di sale per una decina di minuti. Aggiungete a pioggia la farina setacciata e mesolate con un cucchiaio di legno lentamente dal basso verso l'alto perché il…
panini assortiti da farcire

Panino “Volga”

Tagliate in due fette il pane e spalmatevi il formaggio. Adagiatevi le fette di coppa e aggiungete le fettine di limone. Spuzzate di vodka quanto basta e riscaldate prima di servire.
piatto con lattuga fresca

Insalata verderossa

Mondate e lavate le insalate, raschiate le carote e le zucchine e tagliatele a julienne, aggiungete quindi i pomodori lavati e affettati. In una tazzina a parte, emulsionate all'olio l'aceto, il succo di 1 limone, salate, pepate e unite le mandorle tritate. Condite infine il tutto con la salsa preparata, unite le foglie di basilico e…
orata alla griglia

Orate alla griglia

Pulite le orate. Preparate una marinata con l'olio, il succo di limone spremuto, un cucchiaio di erba cipollina e uno di aneto, il pepe rosa, il prezzemolo, sale e pepe. Immergetevi le orate e lasciatele marinare per 2-3 ore in frigorifero. Sgocciolatele bene. Praticate qualche leggera incisione lungo il dorso, nei punti di maggiore spessore.…
cestino con pesche fresche

Marmellata di pesche

Lavare accuratamente le pesche e sbucciarle. Tagliarle ed eliminare il nocciolo. Metterle in una pentola d'acciaio con mezzo bicchiere d'acqua e la scorza di un limone grattugiata con lo zester e far cuocere per 15 minuti. Passarle al setaccio e rimetterle in pentola insieme allo zucchero che avete "generosamente" estratto dalla zuccheriera. Far cuocere regolando il piano…
piatto con filetti di salmone e insalata

Filetti di salmone al cartoccio

Prendete quattro fogli di alluminio, mettete al centro di ciascuno un mezzo filetto di salmone, contornatelo con champignon affettati e pomodori ciliegini divisi a metà sopra un tagliere da cucina. Aggiungete un getto di aneto, qualche pezzetto di aglio e un po' di succo di limone spremuto. Salate, pepate e irrorate con un filo d'olio.…
astice alla griglia

Astici grigliati

Mescolate in una capace terrina lo scalogno e il peperoncino tritati, l'aglio schiacciato, il succo di limone spremuto, l'olio, la paprika e il sale. Tuffate gli astici per 2-3 minuti in acqua bollente, divideteli a metà nel senso della lunghezza e irrorateli con la salsa preparata. Cuoceteli sul barbecue per una ventina di minuti, irrorandoli…
libro di ricette con utensili da cucina su tavolo in legno

Cinque ricette per un menù a base di fiori

Bastano pochi fiori per dare un aroma fresco e profumato a dessert, insalate e carni trasformandole in ricette indimenticabili, tutte da scoprire e provare. Questa settimana abbiamo approfittato della fioritura della lavanda per preparare dei piatti, ma anche gelati e liquori unici. Vi proponiamo un menù in sintonia con la natura a base di fiori che…
barattolo confettura di rose

Confetture di rose

Togliere i petali della rosa recidendo la corolla alla base con le forbici, spezzettate i petali con le mani e mettere in una ciotola con il succo di 3 limoni. Coprite con un tovagliolo e lasciare riposare in luogo fresco e buio per 12 ore. Sciogliere lo zucchero con i 2 bicchieri d'acqua e quando sulla…
foglie di salvia

Marmellata ai fiori di salvia

Mettere i fiori in una ciotola e coprire con acqua fredda acidulata con il succo di limone. Preparare lo sciroppo mettendo nella pentola destinata alla cottura lo zucchero e l'acqua. Far sciogliere a fiamma dolce mescolando continuamente e quando lo sciroppo inizia a bollire unire i fiori di salvia sgocciolati. Proseguire la cottura…
infuso alle foglie di menta

Infuso alle foglie di menta

In una casseruola, portate a ebollizione 2 dl di acqua. Ponete in una teiera una decina di foglie di menta fresca o 1 cucchiaino di foglie secche di menta, 1/2 cucchiaino di salvia secca o 2 foglie di salvia fresca e 1/2 cucchiaino di dragoncello secco. Quando l'acqua bolle, versatela nella teiera, mescolate, chiudete la…
more fresche

Timballo di more

Imburrare e infarinare una tortiera. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli d'uovo già separati, la buccia grattugiata del limone ottenuta con lo zester e impastare rapidamente gli ingredienti con i polpastrelli, senza lavorare troppo…
piatto di carpaccio condito con grana e funghi

Il Carpaccio di Venezia

Sono veneziane le origini del piatto tipicamente estivo, a base di carne o di pesce crudo o semicrudo abbinato da verdure e formaggio fresco o stagionato. Il nome nasce sulle rive della laguna veneta, nell'Harry's Bar di Giuseppe Cipriani, che ispirato dai colori del pittore Vittore Carpaccio, dedicò il piatto alla allora ospite contessa Amalia.…