Il cardamomo è un arbusto che cresce spontaneamente in India. Viene anche coltivato perché dai suoi semi (capsule) si estrae un olio essenziale usato per liquori, per profumare dolci e in medicina.
Introdurre in una bottiglia dal collo lungo l'alcol, la buccia di limone, le capsule e l'uvetta. Lasciare macerare per 30 giorni, agitando ogni tanto.…
Ricette economiche con Limone - pagina 8
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Se avete la fortuna di acquistare in campagna delle uova fresche riponetele in frigo non prima di averle lavate con acqua fredda e succo di limone e asciugate. Il motivo di questa attenzione è che sul guscio dell'uovo posso essere presenti dei germi che con il freddo del frigo o il caldo della bollitura possono…
Lavate molto accuratamente l'arancia per eliminare ogni traccia di conservante, quindi grattatene la scorza. In un pentolino portate a ebollizione 1/2 l di acqua con lo zucchero. Fate bollire lo sciroppo, mescolando, per un quarto d'ora circa, unite la scorza dell'arancia, levate dal fuoco e lasciate raffreddare. Spremete i pompelmi e il limone e filtrate…
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili con un coltello. Ponetele in una terrina, unite le mandorle pelate e tagliate a filetti, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, i pinoli, il brandy e lo zucchero. Mescolate e lasciate macerare per un quarto d'ora circa. Stendete la pasta su una spianatoia con il mattarello realizzando…
Mangiata ben due volte durante la due giorni in Bassa Romagna, la zuppa inglese è un classico dei dolci della "nonna".
Si prepara la crema pasticcera sbattendo i tuorli d'uovo con zucchero, farina, la scorza di limone e versando il composto nel latte tiepido. Si gira continuamente con una spatola o un frullino perché non si…
Per un dessert diverso dal solito, potete preparare un sorbetto allo zafferano, una ricetta semplice e veloce. Necessaria la gelatiera. Utilizzate un bollitore oppure portate su una casseruola l'acqua in ebollizione, unite il miele e una bustina di zafferano. Finito di amalgamare gli ingredienti spegnete la fiamma e unite il succo degli agrumi filtrato che…
Sbattete le uova con 2 cucchiai di zucchero, quindi incorporate 4 cucchiai di farina, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Passate la ricotta e unitela all'impasto, bagnate infine con poco latte in modo da ottenere un composto consistente e liscio. Utilizzando una friggitrice oppure in una padella (a proposito:…
Il nome è tipico di un dolce, ma stavolta diventa una ricetta salata, ripiena di pesce, anzi di gamberi. Le frittelline di gamberi sono un'alternativa ad un antipasto, un piccolo assaggio di un pasto a base di pesce, ma anche un piatto unico accomopagnato da verdure. Spazio dunque alla fantasia e alle infinite possibilità della…
La ricetta del purè è classicamente servita calda, una variante primaverile è quella fredda, tipica toscana, più precisamente livornese. Per preparare la pietanza a base di patate, lessate, lavate e sbucciate in acqua fredda salata e passatele in un passaverdura aspettando che si raffreddino all'interno di una terrina. Aggiungere i tuorli d'uovo, uno alla volta,…
Porre una pentola con il brodo sul fuoco e portarlo a ebollizione, unirvi i piselli e cuocerli per 5-6 minuti. Nel frattempo, versare in una terrina le uova, aggiungere il formaggio grana grattugiato, un pizzico di sale e pepe macinato, noce moscata, il succo di limone spremuto e mescolare gli ingredienti, facendoli amalgamare bene.
Aggiungere al…
Foderare la tortiera con un disco di carta vegetale da forno. Ammorbidire la gelatina in fogli in una ciotola con acqua fredda. Lavare accuratamente le arance, asciugarle, grattugiare la buccia e spremere il succo con una centrifuga o uno spremiagrumi. Lavare rapidamente in acqua ghiacciata i mirtilli e i ribes, asciugarli delicatamente e sgranare i…
Tagliare a cubetti la carne, condirla con un poco d'olio, un pizzico di sale, pepe macinato e rosolarla in una padella calda, facendola dorare da tutte le parti. Unirvi la cipolla sbucciata e tagliata a dadi, il sedano pulito, lavato e tagliato a cubetti, la maggiorana e il timo. Bagnare con il vino, farlo ridurlo…
Tagliate i peperoni a fette sottili sopra un tagliere e poi passateli nel tritaverdure fino a ottenere una purea. Mettete in una ciotolina la paprica, il vino, il succo di limone spremuto, salate e pepate, e mescolate bene. Aggiungete la pasta di peperoni e lavorate a lungo con il composto per renderlo omogeneo.
Sono ormai gli ultimi carciofi invernali, quelli che troviamo sul banco della frutta, e per sfruttare gli ultimi rimasti c'è una ricetta per la pasta, leggera e adatta anche ai più piccoli. Un primo da presentare in tavola con un tocco di primavera e di freschezza, spolverato da una mano di prezzemolo.
Si inizia con l'acquisto…
Pulite i totani facendo attenzione a non rompere le sacche, eliminate il becco corneo e gli occhi. Staccate i tentacoli e tritateli finemente insieme alle code dei gamberetti. Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la parte più legnosa dei gambi. Tagliateli a fettine sottili mantenendole in acqua fredda acidulata con succo…
Lavate le carote, raschiatele con un coltellino di ceramica e grattugiatele finemente. Raccoglietele in un telo pulito, chiudetelo e premete leggermente con le mani per eliminare il liquido in eccesso. Lasciatele riposare per un'oretta circa. Tostate le mandorle e tritatele finissime nel frullatore ad immersione. Raccogliete in una terrina le carote, lo zucchero, le mandorle,…
Tagliate il tofu a dadini e soffriggetelo in una padella con un po' di olio. Togliete l'olio e nella stessa padella aggiungete ai pezzettini di tofu fritti un cucchiaio di salsa di soia, salate il tutto. Disponete i dadini con la salsa sopra un letto di insalata verde condita con l'olio e il succo di…
Il tagliere di legno è strumento molto utile in cucina. Bisogna ricordare, però, di non procedere troppo di frequente al lavaggio, poiché le fibre del legno, bagnandosi, possono rovinarsi e ammuffire.
Per pulirlo, usate una spugnetta ben strizzata con acqua e aceto, che ha anche funzione disinfettante. Oppure, preparate una crema con…
Spremete un limone nella centrifuga o in uno spremiagrumi elettrico per ottenere il succo e poi con 150 gr di zucchero e 2 dl di acqua preparate un sorbetto di limone. Ponete in una casseruola questi ingredienti. Mettete su fuoco basso e, mescolando, fate sciogliere lo zucchero, quindi lasciate sobbollire per 5 minuti. Levate dal…
Raschiate le carote con la lama di un coltellino di ceramica, lavatele, asciugatele, ponetele nella centrifuga a pezzi e spremetene il succo. Dovete ottenere circa 1/2 bicchiere. Centrifugate anche il finocchio e il sedano: dovete ricavare circa 4 cucchiaiate di succo. Versate i succhi ricavati in un bicchiere, unite quello del limone e un pizzico…