Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con Limone - pagina 9

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

tagliere con carciofi freschi

Crocchette di carciofi

Mondate i carciofi: tagliate il gambo, eliminate le foglie esterne dure e le punte con le spine, immergeteli, a mano a mano che sono pronti, in acqua acidula con il succo di limone spremuto. Lessate in acqua bollente salata i cuori di carciofo, scolateli nello scolapasta e tagliateli a dadini. Affettate le cipolle e fatele…
crostata con crema di limoni decorata con fiori

Crostata con crema di limoni

Per la pasta frolla usate la preparazione di base. Per la crema di limoni: unite due uova e sei tuorli conservando gli albumi (potete farvi aiutare da un separatore se avete qualche difficoltà con questa operazione!), con lo zucchero e la scorza dei limoni. Aggiungete il burro, la panna, il latte, la fecola e il…
tagliere con carciofi freschi

Carciofi in tegame

Togliete ai carciofi tutte le foglie esterne più dure e raschiate i gambi per eliminare le spine e la parte più coriacea. Apriteli a fiore il più possibile ed eliminate, al centro, il "fieno", se c'è. Tagliate il gambo in modo da lasciarne attaccato un pezzetto di 4-5 cm. Tagliate la punta per eliminare le spine…
Piatto di insalata con mele

Insalata di mele e carciofi

Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, quindi tagliateli a metà. Togliete l'eventuale fieno, lavateli, tagliateli a fettine sottili e poneteli in acqua acidulata con il succo di 1 limone ottenuto dallo spremiagrumi per evitare che a contatto con l'aria anneriscano. Lavate accuratamente le mele, aliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Disponetele…
barattolino in vetro con spuma di verdure accompagnata da pane croccante

Tris di spume di verdure

Mondate i fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente salata per 10 minuti, quindi scolateli e passateli al mixer. Ponete in una terrinetta la purea ottenuta. Raschiate le carote, spuntatele sopra un tagliere da cucina e lavatele. Lessatele in acqua bollente salata per 20 minuti, scolatele e passatele al mixer raccogliendo la purea in una…
dischi di pan di spagna su tavolo in legno

Impasti montati con le uova: pan di Spagna

Il pan di Spagna rappresenta una delle paste più usate per preparare torte farcite o dolcetti. La sua consistenza soffice e ariosa, è questa la sua bontà, si ottiene lavorando a lungo senza fretta. Le quantità di farina e zucchero sono sempre uguali e si calcolano in funzione al numero delle uova. Preparazione: sbattete le uova…
piatto con tortelli di zucca gialla

Tortelli di zucca

Versate la farina sulla spianatoia, fate la fontana, rompetevi al centro le uova e, lavorando con i polpastrelli prima e poi con le mani, impastate i due ingredienti fino a ottenere una pasta liscia: sarà pronta quando formerà delle bollicine. Appallottolatela e ponetela a riposare in luogo fresco coperta per una mezz'oretta. Preparate il ripieno.…
piatto con zuppa di pasta e lenticchie rosse

Zuppa di pasta e lenticchie

Le lenticchie vanno ammollate per una notte in abbondante acqua fredda. Eliminate quelle che galleggiano perché non sono buone. Fate soffriggere in una casseruola con 3 cucchiai di olio un battuto fatto con il bacon, cipolla, l'aglio, il sedano e il prezzemolo. Unite le lenticchie scolate dall'acqua e fatele insaporire per una decina di minuti,…
mele verdi e rosse per ricette

Marmellata di mele al cacao

Sbucciare le mele, pulitele dai semi e dai torsoli, tagliatele a pezzetti e mettetele in una ciotola, irroratele con il succo del limone spremuto e profumate con la scorza; unite il baccello di vaniglia. Mescolate lo zucchero con il cacao e unitelo alle mele. Versate il composto in una casseruola, ponetela al fuoco sul fornello…
Mele cotogne su piatto in legno

Cotognata

Sbucciate le mele, levate il torsolo e mettetele in una terrina con acqua e succo di 1 limone ottenuto dallo spremiagrumi per evitare che anneriscano. Scolatele e mettetele in una casseruola con l'acqua, il succo dell'altro limone e la scorza (avete uno zester?) a pezzetti. Cuocete fino a quando non saranno cotte, poi passatele al…
piatto di alborelle fresche appena pescate

Alborelle fritte

Lavare accuratamente le alborelle, scolarle, asciugarle con un canovaccio pulitissimo e passarle rapidamente nella farina. Nel cestello per fritti della friggitrice far scaldare abbondante olio, tuffarvi, poche alla volta, le alborelle e farle dorare da ogni parte. Scolarle sopra un foglio di carta di tipo assorbente, disporle in un piatto o vassoio di portata, cospargerle…
Coppette di crema catalana guarnite con fragole

Crema Catalana

Versare il latte in una casseruola con metà dello zucchero, una piccola stecca di cannella e due scorze di limone. Porre sulla fiamma e portare a bollore a fuoco medio. Versare i tuorli in una ciotola, unire il resto dello zucchero e lavorarli con una frusta o un frullatore ad immersione. Unire la maizena, mescolando…
piatto di bugnoletti di patate

Bugnoletti di patate

Lavate le patate, metterle in una pentola con abbondante acqua fredda, portare lentamente ad ebollizione, salare e farle cuocere per 30 minuti circa. Scolare le patate, privarle della pelle, schiacciarle nello schiacciapatate, raccogliere il passato in una terrina e lasciarlo raffreddare. Aggiungervi la farina, le uova, il lievito, lo zucchero, un pizzico di sale, la…
ciotolina con salsa tartara

Salsa tartara

Fate rassodare le uova in un tegamino colmo d'acqua; sgusciatele e mettete solo i tuorli in una terrina. Lavorateli con un cucchiaio di legno e, sempre mescolando, incorporate, facendo scendere a filo, l'olio (utilizzate un'oliera), in modo da ottenere una crema liscia. Completate la salsa con il pepe macinato, l'aceto, un pizzico di sale e…
Pere su un tavolo in legno

Pere al vino rosso

Sbucciare 4 pere di pasta soda, ancora piuttosto dure (ottime le Kaiser), steccarle con un chiodo di garofano ciascuna e fatele bollire piano, immergendole in una casseruola che contiene mezzo litro di vino rosso e 1/4 di litro d'acqua con 200 gr di zucchero, una stecca di cannella, la scorza di un limone. Controllate la…