Ecco una ricetta che piacerà molto ai bambini: i burger di pesce.
Pulite i filetti di merluzzo. Eliminate eventuali lische e tagliate i filetti a tocchetti. Metteteli nel mixer fino per poi rasferire il composto in una ciotola e insaporitelo con il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Amalgamate bene il tutto con una forchetta.
Sopra…
Ricette economiche con uova - pagina 3
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Preparazione del ripieno: lavate le mele e, senza sbucciarle, disponetele in una teglia e mettetele nel forno già caldo a 180° C per 40 minuti, fino a che saranno ben cotte; quindi sfornatele, pelatele e passatele al setaccio, facendo cadere il passato in una terrina; unitevi la ricotta, l'uovo, gli amaretti sbriciolati, il parmigiano grattugiato…
Tritate i biscotti finemente e mescolateli con il burro buso. Preparateci uno strato da distendere in un tortiera a cerniera con l'aiuto del dorso di un cucchiaio. Mettete in congelatore per 20 minuti o mezz'ora. Frullate lo zucchero con il Philadelphia fino a ottenere una crema liscia. Mettete in ammollo la gelatina, strizzatela e fatela…
I muffin al formaggio sono ottimi per il brunch domenicale! In una terrina mescolate le uova con la farina, il latte, il grana, il lievito, il sale e il burro sciolto. Amalgamate bene il tutto e alla fine incorporate la fontina tagliata a dadini. Versate l'impasto nella teglia tipica dei muffin dove avete già disposto…
Preparazione del ripieno: lavate le foglie di ortica in acqua corrente, proteggendovi le mani con i guanti di gomma, poi sgocciolatele bene e fatele lessare in una pentola con acqua bollente salata per circa 10 minuti. Passato questo tempo, sgocciolate bene l'ortica, strizzandola tra le mani, e tritatela piuttosto finemente con la mezzaluna. Sbucciate la…
Ponete il pane a bagno in una ciotola con il latte. Sbucciate la cipolla e tritatela assieme alla pancetta. Mettete il trito a rosolare sul fuoco in un tegame con l'olio, poi unitevi il pane ben strizzato e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Passato questo tempo, togliete la preparazione…
A Pasqua non ci sono solo le uova di cioccolata e la colomba! Il ciambellino è un tipico dolce pasquale della Valdichiana (provincia di Arezzo) realizzato con ingredienti poveri che si rifanno alla tradizione contadina di questo territorio. Ogni paese detiene la sua ricetta. Infatti di questo dolce ci sono varie versioni. Veniva preparato e…
Pulite i carciofi, tagliate il gambo sopra un tagliere da cucina e successivamente lessateli in acqua salata e acidulata con metà del succo di limone che avete spremuto. Scolateli, asciugateli, aprite le foglie e scavateli un poco al centro. Tagliate un'estremità alle uova sode, levate i tuorli cercando di non rompere gli albumi (sapete come…
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure. Tagliateli in 4 parti sopra un tagliere da cucina e ponete tutti i pezzi ottenuti in una soluzione di acqua e succo di limone spremuto. Mondate e tritate una cipolla e ponetela a dorare in un tegame con 3 cucchiai di olio di oliva; quindi aggiungete…
Dopo il successo del limone col basilico dell’anno scorso, arriva ora un altro gusto di gelato alla frutta in abbinamento a un prodotto salato come il Parmigiano Reggiano Dop: "pera con parmigiano" è infatti il gusto dell’anno 2014 scelto dall'Uniteis e.V. (Associazione dei Gelatieri Artigianali Italiani in Germania) in occasione della 54a MIG, Mostra internazionale…
Le frittelle ripiene alla crema, dette anche, in alcune parti d'Italia, brighelle , sono i tipici dolci da preparare nel periodo di Carnevale, ma son buoni tutto l'anno! Farcite con crema pasticcera, o crema al cioccolato, e decorati con zucchero semolato sono soffici e irresistibili. Insomma una vera tentazione, in cui è caduta, oggi…
Pulite le acciughe eliminando la testa e la lisca centrale, lavatele con cura e asciugatele delicatamente. In una terrina lavorare la ricotta con un cucchiaio di legno; incorporate, una alla volta, le uova; aggiungete il prezzemolo tritato finemente, insaporite con sale e pepe e amalgamate bene il composto.
Ungete d'olio una tortiera bassa e stendetevi sul…
Le brighelle sono delle frittelle morbidissime farcite con crema o cioccolato. Si preparano durante il periodo di Carnevale. In una pentola mettete a scaldare l'acqua, insieme al burro (o margarina), lo zucchero e il sale. Quando il burro è sciolto aggiungete la farina e la vaniglia, fate cuocere fino a che l'impasto non si stacchi…
Appesantiti dalla cena di San Valentino ? Ecco la ricetta di un piatto gustoso ma ricco di verdure, che può essere utilizzato come contorno o come piatto unico per il giorno dopo! Tagliate le melanzane a metà e incidete la polpa, disponetele su una placca da forno mettete sopra un po’ d’olio e infornate…
Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a cubetti. In una terrina preparare una pastella non troppo densa, sbattendo le uova con lo zucchero, il liquore, il sale, il burro ammorbidito e a pezzettini, il latte e la farina, aggiungendo da ultimo il lievito. Lasciare riposare per mezz'ora. Unire le mele e friggere a…
Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida, scolarla bene e unirla alla polenta calda, aggiungere il burro, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata con lo zester, le uova e mescolare finchè gli ingredienti saranno amalgamati. Stendere il composto, con una spatola bagnata, sopra un piano di lavoro (va bene anche una spianatoia) spennellato d'olio, allo spessore…
Preparate le tartine con mezza giornata di anticipo, tenete il burro fuori dal frigorifero per 10-15 minuti. Intanto fate rassodare le uova calcolando 8 minuti di cottura dall'ebollizione. Grattugiate l'emmental, passate al mixer il prosciutto e tritate insieme prezzemolo e rucola. Scolate le uova, passatele sotto l'acqua fredda, sgusciatele e separate i tuorli dagli albumi…
Preparate i tagliolini disponendo sopra una spianatoia la farina a fontane con le uova al centro e un pizzico di sale. Impastate bene e fate riposare per un quarto d'ora. Stendete l'impasto con il mattarello formando delle sfoglie. Arrotolate e tagliate in tanti piccoli cerchietti di 1 cm di spessore. Aprite ed ecco che si…
Fate sciognere a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare. Intanto frullate lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Aggiungete le uova, il cacao, la farina e il lievito, infine il cioccolato fondente sciolto.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti (aggiungete un po' di latte per renderlo più morbido) e mettete il composto negli stampi…
In una terrina impastate le uova, lo zucchero, la farina, il lievito, un pizzico di sale e il burro sciolto a bagnomaria. Amalgamate bene con le mani tutti gli ingredineti e formate un panetto morbido e liscio. Formate tante palline di circa 2 cm. Friggete in abbondante olio caldo. Scolate su carta assorbente e ponete…