Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con uova - pagina 4

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

muffins con gocce di cioccolato

Foto ricetta: muffin con gocce di cioccolato

Ammorbidite il burro a temperatura ambiente per metterlo poi in un ampio recipiente dove amalgamare gli altri ingredienti. Sbattete prima lo zucchero con il burro sciolto fino a che il composto risulti cremoso. Unite le uova al burro e zucchero e continuate a sbattere con il frullatore ad immersione. Aggiungete il latte tiepido a filo e…
piatto di fettuccine al ragù

Fettuccine al ragù

Preparate prima il sugo per la pasta. Tritate finemente le verdure e fatele appassire in una casseruola con l’olio e lasciate rosolare. Unite la carne e dopo 5 minuti la polpa di pomodoro, salate, pepate con il macinapepe e cuocete per circa 2 ore, mescolate di tanto in tanto bagnando con il brodo. Nel frattempo preparate…
piatto di canederli allo speck in brodo

Un piatto invernale della montagna: canederli allo speck

I canederli (Knödel), una sorta di gnocchi di pane, sono da servire come primo piatto, tipico della cucina trentina e altotesina, oppure come accompagnamento a un secondo di carne. Come si preparano Sminuzzate il pane raffermo, meglio se di tipo toscano cioè senza sale, e mettetelo ad ammollo in acqua per almeno 15 minuti. Fate soffriggere…
fette di torta allo zenzero

Colazione o brunch: torta allo zenzero

Ecco una ricetta di una torta ottima per una prima colazione, un brunch e una merenda. Ammollate in acqua tiepida le albicocche per 12 ore. Tagliatele poi a dadini così come le mele precedentemente sbucciate. Alla frutta aggiungete lo zenzero grattugiato, il succo di mezzo limone e la sua scorza grattugiata. Montate il burro ammorbidito…
torta con panna e kinder bueno

Torta panna e Kinder Bueno: dolcetti della calza da riciclare

Un'altra ricetta da preparare con il cioccolato delle calze della befana e precisamente con i dolcetti della nota marca di dolciumi. Lavorate in una terrina le uova con lo zucchero e la farina. Aggiungete il latte, il cacao e il lievito. Mescolate bene e versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e…
brownies cioccolato

Come riciclare i dolcetti della Befana: ricetta dei brownies

I vostri bambini sono stati bravi o cattivi?! Nella calza hanno ricevuto carbone? se è del genere dolce "zuccheroso" ecco come riciclarlo preparando dei dolcetti al cioccolato particolari simil brownies. Fate sciogliere prima il burro a temperatura ambiente. Fondete anche il cioccolato a bagnomaria. Sbattete le uova con lo zucchero e la farina. Tritate le…
sacchetto di noci per creare pasta alle noci

Pane alle noci

Sciogliete il lievito in acqua tiepida, mettetelo in una terrina e aggiungete piano piano il mix di farine e un pizzico di sale. Impastate per qualche minuto, quindi aggiungete i gherigli di noci e impastate di nuovo. Fate lievitare l'impasto in luogo asciutto e coperto da un canovaccio finché non raddoppia. Prendete l'impasto lievitato e…
cantucci toscani con mandorle

I dolci delle feste: cantucci morbidi senza glutine

Una ricetta veloce e consigliata per un fine-cena con amici tra un cantuccio e un bicchierino di vin santo! Ecco come si preparano i cantucci senza glutine consigliati per i celiaci. Mettete le 2 uova intere e il tuorlo, in una terrina e sbatteteli con lo zucchero. Aggiungete il mix di farine (composto da: farina…
budino all'arancia

Budino all’arancia

In una ciotola mescolate la farina con 250 gr di zucchero e diluitela con le uova. Unite il succo degli agrumi ottenuto dalla centrifuga. Fate caramellare lo zucchero rimasto con 2 cucchiai di acqua e versate in uno stampo da budino. Riempite lo stampo e fate cuocere a bagnomaria nel forno a 180°C per un’ora.…
pesce spada e salmone su tagliere in legno

Come riciclare il pesce della Vigilia

Alcuni consigli per recuperare il pesce che avete servito ed è avanzato durante la cena della Vigilia: riducete a pezzettini tutti gli avanzi in una terrina, aggiungete 2 uova, 1 spicchio di aglio spremuto, un po' di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, pan grattato e mescolate il tutto fino a ottenere un impasto compatto. Ricavatene…
panettone tradizionale

Panettone vegano

Mettete in ammollo l’uvetta per qualche minuto. Fate sciogliere il lievito in acqua tiepida e aggiungete 50 gr di farina manitoba mescolando bene il tutto. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate lievitare a lungo in un luogo molto caldo. Mettete la fecola in una ciotola, a cui va aggiunta l’acqua calda fino a ottenere…
piatto di ribollita accompagnata con pane

Una ricetta tipica toscana: la ribollita

La ribollita è uno dei piatti più tipici toscani da gustare soprattutto in inverno. Preparate prima le verdure tagliandole a pezzi, lessate i fagioli cannellini freschi e passateli al setaccio, lasciandone qualcuno intero, dopodiché fate soffriggere in una pentola la cipolla con l’olio. Quando la cipolla sarà imbiondita potrete aggiungere anche il concentrato di pomodori. Dopo…
gnocchi di patate fatti a mano

Gnocchi allo zampone

Lessate le patate con la buccia per 30-40 minuti dall'ebollizione dell'acqua. Scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate, raccogliendo il purè in una ciotola. Incorporatevi 300 gr di farina, le uova e 2 cucchiaini rasi di sale: con l'impasto formate dei cilidri del diametro di 2.5 cm che taglierete a tocchetti di 3 cm. Passateli sui…
fette di tacchino in porchetta

Tacchino in porchetta

Private le fette di pane della crosta, tagliatele a dadini e sbriciolatele raccogliendole in una terrina con 2 cucchiai di finocchietto. Aggiungete la pancetta tritata finemente, il pecorino grattugiato, le uova sbattute, un'abbondante grattata di noce moscata e una generosa presa di cannella. Tagliate a fettine i fegatini di tacchino e fateli saltare in una…
burro senza sodio

Burro Vegano Senza Sodio: ricetta semplice

Il burro senza sodio o aclorurato è indicato per le ricette di cucina per piatti aproteici. Scopri la ricetta per prepararlo in modo semplice e veloce! In un frullatore si sbatte la crema di latte fin quando a galla rimane solo la parte grassa, che va raccolta poi con un colino e messa in una…
pane realizzato in diversi formati e con diverse farine

La cucina degli avanzi: torta di pane

In casa il pane avanza quasi sempre e guai buttarlo! Oltre al pangrattato, alla pappa con il pomodoro e la panzanella d'estate, potete utilizzarlo per fare una torta. Tagliate con un coltello di ceramica il pane raffermo in tanti pezzetti e, in una scodella, versateci sopra il latte, lasciandolo ammorbidire per qualche minuto. Strizzate il…
frittata con cavolfiore e porri

Frittata con cavolfiore e porri

Mondate il cavolfiore e riducetelo in cimette a piccoli pezzi. Private i porri delle foglie esterne, lavateli e affettateli a rondelle sottili sopra un tagliere da cucina. Scaldate un po' di olio in padella, rosolate i porri per 2 minuti e unite il cavolfiore. Salate e cuocete a fiamma bassa con un coperchio, mescolando spesso e bagnando…
sedano rapa

Zuppa di sedano rapa

Il sedano rapa è un altro ingrediente di stagione. Ecco come prepararci una calda e profumata zuppa. Pelate le patate, mondate il sedano rapa e le carote e tagliate tutto a pezzetti. Sbucciate la cipolla, affettatela e fatela appassire in una casseruola con 1 cucchiaio di olio per 8 minuti a fiamma bassa. Unite sedano, carote…
contenitore con uova fresche

Semplici consigli per sapere se le uova sono fresche

Per sapere se le uova sono fresche, avendo buttato via la confezione con la scadenza, basta immergerne uno in un bicchiere d’acqua con una manciata di sale: se galleggia non va consumato, se resta nel fondo va bene, a metà vuol dire che non è molto fresco. Un altro accorgimento è: rompere l’uovo su un…