Halloween è terminato e a molti è rimasto lo scherzetto delle…zucche avanzate! Poco male vista l’economicità dell’alimento, ma anche perché la versatilità della zucca può tornare utile nella preparazione di molti piatti.
Come spiega la Coldiretti “la zucca è uno dei prodotti più versatili della cucina italiana e può essere utilizzata sia per le preparazioni salate che per quelle dolci, ma anche abbinata a pasta, carne, formaggi e torte. Le specialità alimentari a base di zucca infatti – spiega ancora la Coldiretti – sono tantissime. Dai tortelli preparati scegliendo una zucca dolce, compatta e un po’ farinosa da unire ad ingredienti speciali come mostarda, amaretti e cioccolata fondente al risotto ormai apprezzato da nord a sud del paese alla zucca fritta o al forno, dalla crostata alla torta di zucca senza dimenticare, infine, come leccornia, i suoi semi tostati e salati”
Dunque dagli antipasti fino ai dolci la zucca fa sempre la sua bella figura. Senza dimenticare che il suo elevato contenuto di antiossidanti ne fanno un prezioso toccasana per la nostra salute!
Hai trovato interessante l’articolo “Dopo Halloween cosa preparare con la zucca?”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.