Per l’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) è meglio non consumare le uova oltre la data di scadenza per il rischio salmonellosi.
La proposta di estendere la data di scadenza delle uova era nata come risposta al contenimento dello spreco alimentare ma sono state esaminate le conseguenze di un eventuale prolungamento della data di vendita raccomandata e della data di scadenza.
La dicitura sulle etichette delle uova indica data di consumo raccomandato (“da vendersi entro”) ovvero entro 21 giorni dalla deposizione, oppure “da consumarsi preferibilmente entro” e vale per 28 giorni dalla deposizione. Sulle etichette troviamo infatti la data di deposizione e la data di scadenza. Oltre questo periodo di tempo, il rischio di contaminazione da salmonella aumenta del 40% per le uova se consumate leggermente cotte e del 50% se consumate crude.
Hai trovato interessante l’articolo “Occhio alla data di scadenza delle uova”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.