Una ricetta per gli amanti della cucina giapponese (leggete questo articolo per conoscere gli utensili per preparare specialità nipponiche) e soprattutto dei cibi fritti, che proprio i giapponesi sono maestri nel proporre. Un pollo fritto, intinto in una pastella di maizena e albumi. Per la preparazione, la prima operazione da fare è tagliare il pollo in pezzi grandi, poi il peperone, eliminando la parte bianca e tagliando solo la polpa in piccoli rombi. Disporre il pollo in pezzi in una terrina di ceramica per 30 minuti nel frigo e cospargerlo con il sugo della marinata, con la salsa preparata precedentemente nel modo seguente.
Per la marinata: sciacquare i cipollotti e tritarli insieme al verde, aggiungendo la soia, il sakè e lo zenzero grattugiato. Mescolare poi tutti gli ingredienti in un recipiente, e versarli sopra il pollo. Preparazione della pastella: lasciati a macerare i pezzi di pollo con la salsa, e preparare la pastella. Montare gli albumi a neve, incorporare la maizena, i cipollotti e lo zenzero. Salare e mescolare. Scolare il pollo dalla salsa e passarlo prima nella maizena e poi nella pastella di albumi appena fatta. È il momento della frittura nell’olio bollente (o in alternativa in friggitrice), preferibilmente con olio extra vergine d’oliva. Una volta formata la crosticina della frittura, ben dorata, scolare il pollo e riporlo su carta assorbente. Fare lo stesso procedimento di frittura con i peperoni. Servire il pollo con i peperoni con un ciuffo di prezzemolo per decorazione, accompagnato da una salsa di soia su un vassoio a parte.
E per finire il pasto? Un goccio di sake da gustare nei bicchierini ad hoc insieme ai vostri amici!
Hai trovato interessante l’articolo “Pollo fritto alla giapponese”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Fritture e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.