I semi di chia sono prodotti da una pianta floreale ricca di proprietà nutrizionali chiamata Salvia hispanica, originaria del Guatemala e del Messico centrale e meridionale. In quest paesi sono utilizzati, in particolare sotto forma di farina, come fonte di nutrimento e nelle bevande nutrizionali. I semi di chia sono ricchi di calcio e contengono acidi grassi essenziali omega3 per il 20% del loro peso, una caratteristica che li rende affini ai semi di lino e all’olio di lino, altre importantissime fonti vegetali degli stessi. Anche il loro apporto di vitamina C, ferro e potassio è sorprendente; in più sono ricchi di aminoacidi e di antiossidanti. Ecco ora una ricetta con questi semi: riso integrale e peperoni.
Tostate in padella i semi di Chia per qualche minuto, facendo attenzione a non farli bruciare. Abbrustolire i peperoni tagliati a pezzettini e cuocete il riso in abbondante acqua salata. In una padella fate saltare il riso cotto con gli altri ingredienti e un cucchiaio di olio. Servite il piatto caldo con l’aggiunta di alcune foglie di prezzemolo fresco tritato.
Hai trovato interessante l’articolo “Ricetta con i semi di Chia: riso integrale e peperoni”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.