Dividete a metà i tomini, tagliandoli in senso orizzontale. In una padella antiaderente tostate i semi di sesamo regolando il fornello del piano cottura a fiamma vivace per pochi minuti. Utilizzando un pennello da cucina spennellate leggermente d'olio le tigelle e cospargetele con i semi di sesamo. Sbucciate le pere, privatele del torsolo affettatele e…
Antipasti Economici Caldi o Freddi : oltre 130 Ricette - pagina 3
Ecco le nostre ricette per preparare antipasti semplici e veloci.
Trovi ricette per cucinare frittelle, fritture, torte salate, finger food da consumare rigorosamente con le mani, ma anche antipasti di verdure e antipasti freddi che non richiedono cottura.
Scegli la portata che preferisci, segui i consigli per la preparazione, e crea, passo passo, ottime specialità gastronomiche, spendendo incredibilmente poco.
Accendi i fornelli! Si cucina!
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Pulite e lavate le puntarelle. Stendete la pasta sfoglia e aggiungetevi sopra la verdura, le alici e i pezzetti di pecorino. Infornate in forno preriscaldato a 200° C per circa 15 minuti e servite ai vostri ospiti sopra un piatto di carta decorato!
Preriscaldate il forno a 180°C. Ungete una pirofila antiaderente e sformatevi le ricottine con l'aiuto di un coltello. Condite le ricottine con origano secco, peperoncino, pepe macinato, sale e un filo d' olio. Cuocete le ricottine in forno per circa 45 minuti, sfornatele e lasciatele raffreddare. Servitele condendole con un goccio di extravergine versato dall'oliera…
In una ciotola mettete la farina, unite i tuorli d'uovo e un pizzico di sale. Unite a filo la birra e mescolate molto bene per eliminare ogni grumo con un cucchiaio di legno. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e un po' di parmigiano grattugiato.
Lasciate riposare la pastella per un paio d'ore.
Staccate dai tulipani i petali.…
Tritate con la mezzaluna, non troppo finemente, le foglie e i fiori di geranio.
In una ciotola lavorate energicamente con la forchetta la crescenza con un filo d'olio fino a raggiungere la consistenza di una crema.
Unite il trito di fiori e e foglie e mescolate nuovamente.
Aggiungete i due tuorli d'uovo per dare più consistenza alla crema,…
I muffin al formaggio sono ottimi per il brunch domenicale! In una terrina mescolate le uova con la farina, il latte, il grana, il lievito, il sale e il burro sciolto. Amalgamate bene il tutto e alla fine incorporate la fontina tagliata a dadini. Versate l'impasto nella teglia tipica dei muffin dove avete già disposto…
Scegliete delle foglie di salvia integre, fresche e non eccessivamente grosse. Privatele del pezzetto di costa bianca e passatele a una a una con un telo leggermente inumidito. Preparate la pastella: setacciate la farina in una ciotola, mescolatevi un pizzico di sale e uno di pepe, fate la fontana e versate al centro, poca per…
Passate la ricotta al setaccio insieme ai caprini: raccogliete la purea in una terrina e amalgamatevi la Worcestersauce, la maionese, il Tabasco, l'olio e una presa di sale. Tagliate le fette di pane e fatele tostare in forno caldo o nel tostapane. Spalmate la crema di formaggio sui crostini di pane e ricoprite il tutto…
Sbucciate le patate e lessatele a tocchetti per 10-15 minuti. Grattugiate il pecorino. Tagliate a cubetti il salame e a dadini la mozzarella. Fate appassire per due minuti la rucola in padella con un filo d'oliera. Stendete in una tortiera la pasta a sfoglia e cospargetevi sopra: le patate lessate, il salame, la mozzarella a…
Tritate finemente il prezzemolo, il basilico e le noci. Aggiungete i semi di finocchio, il gorgonzola a tocchetti e la ricotta. Mescolate bene il tutto e ricavatene delle palline.
Riponetele in frigorifero per circa mezz'ora, poi decoratele con i gherigli di noce e il basilico tritato.
Servite con fette di pane casereccio.
Un finger food veloce da preparare e servire come stuzzichino tra gli aperitivi. Lavate le mele e tagliatele a fettine sottili. Unite l'aneto tritato allo yogurt che avete preparato con la yogurtiera, aggiustate di sale. Mettete un cucchiaino di yogurt su una fetta di mela con sopra una fettina di salmone e guarnite con foglie…
Pulite i carciofi, privandoli della parte più dura, e tagliate i cuori in pezzi più piccoli. Metteteli in una ciotola con acqua e limone perché non anneriscano.
Portate a bollore una pentola con acqua e cuocetevi i carciofi. UIna volta ammorbiditi, lasciateli raffreddare per poi sminuzzarli nel mixer.
Trasferite i carciofi in una ciotola amalgamandoli con gli…
Pulite i carciofi e tagliateli a pezzetti con un coltello. Sbollentateli per 10 minuti in acqua tiepida. In una pirofila, stendete la sfoglia e bucherellatela con la forchetta. Mettete sopra i carciofi, la mozzarella tritata e il prosciutto a fette. Infornate la pizza in una teglia a 180° per 20 minuti nello stesso forno che…
Pulite le acciughe eliminando la testa e la lisca centrale, lavatele con cura e asciugatele delicatamente. In una terrina lavorare la ricotta con un cucchiaio di legno; incorporate, una alla volta, le uova; aggiungete il prezzemolo tritato finemente, insaporite con sale e pepe e amalgamate bene il composto.
Ungete d'olio una tortiera bassa e stendetevi sul…
Le brighelle sono delle frittelle morbidissime farcite con crema o cioccolato. Si preparano durante il periodo di Carnevale. In una pentola mettete a scaldare l'acqua, insieme al burro (o margarina), lo zucchero e il sale. Quando il burro è sciolto aggiungete la farina e la vaniglia, fate cuocere fino a che l'impasto non si stacchi…
La polenta può essere utilizzata per comporre tartine davvero deliziose, ottime per aperitivi o per una cena in stile finger food. Prepariamo allora delle tartine con funghi e pomodorini adatte a vegetariani e intolleranti al glutine. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Fatele saltare in padella con uno spicchio di aglio intero sbucciato…
Tagliate la polenta a fettine piuttosto sottili. Abbrustolite su una griglia elettrica ben arroventata. Mondate, lavate e asciugate le foglie di un mazzetto di prezzemolo, tamponandole delicatamente con un foglio di carta da cucina. Tritatele insieme al lardo e agli spicchi d'aglio interi o spremuti (a scelta). Sistemate le fette di polenta su un piatto…
Cuocete a vapore il salmone fresco dopo averlo salato e pepato. Eliminate le lische e la pelle dal salmone cotto, poi riducetelo in tanti pezzetti. Aggiungete i cipollotti tritati, lo yogurt acquistato al supermercato o preparato grazie all'aiuto di una yogurtiera e una punta di maionese (scopri quale elettrodomestico serve per prepararla in casa!) e…
Preparate le tartine con mezza giornata di anticipo, tenete il burro fuori dal frigorifero per 10-15 minuti. Intanto fate rassodare le uova calcolando 8 minuti di cottura dall'ebollizione. Grattugiate l'emmental, passate al mixer il prosciutto e tritate insieme prezzemolo e rucola. Scolate le uova, passatele sotto l'acqua fredda, sgusciatele e separate i tuorli dagli albumi…
Cuocete il riso (in una casseruola o nel cuociriso) e tenetelo da parte. Sbollentate le foglie di verza in acqua salata, fatele raffreddare e asciugatele su un canovaccio. Passate il tofu nello schiacciapatate a fori larghi oppure schiacciatelo con una forchetta. Saltate in padella con l'olio, la cipolla e la carota tagliate a pezzetti piccoli.…