Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Antipasti Economici Caldi o Freddi : oltre 130 Ricette - pagina 4

Ecco le nostre ricette per preparare antipasti semplici e veloci.

Trovi ricette per cucinare frittelle, fritture, torte salate, finger food da consumare rigorosamente con le mani, ma anche antipasti di verdure e antipasti freddi che non richiedono cottura.

Scegli la portata che preferisci, segui i consigli per la preparazione, e crea, passo passo, ottime specialità gastronomiche, spendendo incredibilmente poco.

Accendi i fornelli! Si cucina!

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

formaggio batuffolo fresco e cremoso

Formaggi: il batuffolo

Il batuffolo può essere simile a una ricotta ma non lo è. Realizzato solo con latte fresco italiano, è una via di mezzo tra una robiola e una ricotta, molto buono e appetitoso. Si può gustare al naturale oppure abbinato ad ingredienti sia salati che dolci; visto il suo impiego si definisce "a tutto pasto": dall'antipasto…
finocchiona su tagliere in legno

Finocchiona cacio e miele

Stendere le fette di finocchiona sul piatto, ricoprire al centro con le scaglie di pecorino quindi cospargere  con un filo di miele e qualche seme di finocchio. Guarnire con finocchio selvatico e servire.
Piatto di insalata di farro

Insalata di farro con scampi e pompelmo rosa

Cuocete il farro. Nel frattempo pelate un pompelmo rosa e riducetelo a dadini. Saltate gli scampi in padella con un po' di olio. Scolate il farro, raffreddatelo sotto l'acqua e conditelo con olio sale e pepe. Aggiungete i pezzetti di pompelmo e gli scampi. Et voilà un'insalata fredda da servire anche in inverno magari a cnhe come…
terrina con broccoli

Sformatini di broccoletti e fagioli

Lessate i broccoletti in acqua già salata. Nel frattempo passate i fagioli sgocciolati nel passaverdura, mescolateli con un albume e il grana grattugiato. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata. Scolate i broccoletti e passate anche questi nel passaverdura. Aggiungete un pizzichino di sale e del pan grattato. Unite il passato di broccoletti a quello…
burro senza sodio

Burro Vegano Senza Sodio: ricetta semplice

Il burro senza sodio o aclorurato è indicato per le ricette di cucina per piatti aproteici. Scopri la ricetta per prepararlo in modo semplice e veloce! In un frullatore si sbatte la crema di latte fin quando a galla rimane solo la parte grassa, che va raccolta poi con un colino e messa in una…
fontine da alpeggio su tagliere in legno

Le migliori fontine d’alpeggio della Valle d’Aosta

Oggi la Valle d'Aosta premia la regina delle fontine d'alpeggio. Dopo che nei giorni scorsi si è chiusa la fase delle degustazioni sono stati selezionati i migliori dieci produttori su un totale di 70 partecipanti che hanno convinto una giuria composta da 200 esperti. Il concorso, organizzato dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e della Camera di commercio…
forme di formaggio

“Puzzone” e “Pecorino di Picinisco” i formaggi italiani fanno il pieno di DOP

Non si fermano i riconoscimenti importanti dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane.  Arriva questa settimana la notizia riguardo a due prodotti tricolori, il "Puzzone di Moena/Spretz Tzaorì" del Trentino Alto Adige e il "Pecorino di Picinisco" del Lazio, che hanno ottenuto due nuove Denominazioni d'origine protetta (Dop) riconosciute dall'Ue. Grazie all'iscrizione nel registro europeo delle indicazioni…
tartufi neri freschi su tavolo in legno

Tartufo: 5 ricette con il “re” del sottobosco

Sir tartufo, il baronetto dei frutti di stagione del sottobosco, impreziosisce i piatti autunnali. Dal profumo inconfondibile, bastano poche scaglie di Tuber magnatum Pico (questo il suo nome scientifico) a dare aroma alle portate. Di lui si dice che abbia poteri anche afrodisiaci, quello che è certo è che con lui non ci sono mezze misure:…
tartine alle noci

Tartine alle noci

Tritate bene il prosciutto, le noci e i cetriolini, unite il burro, amalgamate e spalmate sul pane che avete abbrustolito sul tostapane. Queste tartine sono ottime da servire come accompagnamento all'aperitivo.
tartufo nero fresco su tagliere in legno

Tortino al tartufo

Stendete e tirate la pasta sopra una spianatoia con un mattarello fino a ridurla a uno spessore di circa 3 mm. Con essa foderate degli stampini. Mescolate 200 gr di panna, uova e sale e riempite gli stampini aggiungendo abbondante parmigiano grattugiato. Fateli cuocere in forno preriscaldato a 200° C per circa 10 minuti. Nel frattempo…
parmigiano su tagliere

Tartine al tartufo e parmigiano

Ricavare dalle fette di pane da toast 18 tartine rotonde. Unire il burro ammorbidito al parmigiano grattugiato e al tartufo macinato, mescolare bene sino ad ottenere  un impasto morbido e omogeneo. Con una sac- à- poche disporre l'impasto in parti uguali sulle tartine e decorare con le lamelle di tartufo.
involtini di prosciutto cotto su letto di rucola e pomodorini

Involtini di prosciutto cotto

In una ciotola lavorate con una forchetta 2 caprini con un paio di cucchiai d'olio, una spolverata di pepe macinato ed erba cipollina tritata. Prendete 8 fette di prosciutto cotto e su ogni fetta mettete un cucchiaio del preparato di formaggio e arrotolate formando degli involtini. Legateli con uno spago da cucina e adagiateli in…
fette di zucchina fresca su tagliere

Millefoglie di zucchine

Tagliate a rondelle 4 zucchine, grigliatele su una piastra antiaderente, salatele e spennellatele con un filo d'olio. Con un rotolo di pasta sfoglia formate sei quadrati di 10 centimetri per lato. Bucherellate con una forchetta, fate dorare in forno a 140° C per circa 15 minuti. Tagliate 2 caciottine a fette sottili. Cominciate a fare gli…
mais per cialde tirolesi

Cialde tirolesi

Sbucciare e tagliare a pezzi le patate. Lessarle in acqua leggermente salata. Setacciarle e lasciarle intiepidire. Tritate finemenete lo speck sopra un tagliere da cucina e metà del mais. Incorporate al puré di patate, unendo il mais intero, le uova, la farina, poco sale e il pepe macinato. Mescolare bene. Formare delle palline grandi come…
miglio

Miglio con verdure

Lavate i funghi per eliminare eventuali residui di terriccio; tamponateli con un canovaccio per asciugarli. Fate scaldare in una pentola 1 cucchiaio d'olio con 1 spicchio d'aglio sbucciato. Fate insaporire e aggiungete i finferli. I funghi durante la cottura rilasceranno la loro acqua: cuoceteli per circa 10 minuti con il bruciatore del piano cottura regolato…
fichi maturi su tavolo in legno

Bruschette con prosciutto e fichi

Tra gli antipasti di stagione le fette di prosciutto crudo accompagnato da fichi è l'ideale per le cene tra amici e se vogliamo farlo più elaborato aggiungiamo del pane bruschettato (la rima è casuale!) scaldato nel tostapane. Un buon finger food da proporre anche per aperitivi. Si tostano le fette di pane al forno o…
crostini con caprino e fichi

Crostini con caprino, fichi e miele

Tagliate il pane a fette e tostatelo nel forno elettrico o in una padella antiaderente. Spellate i fichi e pagliateli a pezzetti. Spalmate il caprino sulle fette di pane e disponetevi sopra i fichi. Terminate con una leggera dose di miele e qualche ciuffo di timo.
pomodori ripieni di carne al forno

Pomodori ripieni

Prendete 6 pomodori tondi lisci oppure costoluti, tagliate la parte superiore e svuotateli completamente con un cucchiaino. Salateli leggermente e poneteli capovolti a sgocciolare. Nel frattempo fate rassodare le uova, raffreddatele sotto l'acqua fredda quindi sgusciatele. Sminuzzate le due uova ricordandoovi di tenere da parte 1 tuorlo per decorare i pomodori una volta riempiti. Lavate i capperi…
tomini grigliati su tagliere

Tomino grigliato con peperoni

Lavate bene i peperoni e lasciateli abbrustolire qualche minuto sulla griglia. Chiudeteli in un sacchetto e attendete che intiepidiscano; eliminate la pelle esterna e tagliateli in grosse falde. Conditeli con sale, olio e qualche foglia di maggiorana. Cuocete i tomini, mantenuti a temperatura ambiente, sulla griglia fino a quando vedrete la crosta cedere leggermente. Disponete…