Mondate e lavate il cicorino e i germogli di soia, metteteli in una insalatiera con i cipollotti affettati, i pomodori tagliati a spicchi, le olive nere e il prosciutto tagliato a dadini. Condite con una salsina preparata con succo di limone spremuto, olio, sale e pepe e infine ultimate con le uova tagliate a spicchi…
Antipasti Economici Caldi o Freddi : oltre 130 Ricette - pagina 5
Ecco le nostre ricette per preparare antipasti semplici e veloci.
Trovi ricette per cucinare frittelle, fritture, torte salate, finger food da consumare rigorosamente con le mani, ma anche antipasti di verdure e antipasti freddi che non richiedono cottura.
Scegli la portata che preferisci, segui i consigli per la preparazione, e crea, passo passo, ottime specialità gastronomiche, spendendo incredibilmente poco.
Accendi i fornelli! Si cucina!
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Dieci finger food per deliziare gli ospiti con un apertivo veloce, leggero e fresco! Si comincia con degli spiedini di pesce spada al sapore di mare e profumi dell'orto, abbinati a degli spiedini di cozze e a delle barchette di indivia con mazzancolle . Per smorzare il sapore del pesce possiamo pulirci…
Saltate le code di gambero in padella con un filo d'olio e uno spicchio di aglio (intero o spremuto a voi la scelta!). Salate. Tagliate a dadini il mango. Affettate il pane e abbrustolitelo in una griglia elettrica o nel tostapane. Spalmateci sopra dello yogurt magro acquistato o preparato da voi con la yogurtiera e…
Tagliate le scamorze a fette di 3 cm circa di spessore, quindi riducete queste ultime a bastoncini larghi 3 cm e lunghi 6-8 cm. Per preparare 24 bocconcini vi serviranno altrettanti bastoncini di scamorza. Asciugate i bastoncini di formaggio con carta da cucina, quindi avvolgete ciascuno di essi con una fettina di pancetta, stringendolo bene…
Un pizzico esotico all'aperitivo di fine estate utilizzando in cucina l’avocado, ideale per un finger food. Tagliate i pomodorini a cubetti piccolini e conditeli con olio, prezzemolo e aglio tritato, sale e pepe. Affettate l'avocado a fettine sottili, privandolo della buccia, e bagnatelo subito con succo di limone spremuto per far sì che non annerisca.…
Si tratta di tartine veloci per gli aperitivi estivi. Finger food leggeri da preparare in tuttà facilità. Sopra un tagliere da cucina si tagliano le melanzane (quelle allungate) a fettine spesse di circa un centimetro e si cospargono con una manciata di sale grosso lasciandole spurgare per circa mezz'ora. Dopodiché sciacquatele e lasciatele asciugare. Tagliate…
Staccate le teste degli scampi, lasciando il carapace sull'estremità della coda. Mescolate in una ciotola il basilico tritato, il parmigiano grattugiato, olio, sale e pepe. Mettete un po' di questo composto sul carapace degli scampi dalla parte del ventre. Avvolgete ogni scampo in mezza fetta di lardo e infilzateli sugli spiedini. Cuoceteli a fuoco dolce…
In una ciotolina emulsionate il succo di lime spremuto, l'olio, il pepe, il peperoncino, privato dei semi e tritato, e il sale, conservando il composto da parte. Lavate la quinoa e mettetela in una pentola grande con l'acqua. Portate a ebollizione, quindi riducete il fuoco, coprite la pentola e fate sobbollire per 15 minuti. Togliete…
Dividete a metà le mozzarelle, scavando la polpa interna che triterete finemente. Lavate, tagliate a pezzettini i pomodori, eliminando i semi. Ponete in una ciotola sia la mozzarella tritata che i pomodori, amalgamando il composto e aggiungendovi l'erba cipollina tritata, il basilico spezzettato, i capperi tritati. Condite il tutto con olio, sale e pepe a…
Tagliate il pesce a cubetti e lasciatelo marinare per un paio d'ore in olio e sale. Tagliate a pezzetti i pomodori, il peperone e la cipolla; preparate alternando pesce e verdure. Grigliate a fuoco dolce per circa 8 minuti. Nel frattempo, preparate la salsa di accompagnamento mescolando insieme tutti gli ingredienti. Servite accompagnati dalla salsa.…
Prendere delle fette di pane integrale, possibilmente del giorno prima, sfregarle con uno spicchio d'aglio e cospargerle con i capolini gialli dei fiori di camomilla freschi. Disporle sulla piastra del forno rivestita da un foglio d'alluminio unto con un po' di olio. Distribuire su ogni fetta di pane un pizzico di sale e uno di…
In cerca di idee per un antipasto rapido, leggero e dal buon impatto visivo? Eccoci qua. Una ricetta che fa per voi potrebbe essere i pomodori ripieni al prosciutto. Cosa serve? Prendiamo in considerazione gli ingredienti necessari per un quattro persone. Prima cosa, i pomodori. Per realizzare la portata sarà necessario procurarsi quattro pomodori oblunghi…
La famosa scampagnata all’aperto, o picnic, è un appuntamento a cui non rinunciare questo fine settimana! I bambini adorano farlo per poi divertirsi con i genitori o amichetti su prati, in riva a fiumi, e in altri luoghi rigorosamnete en plein air. In genere sono privilegiati pietanze come pane, salumi, formaggi, uova, insalate e frutta,…
Private il melone dei semi e della buccia, tagliatelo a fettine e poi a cubetti. Tagliate il pane a dadini e tostatelo in padella per 5 minuti con 1 cucchiaio d'olio, finché saranno leggermente dorati. Mescolate in una ciotola i dadini di melone e pane e condite con sale e pepe bianco. Sistemate la dadolata…
Lessate il farro in abbondante acqua salata (potete utilizzare anche un bollitore elettrico) per circa 15-20 minuti. A cottura ultimatela versatelo nello scolapasta e lasciatelo raffreddare. Contemporaneamente tostate i pinoli in una padella fino a doratura. Tagliate i pomodori secchi e freschi grossolanamente, il pecorino a cubetti e spezzettate il basilico. Mettete il tutto in…
E' di questi giorni la notizia della battaglia intrapresa dai maggiori produttori della celebre burrata pugliese per attribuire il marchio Igp a una delle eccellenze gastronomiche del territorio (e non solo). Ma quali sono le caratteristiche di questo celebre formaggio?
La burrata è un alimento che fa della freschezza il proprio vanto. Proprio per questa caratteristica…
In un recipiente sciogliete il lievito in acqua (una tazza abbondante) tiepida e aggiungete piano piano le tre farine setacciate. Impastate fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio. Questo si può fare anche, per chi ce l'ha, con l'impastatrice. Coprite la pasta con un canovaccio e lasciate lievitare in luogo asciutto. Trifolate la melanzana…
Dividete in due parti sia la noce che il corallo dei molluschi, poi mettete il tutto a marinare per almeno un'ora. Preparate gli spiedini infilzando successivamente mezza noce, un pezzetto di lardo, un pomodoro, mezzo corallo, un'altro pezzetto di lardo e proseguite in questo ordine fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infarinate gli spiedini e cuoceteli per…
Pulite e lavate accuratamente le cozze. Fatele aprire su fuoco vivo in una casseruola con gli scalogni tritati, il sedano spezzettato e il vino bianco. Filtrate il fondo di cottura e tenetelo da parte per la salsa di accompagnamento. Estraete i molluschi dalle conchiglie, insaporiteli leggermente con la senape e passateli nel pangrattato. Infilzateli negli…
Su una teglia con carta da forno stendete la pasta sfoglia e bucherellate il sopra con la forchetta. Preparate intanto il ripieno. Stufate i porri tagliati a fettine sottili con dell'olio. Togliere dal fuoco e fateli raffreddare. Tagliate il formaggio a dadini. Sbattete un uovo intero, più un tuorlo (ecco come potete separarlo dall'albume) insieme…