Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Antipasti Economici Caldi o Freddi : oltre 130 Ricette - pagina 6

Ecco le nostre ricette per preparare antipasti semplici e veloci.

Trovi ricette per cucinare frittelle, fritture, torte salate, finger food da consumare rigorosamente con le mani, ma anche antipasti di verdure e antipasti freddi che non richiedono cottura.

Scegli la portata che preferisci, segui i consigli per la preparazione, e crea, passo passo, ottime specialità gastronomiche, spendendo incredibilmente poco.

Accendi i fornelli! Si cucina!

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

pomodorini a grappolo freschi

Pomodorino del Piennolo per una caprese a marchio dop

Sarà una ricetta classica, ma come tutti i classici non se ne proprio fare a meno. La caprese di pomodori e mozzarella è la ricetta che non solo possiamo mangiare fuori casa, considerato che ogni punto di ristoro ne fa di una vetrina succulenta, ma anche veloce da preparare quando in tutta fretta cuciniamo in…
tagliere con formaggi

Spiedini di formaggio fondenti

Tagliate ogni fetta di formaggio (larga 6 cm e alta 1 cm) in 4 quadratini uguali. Preparate gli spiedini infilzando gli ingrdienti in quest'ordine: pane, emmentaler, pane, mozzarella, pane, gruyère, pane, fontina e pane per terminare. Fate grigliare (utilizzate un barbecue elettrico se non volete fare fumo) gli spiedini per 5 minuti rivoltandoli spesso perché…
piatto di frittelle dolci con fiori di acacia

Frittelle dolci di fiori di acacia

Mettere i grappoli  di fiori di acacia su un vassoio, cospargere con dello zucchero e spruzzare con il brandy lasciando riposare circa 2 ore. Preparare una pastella morbida con la farina, il tuorlo d'uovo, sale, olio e i 2 bicchieri di acqua e birra. Mescolare e mettere in luogo tiepido a lievitare. Quando la pastella è gonfiata…
fiori di lavanda essiccati

Crostini alla lavanda

Cuocere tutti gli ingredienti insieme per 10-15 minuti, frullare e spalmare poi l'impasto su crostini di pane, decorandoli con i fiori di lavanda.    
diavoli a cavallo - prugne e pancetta

Diavoli a cavallo

Mettete le prugne in ammollo in acqua tiepida per una decina di minuti, poi scolatele e asciugatele bene. Sgocciolate i filetti di acciuga, avvolgeteli intorno alle mandorle e introduceteli nelle prugne. Avvolgete intorno ad ogni prugna una fetta di pancetta e fermatela con uno stecchino. Fate grigliare per 5 minuti e servite subito.
pirofila con torta estiva alle melanzane

Torta estiva alle melanzane

Nei salotti che si rispettano, si parla di ricette di cucina, quelle meglio riuscite e che conquistano gli ospiti. Una di queste è la ricetta di Sabrina, amica di fornelli che ci consiglia una torta salata con le melanzane. Per prepararla potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta, ponetela su una teglia, bucherellatela e cospargete formaggio…
pianta di sambuco

Frittelle di sambuco

Mescolare in una ciotola farina e tuorlo d'uovo con sale, olio e acqua, fino a formare un impasto omogeneo, aggiungere la chiara montata a neve, immergere i fiori nella pastella tenendoli per il gambo e metterli subito nella padella con olio bollente. Queste frittelle sono ottime anche nella versione dolce, con l'aggiunta di zucchero e vino…
piatto con tortino di verdure

Tortino di verdure

Pelare le patate, lavarle, asciugarle e tagliarle a fette sopra un tagliere da cucina; lavare accuratamente i pomodori, asciugarli e affettarli; lavare i peperoni, dividerli a metà, privarli dei semi e dei filamenti interni, lavarli e tagliarli a listerelle; sbucciare la cipolla, lavarla e affettarla. Spennellare d'olio una pirofila da forno; distribuitevi a strati; alternandoli,…
piatto di panzanella a base di pane, pomodori, cipolla e verdure

La panzanella, il piatto semplice e fresco per l’estate

La panzanella è una ricetta estiva, fresca e tradizione di molte regioni, è diffusa nell'Italia centrale, Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Cucinarla è molto semplice, e può variare inbase al tipo di pane utilizzato, salato e non, ha la caratteristica di essere un piatto povero ma molto saporito. Gli ingredienti devono essere tutti freschi, a…
pirofila con patate gratinate al forno

Verdure al gratin

Lavate i pomodori e tagliate via la calotta superiore, eliminate i semi e fateli sgocciolare capovolti su un piatto. Tritate finemente la cipolla sopra un tagliere da cucina e fatela appassire in 3 cucchiaiate di olio. Tostate a parte la mollica di pane in un forno elettrico o utilizzando il tostapane, quindi raccogliete in una…
piatto di carpaccio condito con grana e funghi

Il Carpaccio di Venezia

Sono veneziane le origini del piatto tipicamente estivo, a base di carne o di pesce crudo o semicrudo abbinato da verdure e formaggio fresco o stagionato. Il nome nasce sulle rive della laguna veneta, nell'Harry's Bar di Giuseppe Cipriani, che ispirato dai colori del pittore Vittore Carpaccio, dedicò il piatto alla allora ospite contessa Amalia.…
cesto di insalata belga su tagliere in legno

Barchette di indivia

Tagliate a fettine molto sottili i cuori di carciofo immergendoli man mano in acqua fredda acidulata con succo di limone. Tagliate via ai funghi la parte terminale del gambo, lavateli, asciugateli e affettateli. Scolate e asciugate i carciofi e aggiungeteli ai funghi. Condite con 2 cucchiai  di olio, succo di limone, sale, pepe e mescolate. Lasciate…
vassoio con spiedini da cocktail

Spiedini cocktail

Su degli spiedini di legno intercalate piccoli wurstel da cocktail, dadini di pane raffermo strofinati con aglio, pezzettini di salsiccia e fettine di pomodoro. Fate grigliare (alla brace o con griglia elettrica) gli spiedini per 5 minuti rivoltandoli spesso e servite subito.
tagliere con carciofi freschi

Bruschetta con pesto e carciofi

La stagione primaverile richiama la cucina semplice e fresca, ricette veloci per evitare di accendere fornelli e consumare le primizie della stagione. La bruschetta richiede pochi passaggi, una variazione dalla classica con il pomodoro, è quella con i carciofi, con l'aggiunta di pesto e pinoli. Il basilico, ingrediente principale del pesto, si lega molto bene…
parmigiano su tagliere

Sfoglie croccanti di Parmigiano

Una ricetta golosa per chi ama questo formaggio, una variazione aromatica per l'estate. Scaldate il forno a 200°C, e rivestite una teglia con carta da forno, disponendo il formaggio grattugiato, da assemblare con l'aiuto di un cucchiaio, in piccole forme circolari. Sopra ad ogni formina, spolverate con i semi di finocchio e un pizzico di…
piatto di antipasto misto con salumi e formaggi

Chiacchiere salate con salumi

Riunite in una terrina la farina con una presa di sale, il bicarbonato, l'olio extravergine d'oliva, il tuorlo e 1,5 dl di acqua fredda; impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e fatela riposare per circa 40 minuti avvolta in un foglio di pellicola per alimenti. Dividete la pasta in panetti, stendetela con il mattarello…
ciambelle salate al formaggio

Ciambella salata al formaggio

Scaldate il latte in una casseruola antiaderente con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il burro a pezzetti; quando il burro è sciolto e prima che il latte bolla, versate tutta in una volta la farina setacciata e mescolate con un cucchiaio di legno, finché l'impasto si staccherà dalle pareti del recipiente.…
grissini torinesi con prosciutto crudo

I grissini, la specialità torinese

Il più celebre piatto della città torinese, soprattutto il più diffuso, il grissino è quasi immancabile sulle tavole dei ristoranti e trattorie dello stivale. Nasce nel 1679 dalle mani del fornaio Antonio Brunero, invenzione per nutrire Vittorio Amedeo II, incapace di digerire la mollica di pane. Un successo che si diffuse all'epoca velocemente per diventare…
panelle fritte siciliane su tagliere in legno

Panelle Palermitane: l’Antipasto della Tradizione Siciliana

La cucina siciliana è un'esplosione di sapori autentici e ricette tradizionali che fanno innamorare chiunque assaggi i suoi piatti. Tra i tanti antipasti tipici della tradizione palermitana, spiccano le panelle, croccanti e gustose frittelle di farina di ceci. Questo antipasto semplice ma irresistibile è una vera delizia per il palato e vi trasporterà direttamente nella…