Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Curiosità in cucina: idee e consigli utili - pagina 4

Curiosità in cucina: idee e consigli pratici da mettere subito in pratica per preparare specialità e piatti gustosi.

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

insalata - come mangiare in modo sano

Perché mangiare banane fa bene alla nostra salute

Che faccia bene mangiare le banane non è certo una novità. Lo dicono i medici, ce lo hanno insegnato i genitori e persino gli sportivi (chiunque abbia mai visto una partita a tennis in tv se lo sarà certamente reso conto!). Le banane contengono potassio di cui abbiamo quotidianamente bisogno (specie nei mesi estivi) e…
spicchi di pizza margherita

La pizza simbolo del “Made in Italy”? Un mito da sfatare…

Pizza simbolo dell'Italia e della sua cucina. Un mito che purtroppo non trova conferma nella realtà. Una ricerca di Coldiretti dimostra come quasi due pizze su tre sono realizzate con farina, pomodoro, mozzarelle e olio non italiani, senza alcuna indicazione per i consumatori che oggi hanno rinunciato del tutto ad andare in pizzeria (25 per…
gelato al cioccolato con frutti di bosco

Arrivano i gelati: quali sono i gusti più amati?

Gelato mania. Ci risiamo gente. Anche se a sprazzi, il sole è tornato nel Belpaese e naturalmente insieme a lui il mitico cono che come al solito se la gioca con la coppetta nell'eterna sfida del bancone. Il gelato è un prodotto completo oltre che bello rinfrescante: non pochi, specie nei mesi più caldi, lo…
contenitore con uova fresche

Come fare le uova sode

Per fare le uova sode dovrete prestare attenzione al tempo di cottura per lessarle perfettamente (tenete sempre un timer a portata di mano!). Immergete delicatamente le uova in una pentola di acqua bollente e lasciatele cuocere per 10 minuti, non di più! Questo tempo di cottura vi permetterà di avere delle uova sode intatte, senza…
donna che apre il microonde

Accessori perfetti per il microonde

Per gli amanti del microonde abbiamo trovato due accessori che fanno al caso loro. Il cuoci frittata di Lekue può preparare una frittatata rapida. Basta versare direttamente l'uovo e gli ingredienti nello stampo e infornare nel microonde. Come per il cuoci frittata, il cuoci riso, sempre dello stesso brand, fa parte della linea accessori per…
come pulire il forno di cucina

Pulire il forno con detersivi home made

Tanti i prodotti in commercio destinati a pulire il forno di casa, la maggior parte si tratta di prodotti chimici, tossici che potrebbero contaminare il cibo. Ma scopriamo come pulire il forno utilizzando degli ingredienti "naturali" che troviamo in casa come aceto, limone e bicarbonato. Quest'ultimo, il bicarbonato, se mischiato con il tradizionale sale da cucina…
giovane donna al supermercato di fronte allo scaffale dei prodotti

Attenzione alla data scadenza nei cibi

Da un sondaggio della Coldiretti è emerso che più della metà degli italiani consumano cibi scaduti, addirittura una percentuale, circa il 15%, mangia il prodotto dopo 1 mese dalla data di scdenza. Qualche consiglio. Se la dicitura riporta "da consumare entro" è bene rispettare tale data perché possono svilupparsi batteri nocivi per la salute. In questa…
bocconcini di agnello crudi su piatto in ardesia

I tagli dell’agnello

Benché Pasqua sia passata parliamo dei "poveri" agnelli, che sotto il periodo pasquale vanno appunto per la maggiore in quanto pietanza tradizionale di questa festa religiosa.  Vediamo quali sono i loro tagli per utilizzarli nelle ricette. Le parti principali, cioè i tagli di prima qualità, sono il cosciotto e il carré, da cui, una volta disossato,…
idee menù per bambini

I “Paesaggini” di design che insegnano l’alimentazione ai bambini

Chi l'ha detto che una corretta alimentazione non è anche una questione di...design? Non ci credete? Prima nemmeno noi. Ma poi curiosando al Fuorisalone di Milano che si è appena concluso, nelle sale magiche di Brera abbiamo trovato questi piatti coloratissimi realizzati da Antonio Gramegna. Si chiamano "Paesaggini" e mirano a suggerire attraverso il gioco…
pane realizzato in diversi formati e con diverse farine

10 consigli per fare il pane in casa

Si parte con lo sperimentare una ricetta semplice e facile che offra la possibilità di realizzare un buon pane e prendere confidenza con le fasi dell'impasto. Dopodiché: fate attenzione a non mettere il lievito vicino al sale o ai grassi e non aggiungere acqua troppo fredda o troppo calda usate la giusta quantità di…
schiscietta pausa pranzo in ufficio

100 ricette per una “Schiscetta perfetta”

Da Che schiscia a Schisciando, la schiscetta è diventata di "moda": in tempi di crisi va per la maggiore nella pausa pranzo. Prima i soldati con il rancio nella gavetta, poi gli operai che portavano di tutto, siamo passati ora a vere schiscette d'arte culinaria. L'8 aprile esce  in libreria La schiscetta perfetta di Alessandro Vannicelli, esperto…
giovane uomo che controlla la frollatura della carne

Frollatura della carne

Per frollatura della carne si intende il processo di stagionatura che rende le carni più tenere e, in particolare, più saporite. Dopo che gli animali vengono abbattuti, le carni, prima di essere offerte al consumatore, vengono lasciate maturare, cioè frollare, e intenerire per qualche giorno. Dall'inglese esistono due metodi per frollare la carne: dry aging…
preparazione impasto a mano

L’impasto a mano

Vi elenchiamo alcune accortezze da seguire per impastare manualmente durante la preparazione del pane o pizza: una valida alternativa all'impastatrice. La farina va setacciata e disposta a fontana. Al centro formate una piccola cavità dove sbriciolare il lievito. A bordo esterno della farina sistemate il pizzico di sale. Aggiungete, piano piano, acqua tiepida sempre nella…
arance fresche su tagliere in legno

Zester o raschia-agrumi

Lo zester o rigalimoni è un utensile utile in cucina per grattugiare la scorza del limone o arancia, ma anche per creare delle decorazioni. Grazie, per esempio, alle striscioline ottenute si potrà abbellire un dolce oppure un'insalata o un primo piatto. In commercio ne esistono di vario tipo. Lo zester è formato da quattro buchini…
arance fresche su tagliere in legno

Spremiagrumi di alto design

La stagione delle arance non è ancora terminata e per spremerle ecco un utensile di alto design: Vita di Bugatti. Uno spremiagrumi ergonomico con il corpo ancorato ad un’asta che può ruotare di 60°facendo in modo che il succo si versi nel bicchiere. In più il filtro che separa la polpa dal succo è realizzato…
parmigiano su tagliere

Pera con parmigiano: il nuovo gusto di gelato per la prossima estate

Dopo il successo del limone col basilico dell’anno scorso, arriva ora un altro gusto di gelato alla frutta in abbinamento a un prodotto salato come il Parmigiano Reggiano Dop: "pera con parmigiano" è infatti il gusto dell’anno 2014 scelto dall'Uniteis e.V. (Associazione dei Gelatieri Artigianali Italiani in Germania) in occasione della 54a MIG, Mostra internazionale…
carciofo romanesco

Carciofo romanesco: prodotto di stagione

Tra i banchi del mercato spuntano i primi carciofi, dove sovrano è il carciofo romanesco, tipico del Lazio ha anche un'Igp. Chiamato anche "cimarolo" si presenta compatto e senza spine. Si raccoglie appunto da febbraio a maggio ed è  impiegato nella preparazione di vari piatti suddivisi tra primi e contorni, alcuni tipici come "i carciofi alla…