Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Curiosità in cucina: idee e consigli utili - pagina 7

Curiosità in cucina: idee e consigli pratici da mettere subito in pratica per preparare specialità e piatti gustosi.

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

contenitore con uova fresche

3 tipi di impasti montati con le uova

Ecco tre tipi di impasti che possono servire da base per i vostri dolci: la pasta genovese , che è simile al pan di Spagna la pasta biscotatta , tipica del "gattò" aretino il pan di spagna , da farcire per delle soffici torte  
giovane donna al supermercato di fronte allo scaffale dei prodotti

Come si leggono le etichette alimentari

Quando facciamo la spesa dovremmo avere un occhio attento, oltre al portafoglio, al buon senso nella scelta dei prodotti e quindi leggiamo bene le etichette perché sono queste che ci dovrebbero informare su quello che mangiamo. Nell'etichetta dei prodotti alimentari vengono riportati: la lista completa degli ingredienti, la tabella nutrizionale, i termini di scadenza, le modalità…
vasetto di miele

Il miele di acacia “più buono d’Italia”

Il miele di acacia più buono d’Italia parla toscano. Francesco Riccucci, imprenditore agricolo aretino e appassionato di apicoltura, ha ottenuto, grazie alle qualità del suo miele, il prestigioso primo premio “Roberto Franci” alla XXXVII Settimana del miele di Montalcino (Siena), svoltasi in questi giorni. Il giovane apicoltore di Arezzo con il suo “Miele Sant’Agata” è riuscito…
bicchiere e bottiglia con latte di soia

Latte di soia casalingo

Farsi il latte di soia in casa non è complicato: il procedimento è alla portata di tutti e quello proposto è uno dei metodi più semplici. Lavare e mettere la soia in grani a bagno nell'acqua e lasciarla per un'intera giornata o per 12 ore. Trascorso il tempo previsto, scolare i fagioli, unire una quantità…
tagliere ed altri utensili da cucina

6 utensili e oggetti utili in cucina

In cucina, oltre la scelta degli ingredienti e i prodotti base da avere sempre pronti in frigo e dispensa, l’importante è avere anche gli strumenti giusti tipo quelli base per impastare, montare e decorare. Utile anche la classica spianatoia di legno , classico utensile da cucina per pizze, pasta fresca e crostate. D'estate tira…
pane e pomodoro ingredienti pappa al pomodoro

La nuova era del pomodoro: da quello perfetto nato in laboratorio a quello anticancro

Nei laboratori dell'Università della Florida, a Gainesville, dove si sperimentano nuovi prodotti agricoli, è nato il pomodoro perfetto in quanto a sapore, profumo e conservazione a lungo delle sue caratteristiche organolettiche. Sono stati selezionati cinque geni chiave in grado di migliorare di molto il sapore. Non ci sono state manipolazioni genetiche, né Ogm, ma incroci selettivi…
mortaio in marmo e legno

Mortai in marmo bianco per pesti e salse

Ricavati da un unico blocco di marmo bianco di Carrara sono i mortai della Nuova Marmotecnica, azienda carrarese, indispensabili in cucina per preparare tutti i tipi di pesto e le varie salse. Tradizione vuole che il pesto venga infatti realizzato nel classico mortaio di marmo pestando gli ingredienti. A Genova si fa così per avere un…
zucchero colorato

Zucchero “colorato”

Per stupire i tuoi ospiti con un'idea creativa non colorare la zuccheriera ma...direttamente lo zucchero! Zucchero rosa. Passare 1 barbabietola bollita con lo schiacciapatate e unisci il succo a 100 gr di zucchero semolato, mescolando delicatamente con un cuchiaino. Per intensificare il sapore, aggiungere una punta di cannella. Zucchero giallo. Mescolare accuratamente, con un cucchiaino, la…
limoni e fiori di lavanda su tavolo in legno

L’utilizzo dei fiori in cucina

L'uso dei fiori nelle ricette di cucina porta freschezza alla nostra tavola oltre a donarle colore, profuno e gusto. E' opportuno però, proprio perchè i fiori ci trasmettono le proprietà delle piante a cui appartengono, utilizzare il principio di precauzione per non incorrere in effetti collaterali, e pertanto è bene non esagerare. Fiori per insporire e…
bistecca alla fiorentina

La bistecca alla fiorentina

La storia e la tradizione legano la bistecca alla celebrazione della festa di San Lorenzo e  quindi alla famiglia dei Medici. In questa occasione, il 10 agosto, la città di Firenze si illuminava con la luce dei bracieri, dove venivano arrostite grosse quantità di carne di vitello da distribuire alla popolazione. A quell'epoca, la Toscana con…
piatto di antipasto misto con salumi e formaggi

In un’app tutti i salumi d’Italia

L'Unione nazionale consumatori e Parmacotto hanno realizzato l'app Salumi, scaricabile gratuitamente e consultabile sia da smartphone che da tablet,  "per accrescere la consapevolezza dei consumatori riguardo alla grande tradizione salumiera italiana e far conoscere i fondamentali criteri di sicurezza adottati nei diversi processi di produzione". In più di cinquanta schede dettagliate vengono spiegate la produzione, la…
uomo che affetta prosciutto al coltello

Pezzatura, conservazione e taglio dei salumi

Per gustare e conservare al meglio i salumi, preservando tutte le loro proprietà, è necessario seguire alcune semplici consigli finalizzati a evitare alterazioni microbiologiche e l'ossidazione che influiscono sul gusto e sul sapore del prodotto. Innanzitutto vanno acquistati i salumi nelle quantità e nelle confezioni più adatte alle proprie esigenze di consumo. Per esempio, i…
barattolo di salsa al pomodoro fresco

Il “distretto” del pomodoro da industria

Al via la campagna di trasformazione del pomodoro da industria in provincia di Livorno con la riapertura dello stabilimento di Venturina di Italian Food. Il polo di trasformazione industriale di Venturina rappresenta una certezza per le prospettive del settore agricolo e per i livelli occupazionali che garantisce sul territorio della Val di Cornia. «E’ necessario operare per…
hamburger con carne, pomodoro ed insalata

Hamburger di Chianina o sintetico?

A Londra, esperti di alimentazione hanno avuto il (dis)piacere di assaggiare, per primi, il primo hamburger artificiale della storia. Il loro giudizio è stato: "Sembra carne ma non è molto gustoso" L’ideatore di questo speciale hamburger è lo scienziato Mark Post, dell’università di Maastricht (Olanda), che ha realizzato la polpetta schiacciata di manzo coltivando in laboratorio…
tazzina e caffè preparato con la moka su un tavolo di chicchi

Un caffè dall’aroma solidale

Da oggi in vendita al Consorzio agrario di Siena il caffè di Haiti frutto del progetto di cooperazione internazionale avviato in seguito del terremoto del 2010. Dopo tre anni e mezzo dal sisma nell’isola caraibica si concretizza quindi una filiera corta che "attraversa l’oceano allargando i confini della solidarietà". Questo progetto di cooperazione, portato avanti dal…
tritaghiaccio per cocktail

Il tritaghiaccio un elettrodomestico rinfrescante

Il piccolo elettrodomestico da cucina utile per questa estate è senza dubbio il tritaghiaccio, strumento davvero indispensabile insieme alla macchina per produrre i cubetti. In commercio ci sono tritaghiacci in grado di produrre velocemente ghiaccio finemente sminuzzato, l’ingrediente principale per la preparazione delle rinfrescanti specialità estive. In ogni occasione sarà quindi possibile gustare fresche  granite,…
spianatoia in legno con farina, uova e mattarello

La spianatoia di legno

La spianatoia in legno è l'utensile più classico e più adatto per la lavorazione del pane, della pasta e della pizza. Una volta, era anche il posto dove spesso si faceva lievitare la pagnotta di pane, coprendola con un canovaccio umido. Deve essere ampia per facilitare i movimenti tipici nell'impastare o per stendere gli impasti.…