Lavate i pomodori e poneteli in una casseruola di acciaio inossidabile. Copriteli con acqua bollente e cuoceteli regolando con le manopole il piano cottura a fiamma bassa fino a quando si saranno un poco ammorbiditi. Scolateli conservando l'acqua di cottura. Aggiungete lo zucchero nella casseruola con l'acqua di cottura, ponete nuovamente sul fuoco e cuocete…
Ricette Dolci e Dessert | Ricette facili e veloci - pagina 7
Ricette dolci e dessert che si preparano spendendo poco:
Scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Lavare le albicocche, tagliarle a metà e snocciolarle. Mettere in un tegame con lo zucchero, il succo delle arance e la scorza grattugiata con lo zester di 1/2 arancia e lo spumante prelevato dal vostro bicchiere. Cuocere per 10 minuti, sgocciolare e raffreddare in un piatto di portata. Lavare le fragole e frullarle. Unire il…
Eliminate i semi dall'anguria e tagliatela a pezzetti piccoli; poneteli in un vassoio e congelateli. Spruzzate l'anguria gelata con il succo di limone ottenuto con lo spremiagrumi e mettetela nel mixer (o nel minipimer); unite la menta e frullate a scatti fino a ridurre il composto a granita. Servite subito la granita di anguria decorando…
La famosa scampagnata all’aperto, o picnic, è un appuntamento a cui non rinunciare questo fine settimana! I bambini adorano farlo per poi divertirsi con i genitori o amichetti su prati, in riva a fiumi, e in altri luoghi rigorosamnete en plein air. In genere sono privilegiati pietanze come pane, salumi, formaggi, uova, insalate e frutta,…
Con lo sbattitore elettrico (o con un frullatore ad immersione dotato di questo accessorio) montate a neve le uova con lo zucchero prelevato dalla zuccheriera e un pizzico di sale per una decina di minuti. Aggiungete a pioggia la farina setacciata e mesolate con un cucchiaio di legno lentamente dal basso verso l'alto perché il…
Tra i simboli dell'estate c'è sicuramente il cocomero. Fresco, colorato, dissetante e ricco di vitamine A e C l'anguria si candida come re delle tavole estive. Ma oltre a tagliarlo a fette avendo cura di scartare gli inseparabili semini neri, come si può utilizzarlo in cucina? Un modo gradito e che sicuramente farà colpo tra…
Eliminare gambi e pistilli dei fiori. In una pentola portare a bollore con dell'acqua il succo di limone spremuto, unire i petali lasciando cuocere per una decina di minuti. Scolare e fare asciugare all'aria. Preparare lo sciroppo versando in una pentola lo zucchero prelevato dalla zuccheriera e i 3 bicchieri d'acqua; quando sulla superficie si…
In un pentolino fate sciogliere il burro a bagnomaria. Su una spianatoia disponete la farina a fontana, al centro versate l'uovo, lo zucchero, le nocciole triturate e il cioccolato a scaglie. Impastate il tutto versando piano piano il burro fuso. Formate poi con il composto delle palline piuttosto schiacciate. Disponetele su una teglia imburrata, in…
Preparate un infuso con latte caldo e fiori di lavanda per circa 5 minuti, mescolare poi l'uovo con il latte e il burro fuso. Aggiungere alla farina precedentemente mescolata con zucchero, vanillina, lievito e sale.
Versare il composto negli stampini imburrati e infarinati. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
In una terrina mettere la farina, il burro, lo zucchero (conservare 1 cucchiaino), il cacao e le mandorle. Con la punta delle dita mescolare gli ingredienti, fino a rendere l'impasto sbricioloso. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare bene per incorporare.
Spellare la pera e tagliarla a dadini. Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle. Mescolare…
Lavare accuratamente le pesche e sbucciarle. Tagliarle ed eliminare il nocciolo. Metterle in una pentola d'acciaio con mezzo bicchiere d'acqua e la scorza di un limone grattugiata con lo zester e far cuocere per 15 minuti.
Passarle al setaccio e rimetterle in pentola insieme allo zucchero che avete "generosamente" estratto dalla zuccheriera.
Far cuocere regolando il piano…
Aprire il melone, togliere i semi, affettarlo e frullarlo insieme allo zucchero, il latte, l'amido di grano e un bicchiere d'acqua, per ottenere una crema. Versarla in una casseruola e cuocere regolando la manopola del piano cottura a fiamma moderata fino all'ebollizione. Dividerla in quattro stampini, lasciar raffreddare e porre in frigo per 6 ore.…
Mettere i grappoli di fiori di acacia su un vassoio, cospargere con dello zucchero e spruzzare con il brandy lasciando riposare circa 2 ore.
Preparare una pastella morbida con la farina, il tuorlo d'uovo, sale, olio e i 2 bicchieri di acqua e birra. Mescolare e mettere in luogo tiepido a lievitare.
Quando la pastella è gonfiata…
Pelate l'ananas e tagliatelo a fette. Sgocciolatele bene e oliatele leggermente. Posatele sulla griglia del barbecue facendole cuocere circa 5 minuti per parte. A fine cottura, aggiungete un pezzettino di burro e spolveratele di zucchero. Se lo desiderate, potete, fuori dal barbecue, fiammeggiare le fette di ananas con del liquore a base di frutta preventivamente…
Portate il latte ad ebollizione; fuori dal fuoco aggiungete i fiori di lavanda secchi e 160 gr di zucchero. Lasciate raffreddare e filtrate. Unite la panna e mettete il composto nella gelatiera e accendete. Con tre pesche, sbucciate e frullate, preparate una salsa con il rimanente zucchero. Servite infine il gelato in delle coppette, guarnitelo…
Bollire in un tegame il latte con i fiori di lavanda essiccati, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per cinque minuti. Nel frattempo miscelare in una ciotola la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e un pizzico di sale. In un’altra terrina sbattere l’uovo, aggiungere il latte alla lavanda filtrato e il burro…
Togliere i petali della rosa recidendo la corolla alla base con le forbici, spezzettate i petali con le mani e mettere in una ciotola con il succo di 3 limoni. Coprite con un tovagliolo e lasciare riposare in luogo fresco e buio per 12 ore.
Sciogliere lo zucchero con i 2 bicchieri d'acqua e quando sulla…
Mettere i fiori in una ciotola e coprire con acqua fredda acidulata con il succo di limone.
Preparare lo sciroppo mettendo nella pentola destinata alla cottura lo zucchero e l'acqua. Far sciogliere a fiamma dolce mescolando continuamente e quando lo sciroppo inizia a bollire unire i fiori di salvia sgocciolati.
Proseguire la cottura…
Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e dividetelo in due parti. Prelevate la polpa (i semini) aiutandovi con un spilucchino. Fate bollire il latte in una casseruola con la polpa estratta e con il baccello di vaniglia, che toglierete a fine cottura. In una terrina a parte sbattete con il minipimer i…
Portate a ebollizione la quarta parte del latte, unite il tè, levate dal fuoco, coprite e lasciate in infusione fino a quando il latte sarà freddo. Scaldate il rimanente latte. In una ciotola sbattete con un cucchiaio di legno, i tuorli con lo zucchero e incorporate, poco alla volta, il latte caldo. Ponete nuovamente al…