Imburrare e infarinare una tortiera. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli d'uovo già separati, la buccia grattugiata del limone ottenuta con lo zester e impastare rapidamente gli ingredienti con i polpastrelli, senza lavorare troppo…
Ricette Dolci e Dessert | Ricette facili e veloci - pagina 8
Ricette dolci e dessert che si preparano spendendo poco:
Scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Far scottare le mandorle in acqua bollente, scolarle, privarle della pellicina, asciugarle leggermente in forno a temperatura moderata e tritarle finemente. Passare al setaccio la farina di granoturco raccogliendola in una terrina, aggiungere lo zucchero, le mandorle tritate e il burro fuso a bagnomaria; mescolare accuratamente gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad…
Imburrare e cospargere con il pangrattato una placca da forno.
Setacciare la farina con il lievito sopra una spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro il burro ammorbidito a temperatura ambiente e diviso a pezzetti e il sale; versare acqua tiepida a sufficienza per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Farlo riposare per 10-15 minuti.
Riprendere…
Fate ammorbidire in una terrina a temperatura ambiente il burro a pezzetti. Quando è morbido, lavoratelo energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere quasi una crema. Unite al burro, alternandoli fra loro, lo zucchero e i tuorli (tenete da parte gli albumi, ecco come fare a separarli) e la bustina di vanillina. Non…
Ponete sul fuoco il latte, meno 1/2 bicchiere, e la stecca di vaniglia. Portate a ebollizione, levate dal fornello del gas, coprite e lasciate riposare un quarto d'ora circa. Eliminate la stecca di vaniglia. Nel frattempo fate ammollare in acqua fredda la colla di pesce sbriciolata grossolanamente. Versate in una terrina 4 tuorli, 4 cucchiaiate…
Una ricetta fresca, grazie all'abbinamento con la frutta di un tipico dolce del sud Italia, il babà napoletano.
Per il babà. Prendete una ciotola e fate sciogliere nel latte tiepido il lievito di birra. In un'altra ciotola setacciate 100 gr di farina, impastatela con il latte, coprite il composto con un panno e lasciatelo lievitare per…
Preparate la pasta, disponete sulla spianatoia la farina a fontana e al centro versate l'olio, il Moscato, la scorza grattugiata dell'arancia e un generoso pizzico di cannella, lavorate bene gli ingredienti finché l'impasto sarà diventato morbido e omogeneo. Dividete la pasta in tanti cilindri di circa 3 cm di diametro e tagliateli a segmenti tutti…
Sgusciate l'uovo separando il tuorlo dall'albume; mettete il primo in una ciotola aggiungete la farina, l'olio, lo zucchero, il latte, il cocco disidratato e amalgamate bene gli ingredienti. Con un frullatore ad immersione montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e amalgamateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l'alto…
Per fare le ciambelle in casa non si utilizza solo la macchina per donuts. Ecco un'alternativa: in una terrina dai bordi alti sbattete con la frusta le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso, quindi profumate con la scorza grattugiata del limone. Aggiungete la farina di…
Per colazione e per merenda, il plum cake, il dolce di origine tedesca, ormai parte della cucina italiana, può avere differenti varianti nella preparazione, tra cui le uvette per gli amanti della frutta candita. Per la preparazione mettete le uvette in ammollo con il liquore in anticipo per almeno 8 ore. Prendete una ciotola dove…
Un dessert su misura, da mangiare in due, per evitare avanzi e sprechi. Mangiarla fresca e appena cotta, la torta di mele "per due", è una ricetta adatta anche ai golosi e solitari single.
Una ricetta veloce, da preparare anche prima di consumare la cena. Prima operazione da fare è prendere una ciotola in cui lavorare…
Mescolate la farina di farro con il lievito, la cannella in polvere e un pizzico di sale. Lavorate con una frusta il burro ammorbidito a temperatura ambiente insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungete all'impasto 1 uovo alla volta, poi unite la farina, mescolando bene per amalgamare il tutto.
Versare l'impasto ottenuto in uno…
Una ricetta originale per preparare il budino di miglio alla frutta, fresco e adatto alla stagione primaverile. Tostate i fiocchi di miglio in una padella antiaderente per 3' circa, fino a doratura ottenuta. Girateli con un cucchiaio di legno e lasciateli raffreddare. Nel frattempo tagliate la frutta a pezzi piccoli con un coltello in ceramica.…
Una ricetta estiva, fresca e leggera, che sostituisce al latte animale quello vegetale di soia per una crema alla vaniglia tutta vegetale. Portate ad ebollizione il latte con la stecca di vaniglia incisa per lungo, spegnete la fiamma del piano cottura e lasciate in infusione per 5 minuti. Togliete la stecca di vaniglia e rimettete…
Non solo cappuccino, a casa possiamo fare il caffelatte... gelato! In un tegame versare la panna, aggiungere lo zucchero, far scaldare a fuoco moderato sopra il bruciatore del piano cottura e mescolare finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Togliere dal fuoco, aggiungere il caffè che avete preparato con la moka (a proposito: come stanno le…
Il Cuculo fa parte dei prodotti tipici di Cetona. È un biscotto della tradizione contadina preparato con ingredienti poveri. Il suo nome deriva proprio dal volatile, il cuculo, che canta d'estate ed è proprio in questa stagione, a luglio, che si miete il grano e i contadini, un tempo, facevano pausa sgranocchiando questi biscotti.
Ecco come…
Un'idea per la prima colazione, sana e ricca, ovviamente cucinata da voi! Un dolce che accontenta tutta la famiglia sono gli scones. Una ricetta tradizionale scozzese, gli scones sono dei piccoli involtini di pasta che possono essere farciti a piacere e accompagnati dal vostro caffè preparato con la moka, latte o tè. Ecco come prepararli.…
Una torta salata direttamente dalla cucina francese, che può essere preparate con più varianti. L'ideale per preparare la Quiche Lorraine, è utilizzare i formaggi, tipici di questa ricetta, che ne assicurano il gusto inconfondibile. Deve essere servita ben calda, e richiede poco tempo di preparazione, circa 30 minuti. Serve una tortiera piccola: imburratela e stendeteci…
Una torta povera di recente invenzione, che rispecchia la tradizione popolare bergamasca. Il dolce tipico trevigliese, chiamata "La Turta De Treì".
Artefici della ricetta, le signore della zona, che riunite in una cooperativa, dal 1990 preparano questa deliziosa torta farcita e ricoperta di frutta secca. Gli ingredienti sono semplici e naturali, così com'è semplice la preparazione.
Per…
In visita a questo borgo caratteristico del Senese, in occasione di "Cetona in fiore", mostra mercato florovivaista del 25 aprile, abbiamo potuto dilettarci anche con gli assaggi della cucina locale a base di tipicità locali come l'olio del Monte Cetona che accompagna tutti i piatti.
L'extravergine d'oliva è uno dei fiori all'occhiello della produzione agricola di…