Le seppie in insalata possono essere gustate sia come antipasto che come secondo. Pulite le seppie e lavatale accuratamente sotto abbondante acqua corrente. Lavate il sedano e i gambi del prezzemolo e affettateli sopra un tagliere da cucina.
Cuocete le seppie per 20 minuti in acqua. Controllate la cottura pungendole con una forchetta, devono essere belle…
Ricette Economiche di Secondi Piatti - pagina 4
Ecco le nostre Ricette Economiche di Secondi Piatti. Scopri tra:
Scegli la portata che vuoi preparare e scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo. Tante idee veloci per preparare un’ottima cena in poco tempo.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Rispetto alla maggioranza delle zuppe toscane, questa ha la particolarità di avere come ingrediente principale la carne, sia pollo che gallina o fagianella, che la rende così analoga alla specialità francese come la “Soupe à la reine”. La zuppa di pollo del Tarlati ha origine con il vescovo aretino Guido Tarlati del 1300, scomunicato poi,…
Sbattete le uova e aggiungete la pasta e il formaggio grattugiato, mescolate bene. Versate in una padella antiaderente ben calda con un filo d’olio. Girate come una frittata normale.
Un piatto classico della cucina italiana è senza dubbio lo spezzatino con fagioli.
Lo spezzatino con fagioli è un piatto gustoso e nutriente, perfetto per le serate invernali. Questo secondo piatto può essere preparato in molti modi diversi, utilizzando fagioli freschi o in scatola. Infine trovi una preparazione furba, i cui ingredienti sono elencati qui…
Accendete il forno a 200° C. Pulite e striate l’anatra, tagliate in quattro un’arancia lavata e inseritela nella cavità addominale dell’anatra. Appoggiate una griglia in una teglia, sistematevi sopra l’anatra e mettetela in forno per 20 minuti. Nel frattempo prendete coltello, tagliere e affettate le cipolle, fatele rosolare in olio e burro regolando il piano…
Spuntate le carote e pelarle sopra un tagliere da cucina, private il sedano dei filamenti, sbucciare la cipolla e l’aglio; lavare gli ortaggi e dividere a pezzetti una carota, il sedano e la cipolla. Lavare il cotechino e inserirvi la carota rimasta nel senso della lunghezza; punzecchiarlo ripetutamente con un ago, metterlo in un tegame,…
Alcuni consigli per recuperare il pesce che avete servito ed è avanzato durante la cena della Vigilia: riducete a pezzettini tutti gli avanzi in una terrina, aggiungete 2 uova, 1 spicchio di aglio spremuto, un po' di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, pan grattato e mescolate il tutto fino a ottenere un impasto compatto.
Ricavatene…
Accendete il forno a 220°. Salate e pepate il filetto, avvolgetelo con le fette di pancetta, legatelo con lo spago da cucina e cuocetelo sulla placca del forno per 10 minuti. Fatelo intiepidire e togliete la pancetta. Schiacciate l’aglio e soffriggetelo nell’olio, unite i funghi e lasciate sul fuoco medio finché saranno scongelati, mescolandoli per…
Aprite le capesante, togliete i molluschi, tenete da parte le conchiglie, e puliteli da parti sabbiose e dalla frangia. Mettete la parte bianca e il corallo in un piatto fondo. Unite 4-5 cucchiaiate di olio, i grani di coriandolo pestati, la scorza di mezzo limone grattugiata e lasciatele marinare per mezz’ora. Pulite i carciofi eliminando…
Appiattite leggermente le fettine di salmone dopo averle messe tra due fogli di pellicola per alimenti. Poi scartate la pellicola, salatele e cospargetele con il prezzemolo tritato, la scorza dell’arancia e lo zenzero pelato, entrambi grattugiati piuttosto fini.
Lavate, asciugate e spuntate le zucchine e tagliatele a fettine lunghe e molto sottili sopra un tagliere da…
Private le fette di pane della crosta, tagliatele a dadini e sbriciolatele raccogliendole in una terrina con 2 cucchiai di finocchietto. Aggiungete la pancetta tritata finemente, il pecorino grattugiato, le uova sbattute, un'abbondante grattata di noce moscata e una generosa presa di cannella. Tagliate a fettine i fegatini di tacchino e fateli saltare in una…
Prendere la gallina ben spennata e pulita. Ripassatela sopra la fiamma. Riempitela con sedano, carota a pezzetti, cipolla, chiodi di garofano, buccia d’arancia e di limone, mela a pezzetti, aglio. Cospargetela con un cucchiaino di sale grosso, lo zucchero di canna, la cannella e un po’ d’olio d’oliva.
Legate le cosce della gallina al busto, infilando…
Un pollo di razza con secoli di storia alle spalle è senza dubbio la gallina padovana, presente nel Padovano addirittura dal 1300.
Si distingue per il suo "look": il grande ciuffo che gli copre gli occhi. In tavola piace per le sue carni tenere e saporite.
Un tempo ha rischiato l'estinzione, verso gli anni Sessanta, poi grazie…
Mondate il cavolfiore e riducetelo in cimette a piccoli pezzi.
Private i porri delle foglie esterne, lavateli e affettateli a rondelle sottili sopra un tagliere da cucina. Scaldate un po' di olio in padella, rosolate i porri per 2 minuti e unite il cavolfiore.
Salate e cuocete a fiamma bassa con un coperchio, mescolando spesso e bagnando…
Per sapere se le uova sono fresche, avendo buttato via la confezione con la scadenza, basta immergerne uno in un bicchiere d’acqua con una manciata di sale: se galleggia non va consumato, se resta nel fondo va bene, a metà vuol dire che non è molto fresco. Un altro accorgimento è: rompere l’uovo su un…
Una frittata ben riuscita non è poi così facile da preparare. Tutti sono bravi a sbattere le uova e metterle in padella ma poi la difficoltà arriva al momento di girarle, operazione fondamentale per presentare un'ottima frittata che sia invitante da mangiare.Prima delle ricette, diamo quindi qualche consiglio sui preliminari: meglio utilizzare una padella antiaderente…
Lessate in abbondante acqua salata le patate, sbucciatele e tagliatele a fettine abbastanza sottili. Soffriggete l'aglio sbucciato in una padella con qualche cucchiaita di olio. Unitevi il peperoncino spezzettato. Aggingetevi le fette di patata, salate e mescolate continuamente in modo che assorbano il condimento. Spolverizzatele con il prezzemolo tritato, mescolate e continuate la cottura per…
Mettete il latte in una casseruola, portatelo a ebollizione e versatevi il riso. Fatelo cuocere al dente, quindi scolatelo, amalgamatevi metà del burro, 5 tuorli d'uovo, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Rigirate il composto e incorporatevi con delicatezza gli albumi montati a neve.
Fate sciogliere in una teglia dal bordo alto 3 cm…
Lavate e pulite le melanzane, i pomodori, le zucchine, la patata e il peperone. Tagliate tutto a dadini sopra a un tagliere da cucina. Mondate il basilico e tritate le olive. Sgusciate le uova in una terrina, unitevi una presa di sale, il grana grattugiato, le olive tritate e sbattete vigorosamente con una forchetta. Fate…
Lavate le zucchine, spuntatele, tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza con l'aiuto di un pelapatate. Rivestite con carta da forno uno stampo rotondo del diametro di 22 cm. Passateci sopra una noce di burro. Tagliate il formaggio a fettine sopra un tagliere da cucina. Sgusciate le uova in una ciotola, sbattetele con una…