Prendete quattro fogli di alluminio, mettete al centro di ciascuno un mezzo filetto di salmone, contornatelo con champignon affettati e pomodori ciliegini divisi a metà sopra un tagliere da cucina. Aggiungete un getto di aneto, qualche pezzetto di aglio e un po' di succo di limone spremuto. Salate, pepate e irrorate con un filo d'olio.…
Ricette Economiche di Secondi Piatti - pagina 7
Ecco le nostre Ricette Economiche di Secondi Piatti. Scopri tra:
Scegli la portata che vuoi preparare e scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo. Tante idee veloci per preparare un’ottima cena in poco tempo.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Mescolate in una capace terrina lo scalogno e il peperoncino tritati, l'aglio schiacciato, il succo di limone spremuto, l'olio, la paprika e il sale. Tuffate gli astici per 2-3 minuti in acqua bollente, divideteli a metà nel senso della lunghezza e irrorateli con la salsa preparata. Cuoceteli sul barbecue per una ventina di minuti, irrorandoli…
Disponete le fette di pancetta affettata finemente sul piano di lavoro e distendete sopra il petto di pollo, 2 rametti di fiori di lavanda e ricoprite con il prosciutto cotto. Arrotolate il tutto e legate con lo spago.
Mettete gli odori in un tegame a soffriggere con l'olio. Aggiungete il rotolo di pollo e fatelo dorare…
Mescolare in una ciotola farina e tuorlo d'uovo con sale, olio e acqua, fino a formare un impasto omogeneo, aggiungere la chiara montata a neve, immergere i fiori nella pastella tenendoli per il gambo e metterli subito nella padella con olio bollente.
Queste frittelle sono ottime anche nella versione dolce, con l'aggiunta di zucchero e vino…
Tritate le albicocche con il rosmarino sopra un tagliere da cucina. Incidete la carne a 1 cm dalla superficie, in modo da poterla quasi aprire a libro. Riempite l'incisione con le albicocche tritate, il rosmarino e il sale. Condite con 1 cucchiaio d'olio e con lo spago da cucina legate la carne in modo da…
Lavate i pomodori e tagliate a ciascuno la calotta superiore. Scavateli delicatamente un poco con un cucchiaino, raccogliendo la polpa in una terrina.
Unite la carne di vitello, il petto di pollo, il prezzemolo tritato insieme all'aglio, il formaggio grattugiato, sale e pepe e amalgamate il tutto legando con l'uovo.
Riempite i pomodori con il composto preparato,…
Stendere il coniglio disossato, salarlo e peparlo, ed adagiarci sopra il filetto di maiale insaporito con aglio sbucciato, spezie e semi di finocchio. Chiudere il coniglio e legarlo con dello spago, insaporire ancora con spezie e semi di finocchio. Metterlo in una teglia con dell'olio, bagnare con vino e cuocere in forno a 175°C per…
Il collo d’ocio ripieno è un piatto tipico della cucina aretina, che risale al periodo della battitura. L’ocio è il nome che in Valdichiana è dato alle oche. La sua preparazione richiede un collo d’ocio ripulito che va poi riempito con il ripieno di carne e odori così ottenuto: tritate finemente il prezzemolo, poi in…
Lavate ed asciugate la faraona, tagliatela in 4 pezzi e infarinateli. In una casseruola fate imbiondire la cipolla con del burro, unite poi i pezzi di faraona, salateli, pepateli e lasciateli dorare. Aggiungete quindi un bicchiere di spumante e rigirate delicatamente i pezzi di faraona, lasciando evaporare.
Versate la panna, eccetto due cucchiaiate, coprite e fate…
Sono veneziane le origini del piatto tipicamente estivo, a base di carne o di pesce crudo o semicrudo abbinato da verdure e formaggio fresco o stagionato. Il nome nasce sulle rive della laguna veneta, nell'Harry's Bar di Giuseppe Cipriani, che ispirato dai colori del pittore Vittore Carpaccio, dedicò il piatto alla allora ospite contessa Amalia.…
Sbucciate le cipolle, lavarle, asciugarle e tagliarle a fettine sottili con un coltello in ceramica; tritare grossolanamente i ciccioli di maiale. In una padella con 2 cucchiai di olio far appassire le cipolle senza lasciarle colorire; condirle con un pizzico di sale e lasciarle raffreddare. Aggiungere alla pasta da pane che potete preparare anche con…
Pulite la faraona; lavatela ed asciugatela bene. Mettete in una pirofila olio, poco burro e lo spicchio d'aglio; aggiungete la faraona e fatela rosolare a fuoco vivace.
Infornate a 200° C per un'ora, rigirando e bagnando spesso la faraona con il sugo di cottura. Ponete quindi la casseruola di nuovo sulla fiamma, versatevi i capperi ed…
Pulite, lavate le acciughe e mettetele in una padella capiente versando un generoso filo d'olio dall'oliera e il solito spicchio d'aglio sbucciato. Fate rosolare regolando il bruciatore del piano cottura a fiamma bassa. Spolverate, ancora sul fuoco, con pane grattugiato, pinoli tritati, capperi e qualche oliva nera. Aggiustate di sale.
Togliete dal fuoco e spruzzate con…
Pulite, lavate il coniglio e tagliatelo a pezzi. Tritate la cipolla, le carote e il sedano. In una casseruola scaldate 4 cucchiaiate di olio e fatevi appassire il trito, quindi unite l'alloro, il rosmarino, il timo e i pezzi di coniglio infarinati. fate dorare da tutte le parti, salate, pepate e bagnate con 2 bicchieri…
Sgusciate i gamberi, lavateli accuratamente sotto acqua corrente e asciugateli in un canovaccio o con carta assorbente da cucina. Fate soffriggere nell'olio lo spicchio d'aglio sbucciato, quindi eliminatelo appena avrà preso colore. Unite le code dei gamberi e lasciatele dorare a fiamma viva per una decina di minuti. Salate e pepate. Aggiungete tutte le erbe…
Lavate la faraona ed asciugatela; tagliatela in 4 pezzi. In un recipiente che possa andare in forno, mettete qualche cucchiaio d'olio versato dall'oliera con la cipolla tagliata molto sottile. Lasciate imbiondire a fuoco vivace, poi aggiungete i pezzi di faraona. Fateli dorare bene, salate, pepate ed infilate nel forno già caldo a 180°C.
Dopo una ventina…
Mondate i carciofi, questi di Chiusure sono tipici delle Crete senesi (Siena), e tagliateli a fettine sottili. In una padella scaldate tre cucchiai d'olio extravergine, aggiungete i carciofi, mescolate, un po' di acqua perché cuociano almeno 15 minuti senza bruciare. Salate e pepate e, a fine cottura, aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato.
A parte, sbattete…
Attenzione a non esagerare con i fritti. Sono sicuramente il nemico numero uno della linea. Ma renderli più leggeri e "magri" si può. Per cominciare, riducete gli alimenti da friggere a pezzi piccoli e immergeteli nell'olio solo quando è ben caldo: in tal modo si forma subito una crosticina in superficie che impedisce all'olio di…
Lessate lo stoccafisso in una pentola con abbondante acqua bollente per 30 minuti; scolatelo e asciugatelo con delicatezza per non romperlo; tamponatelo con un canovaccio, spellatelo, diliscatelo e tagliatelo a pezzi regolari sopra un tagliere da cucina di plastica. Tritate molto fine la cipolla insieme al prezzemolo. Scaldate l'olio in un largo tegame, preferibilmente di…
Tagliate a pezzi la faraona, dopo averla lavata ed asciugata. Fate rosolare la cipolla con un filo d'olio che avete estratto dall'oliera, quindi estraetela con un mestolo forato e nel condimento fate colorire i pezzi di faraona infarinati.
Riaggiungete allora la cipolla, salate, pepate e bagnate con il vino rosso; appena questo sarà evaporato, unite anche…