Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette Economiche di Secondi Piatti - pagina 8

Ecco le nostre Ricette Economiche di Secondi Piatti. Scopri tra:

Scegli la portata che vuoi preparare e scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo. Tante idee veloci per preparare un’ottima cena in poco tempo.

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

piatto con petto di anatra al mango

Petto d’anatra al mango

In una padella con il burro, rosolate il petto dal lato della pelle per 10 minuti. Giratelo, salatelo e cuocetelo per 5 minuti; toglietelo dal fuoco e avvolgetelo in un foglio di alluminio. Mettete in padella lo scalogno affettato e doratelo nel fondo di cottura; unite l'alloro, metà del mango a tocchetti, salate e cuocete…
pollo al curry

Pollo al curry con patate

Scaldate in una padella 5 cucchiai di olio, unite la cipolla tritata e fatela dorare per qualche minuto; aggiungete il curry e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Pelate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a dadini sopra un tagliere da cucina; sbucciate e riducete a fettine la mela. Mettete il pollo a dadini…
piatto con anguille sfumate e riso

Anguille sfumate

Questa è una ricetta toscana tipica dell'Argentario, gustosa per chi piace questo pesce. Sfumate sembra stare per “affumicate”, visto che le anguille sono sottoposte a marinatura ed affumicatura. Le anguille vengono eviscerate, lavate e fatte marinare per breve tempo in acqua e aceto. Poi infilate in uno spiedo vengono appese per farle scolare all’aria aperta. Dopo…
piatto con faraona arrosto

Faraona arrosto

Tritate finemente aglio, salvia e rosmarino in un tagliere da cucina; unite il trito aromatico al sale e pepe macinato per ottenere il sale profumato. Condite con il sale profumato la faraona, già lavata ed asciugata, anche all'interno e fasciatela con la pancetta. In un recipiente che possa andare in forno, riscaldate olio e burro:…
piatto di insalata verde con straccetti di carne

Insalata fantasia

Come creare un antipasto gustoso, che per molti potrebbe essere un suggerimento per un aperitivo primaverile, ma qulasiasi forma voglia prendere, l'insalata presentata è soprattutto all'insegna dell'economia. Protagonisti di questa ricetta, sono gli ingredienti avanzati, carne e verdura che non devono essere gettati nel sacchetto della spazzatura, ma lasciati da parte e cucinati  per una…
frittata con pomodoro e verdure

Frittata alle sardine e pomodoro

Adatta a tutte le stagioni, la frittata, soprattutto se cucinata con uova fresche e accompagnata con verdure, è un piatto completo e sano, adatto a grandi e piccini. Per cucinare la frittata con sardine e pomodoro, la prima operazione da fare è sfilettare le sardine e pulire i pomodori. Pelateli e tagliateli a dadini, scartando…
sogliola fresca su piatto di ardesia

Involtini di sogliola

Rosolate in 2 cucchiai d'olio 1/2 cipolla con il prezzemolo e l'aglio tritato; unite il pangrattato e tostatelo. Fate raffreddare, aggiungete l'uovo, la ricotta, il sale, il pepe e i semi di finocchio pestati; mescolate e spalmate il composto sulle sogliole salate e pepate. Arrotolate i filetti, fermateli con uno stuzzicadenti e infornateli a 190°C.…
trote al timo condite con arance su un tagliere in legno

Trote al timo

Preriscaldate il forno a 200°C. Lavate le trote sotto acqua corrente. Tritate finemente le erbe con l'aglio che avete pelato con lo sbuccia aglio. Trasferitele in una ciotolina, aggiungete il pangrattato, salate leggermente, condite con un filo d'extravergine d'oliva versato dall'oliera e mescolate. Irrorate l'interno delle trote con il succo del limone spremuto e riempitele…
Missione Cuncina | Pesce alla griglia

Pesce alla griglia

Per una cottura al barbecue, i pesci non vanno squamati: infatti le squame li proteggono dal troppo calore. Non grigliate mai un pesce bagnato o non perfettamente asciutto: perderebbe in sapore e assumerebbe un aspetto "bollito". Quando volete grigliare delle trance di pesce, soprattutto se di un certo spessore, è preferibile lasciarle marinare almeno 30…
piatto di alborelle fresche appena pescate

Sardine alla paprika

Pulire le sardine privandole contemporaneamente della testa e delle interiora. Lavatele, asciugatele bene e lasciatele marinare, per circa 30 minuti, in un miscuglio di olio e paprika. Grigliate 3-4 minuti per lato sopra un barbecue elettrico. Servite con burro fresco e un filo di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi.
contenitore con uova fresche

Gnocchetti di frittata

Tritate la cipolla, rosolatela in tre cucchiai di olio, poi unite il pomodoro e qualche foglia di basilico, salate, pepate con il macinapepe e cuocete per circa 20 minuti. Sbattete le uova con sale e pepe e il prezzemolo tritato. Unite il tonno sgocciolato e tagliate le olive a piacere sopra un tagliere da cucina…
branzini freschi su tavolo in legno

Branzino all’acquapazza

Pulire il pesce, squamarlo e metterlo a sgocciolare. In una padella larga con un po' di olio, far soffriggere gli aromi tagliati, aggiungere il pesce e lasciarlo insaporire, bagnando con il vino bianco. Unire i pomodori che avete tagliato a metà e lasciato sul tagliere, salare e pepare finemente con il macinapepe. Girare il pesce…
piatto di seppie con verdure

Seppie con verdure

Fare un battuto con aglio e peproncino, farlo rosolare in una casseruola bassa con olio e unire le seppie pulite e tagliate. Fare ritirare l'acqua e bagnare con vino bianco, quindi lasciarlo evaporare, unire la polpa di pomodoro e, quando le seppie saranno tenere, aggiungere la verdura; lasciare insaporire tutto assieme.
piatto con sogliola servita con salsa di capperi

Sogliola con salsa ai capperi

Tritate finemente l'aglio con i capperi. Sistemate i filetti di sogliola su un tagliere, distribuitevi sopra il mix di aglio, arrotolateli strettamente e fissateli con uno stuzzicadenti. Private il pane della crosta e passatelo al mixer con le erbe tritate. Sbattete le uova con il latte, una presa di sale e una manciata di pepe. Montate…
libro di ricette con utensili da cucina su tavolo in legno

Viaggio nella Bassa Romagna tra piatti e ricette tradizionali

Prima di Pasqua abbiamo trascorso un week-end enogastronomico alle porte di Ravenna, assaggiando e curiosando in cucina della Bassa Romagna; territorio che comprende Russi, Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno. Tra i primi piatti, detti "minestre", domina la pasta tirata al mattarello dalle sfogline. È un trionfo di…
tegame con lesso rifatto alla senese con pomodoro e patate

Lesso rifatto

In un tegame fare rosolare, in 8 cucchiai di olio, un trito fine di pancetta, cipolla, carota e sedano. Appena il battuto appassisce unite il lesso tagliato a fettine o a tocchetti sopra il tagliere, fatelo insaporire per una decina di minuti, poi bagnate con un bicchiere di vino. Appena sarà evaporato aggiungete i pomodori,…
piatto di gamberoni in guazzetto

Gamberoni in guazzetto

In una teglia fate rosolare, in 8 cucchiai d'olio, un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino. Appena l'aglio inizia ad imbiondire unite i gamberoni lavati (è consigliato togliere il dorso del guscio per il lungo con un paio di forbici, per facilitare poi l'operazione di apertura in tavola). Fateli rosolare con il piano cottura a…
piatto di costolette di agnello con verdure dell'orto

Costolette d’agnello agli ortaggi

Pulire i fagiolini, le carote e i cipollotti. Lavarli, tagliarli a dadini in un tagliere e rosolarli, separatamente, con un poco d'olio, timo, basilico e insaporirli con sale e pepe macinato. Pulire le costolette d'agnello, eliminando le eventuali parti grasse, e conservare i ritagli di carne; incidere le costolette a metà, nel senso della lunghezza,…
filetti di pollo fritto croccante

Pollo fritto alla giapponese

Una ricetta per gli amanti della cucina giapponese (leggete questo articolo per conoscere gli utensili per preparare specialità nipponiche) e soprattutto dei cibi fritti, che proprio i giapponesi sono maestri nel proporre. Un pollo fritto, intinto in una pastella di maizena e albumi. Per la preparazione, la prima operazione da fare è tagliare il pollo…