Tuffate per un attimo i pomodori in acqua bollente, quindi pelateli e tagliateli a pezzi eliminando i semi. Togliete il nocciolo alle olive e dissalate i filetti di acciuga e i capperi ponendoli in una tazza di acqua tiepida: cambiate spesso l’acqua. Ponete al fuoco in una casseruola 5 cucchiaiate di olio e fatevi dorare l’aglio (o in alternativa spremetelo), quindi eliminatelo, unite i pomodori, i filetti d’acciuga tritati, le olive, i capperi e il peperoncino tritato.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco basso, mescolando, fino a quando il sugo si sarà addensato. Lessate in acqua bollente salata gli spaghetti, scolateli al dente e conditeli con il sugo. Profumate con il basilico o il prezzemolo e servite. Volendo, potete sostituire i filetti di acciuga sotto sale con quelli sott’olio.
Hai trovato interessante l’articolo “Spaghetti alla Puttanesca”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.