Lavate e asciugate le noci; dividetele nel mezzo, mettetele in una caraffa/brocca di vetro insieme all'alcol e alle spezie. Chiudete ermeticamente e riponete al buio per 30 giorni. Ogni giorno capovolgete la caraffa un paio di volte e verificate che le noci siano totalmente sommerse dall'alcol, se non fosse così inserite delle griglie da sottaceti.…
Ricette Autunnali: Ricette di Stagione - pagina 5
Scopri le nostre ricette autunnali, suddivise per portata e ingredienti. Gioca con i filtri e scopri cosa puoi cucinare con ciò che hai in frigo!
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Scottare i pomodori, pelarli, tagliarli a striscioline, fateli scaldare nell'olio. Aggiungete la frutta secca spezzettata, la rucola, il basilico e l'aglio tritato finemente (o spremetelo se preferite). Salate leggermente. Cuocete per 10 minuti mescolando frequentemente. Cuocete al dente le pappardelle in acqua bollente salata, conditele con il sugo di pomodori e frutta secca, mescolate bene,…
Sbattete le uova e il tuorlo in una terrina, aggiungete lo zucchero sempre lavorando fino a che le uova saranno ben spumose. Unite la scorza di limone grattugiata, le noci tritate finissime e la farina, mescolando in modo da ottenere un composto omogeneo. Versatevi il brandy e metà del burro che avrete sciolto a leggero…
Tritate bene il prosciutto, le noci e i cetriolini, unite il burro, amalgamate e spalmate sul pane che avete abbrustolito sul tostapane. Queste tartine sono ottime da servire come accompagnamento all'aperitivo.
Tagliate a metà le melagrane e sgranarne una a chicchi. Spremere l'altra e raccogliere il succo. Filtrarlo. Tritare aglio (sbucciato) e cipolla e rosolarli con 30 gr di burro. Lavare le trote e, con un coltello affilato, aprirle a libro ed eliminatre la lisca centrale. Cospargere la polpa delle trotelle con sale e pepe e…
Tempo di noci e di schiaccianoci al seguito! Missione cucina ne propone tre che sono un mix tra praticità, e quindi funzionalità, e design. Con lo schiaccianoci di Menu diventa facile schiacciare le noci anche più dure. Realizzato in acciaio inox, gomma e plastica è un utensile bello da vedere, pratico e ideale anche come…
In questo periodo il melograno ha dato i suoi frutti. Succosi, dolci e aspri nello stesso tempo, i chicchi di melagrana, fin dall'antichità, venivano usati in cucina. Nei dipinti con soggetti culinari o nelle raffigurazioni di antichi ricettari le melagrane compaiono spesso insieme alle carni, in quanto erano usate nei ripieni o nelle salse.
I frutti…
Mescolare gli ingredienti per il sugo in un tritatutto sminuzzandoli finemente. Trasferire in una padella, coprite e lascite cuocere per 15 minuti. Condire a piacere.
Cuocere la pasta in acqua bollente. Scolare e mettere da parte.
Riscaldare l'olio in una padella e friggere leggermente le noci per 1 minuto fino a dorarle. Togliere dalla padella e mettere…
Sbucciare le melagrane e sgranarle completamente; metterle in una casseruola non di alluminio, aggiungervi il succo di limone spremuto, lo zucchero e mescolare. Sbucciare le mele, dividerle a metà sopra a un tagliere da cucina, privarle del torsolo e dei semi, tagliarle a dadini e unirli al composto di melagrane, mescolare ancora e far riposare…
Versare in un tegame mezzo litro di acqua, aggiungervi lo zucchero e portare a ebollizione; far bollire lo sciroppo per circa 10 minuti e farlo quindi raffreddare completamente. Mescolare lo sciroppo di zucchero freddo con il succo di melagrana e versarlo in una brocca trasparente, aggiungervi i chicchi di melagrana e mescolare. Versarvi infine lo…
Gettate per qualche minuto i gherigli di noce in acqua bollente. Poi se avete pazienza tentate di privarli delle pellicine, altrimenti versateli così come sono nel frullatore. Unite le mandorle e frullate molto finemente. Prendete una casseruola, versatevi la panna, il trito di noci e mandorle, il tuorlo d'uovo e cuocete il tutto a fuoco…
Tritare grossolanamente il cioccolato fondente, metterlo in un tegamino, farlo fondere (a proposito avete mai provato a fare una fonduta di cioccolato con l'apposito set?) a bagnomaria. Nel frattempo tritate grossolanamente i gherigli di noci, metterli in una terrina, aggiungervi il miele e mescolarli delicatamente; unire il cioccolato fuso, amalgamare gli ingredienti fino a ottenere…
In un tegame portare a ebollizione il latte con la buccia d'arancia grattugiata con lo zester. Mescolare i tuorli d'uovo (ecco come separarli dagli albumi!) con lo zucchero per ottenere un composto omogeneo; unire, poco alla volta, il latte passato attraverso un colino e portarlo quasi a ebollizione; togliere dal fuoco del piano cottura, aggiungere…
Versate in un tegame il moscato e farlo scaldare senza portarlo a ebollizione. Mettere in una ciotola i tuorli d'uovo che avete separato dagli albumi con lo zucchero, mescolarli con un cucchiaio di legno, amalgamare bene; aggiungere poco alla volta la farina setacciata e il moscato caldo, mescolando continuamente. Versate il composto in un tegame,…
Tempo di funghi , quindi massima prudenza e attenzione nel raccoglierli e nel cucinarli in un secondo momento.
Chi raccoglie funghi e poi li consuma direttamente o li regala ad altri deve sempre accertarsi della loro commestibilità e soprattutto della loro non tossicità. Anche l’occhio esperto può confondere il fungo buono con quello cattivo.
Per questo al…
Tritate la cipolla e affettate i porcini. Fondere 50 gr di burro in una casseruola e rosolarvi prima la cipolla poi i funghi. Lasciare cuocere con il fornello del piano cottura a fuoco basso. Togliere 3/4 dei funghi e tenerli da parte. Unire il riso ai funghi restanti e tostare mescolando. Bagnare con il vino.…
Lavate le cappelle dei funghi e mettetele con il dorso rivolto verso il basso su una teglia rivestita con carta da forno; cospargete con un fino d'olio e un pizzico di sale e cuocete in forno a 180° C per 10 minuti. Nel frattempo mettete in una ciotola la ricotta e la curcuma e mescolate…
Preriscaldate il forno a 200° C. Lavate e asciugate le mele; tagliate le calotte con un coletello da cucina (perfetti quelli rivestiti in ceramica), tenendole da parte, ed eliminate il torsolo. Lasciate macerare le scorze di limone nel succo d'arancia per 15 minuti. Sgocciolatele e tagliatele a dadini. Mescolate il marzapane con le mandorle, le…
Pulite e fiammeggiate le allodole, poi asciugatele e spolverizzatele all'interno e all'esterno con sale e pepe macinato finemente. Raschiate i funghi con un coltellino per asportare ogni traccia di terra; strofinateli con un panno umido, asciugateli e tagliateli a pezzetti. Fate imbiondire l'aglio sbucciato in un ampio tegame di terracotta con olio. Unite i funghi…
Mondate le cipolline nel tagliere e fatele soffriggere in una casseruola con il lardo tagliato a dadini e un paio di cucchiaite d'olio. Preparate le pernici per la cottura, lavatele, asciugatele e tagliatele a pezzi. Unitele alle cipolline, condite con sale, pepe e salvia e fatele colorare da tutte le parti. Bagnate con il vino…