Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette Autunnali: Ricette di Stagione - pagina 7

Scopri le nostre ricette autunnali, suddivise per portata e ingredienti. Gioca con i filtri e scopri cosa puoi cucinare con ciò che hai in frigo!

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

panini freschi da farcire

Panino con caprino, noci, radicchio e miele

Tagliate il panino a metà; spalmate una metà con la ricotta, aggiungete il caprino, spolverizzate con il pepe macinato al momento e condite con un filo d'olio. A parte, tritate grossolanamente le noci e mettetele in una ciotola con i pinoli, il radicchio rosso e la rucola precedentemente lavati e asciugati. Condite a piacere con sale, olio…
piatto di insalata a base di quinoa, verdure e noci

Insalata di quinoa con rucola, noci e pecorino

Bollite la quinoa in 400 ml di acqua salata fino a farla gonfiare, circa 15 minuti. Tagliuzzate finemente la rucola lavata. Tritate le noci al coltello formando una granella grossolana. Eliminate la crosta al pecorino, tagliatelo a fette e poi a dadini. Unite tutti gli ingredienti in una terrina, condite con olio d'oliva, sale e…
cesto di insalata belga su tagliere in legno

Barchette di indivia

Tagliate a fettine molto sottili i cuori di carciofo immergendoli man mano in acqua fredda acidulata con succo di limone. Tagliate via ai funghi la parte terminale del gambo, lavateli, asciugateli e affettateli. Scolate e asciugate i carciofi e aggiungeteli ai funghi. Condite con 2 cucchiai  di olio, succo di limone, sale, pepe e mescolate. Lasciate…
piatto di fish&chips

Fritti leggeri

Attenzione a non esagerare con i fritti. Sono sicuramente il nemico numero uno della linea. Ma renderli più leggeri e "magri" si può. Per cominciare, riducete gli alimenti da friggere a pezzi piccoli e immergeteli nell'olio solo quando è ben caldo: in tal modo si forma subito una crosticina in superficie che impedisce all'olio di…
piatto di tagliatelle con piopparelli

Tagliatelle con i piopparelli

Pulite i funghi, privandoli della parte terrosa, poi lavateli rapidamente e asciugateli. Mondate la carota, il sedano e lo scalogno, tritateli grossolanamente, quindi fateli soffriggere in una padella con il burro. Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a spicchietti sottili. Unite al soffritto la cipolla, fateli imbiondire, mescolando di tanto in tanto, e infine aggiungete…
riso ingrediente per risotti semplici e veloci

Risotto con pere e scamorza

Tritare la cipolla finemente, quasi a crema. Soffriggerla in una pentola dolcemente con del burro, unire il riso, insaporirlo e portarlo a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta. A cottura quasi ultimata unire il grana, la scamorza tagliata a pezzetti o grattugiata e una noce di burro. Al termine della cottura togliere…
fetta di una gustosa torta di mele

Un dolce per due, la Torta di mele

Un dessert su misura, da mangiare in due, per evitare avanzi e sprechi. Mangiarla fresca e appena cotta, la torta di mele "per due", è una ricetta adatta anche ai golosi e solitari single. Una ricetta veloce, da preparare anche prima di consumare la cena. Prima operazione da fare è prendere una ciotola in cui lavorare…
cestino di funghi freschi

Tagliatelle alla crema di funghi

Ammollare i funghi in acqua calda per 30 minuti, strizzarli e filtrare l'acqua. Sciogliere il burro in una padella capiente e rosolarvi i funghi per un paio di minuti. Aggiungere la panna e lasciare mantecare per qualche minuto. Se si asciuga troppo versare un po' di acqua filtrata dei funghi. Cospargere di prezzemolo tritato al…
strudel di mele su un tagliere in legno

Strudel di mele e uvetta

Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili con un coltello. Ponetele in una terrina, unite le mandorle pelate e tagliate a filetti, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, i pinoli, il brandy e lo zucchero. Mescolate e lasciate macerare per un quarto d'ora circa. Stendete la pasta su una spianatoia con il mattarello realizzando…
piatto con frittelle di patate e carciofi

Frittelle di patate e carciofi

Mondate i carciofi e tagliateli a fettine sottili. Soffriggete l'aglio con poco olio, unite i carciofi, salate e cuocete per qualche minuto, finché saranno morbidi. Pulite i funghi tagliando con un coltello solo i più grossi e cuoceteli con poco olio e a fuoco medio finché sono morbidi e asciutti. Salate. Lessate le patate intere…
bicchiere con sorbetto al limone

Sorbetto allo zafferano

Per un dessert diverso dal solito, potete preparare un sorbetto allo zafferano, una ricetta semplice e veloce. Necessaria la gelatiera. Utilizzate un bollitore oppure portate su una casseruola l'acqua in ebollizione, unite il miele e una bustina di zafferano. Finito di amalgamare gli ingredienti spegnete la fiamma e unite il succo degli agrumi filtrato che…
libro di ricette con utensili da cucina su tavolo in legno

Viaggio nella Bassa Romagna tra piatti e ricette tradizionali

Prima di Pasqua abbiamo trascorso un week-end enogastronomico alle porte di Ravenna, assaggiando e curiosando in cucina della Bassa Romagna; territorio che comprende Russi, Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno. Tra i primi piatti, detti "minestre", domina la pasta tirata al mattarello dalle sfogline. È un trionfo di…
tegame con lesso rifatto alla senese con pomodoro e patate

Lesso rifatto

In un tegame fare rosolare, in 8 cucchiai di olio, un trito fine di pancetta, cipolla, carota e sedano. Appena il battuto appassisce unite il lesso tagliato a fettine o a tocchetti sopra il tagliere, fatelo insaporire per una decina di minuti, poi bagnate con un bicchiere di vino. Appena sarà evaporato aggiungete i pomodori,…
piatto di melanzane ripiene con funghi

Melanzane ripiene ai funghi

Lavate le melanzane, spuntatele alle estremità e tagliatele a metà orizzontalmente. Punzecchiate la polpa in alcuni punti con i rebbi di una forchetta, cospargete di sale grosso e lasciatele per un'oretta capovolte in uno scolapasta in modo che perdano l'acqua amara. Tritate grossolanamente i funghi e cuoceteli in padella con 2 cucchiaiate di olio e la…
piatto con charoset tradizionale

Charoset Turco: la salsa dolce della pasqua ebraica

La Charoset è una preparazione dolce simbolo della Pasqua ebraica, preparata e mangiata durante la settimana santa a ricordo della schiavitù in Egitto. Esistono tantissime versioni di questa confettura che può essere servita sull’azzima o con i biscottini a fine pasto. Servito durante la cena di Pasqua, la salsa charoset è accompagnata da pane azzimo, oppure erbe amare. Ecco gli…
cestino di funghi freschi

Crocchette ai funghi

Tritate la cipolla e fatela appassire in 1 cucchiaiata di olio, aggiungete i funghi tritati e fateli rosolare lentamente. Unite 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e la farina, mescolate per amalgamarla bene e lasciatela tostare leggermente. Aggiungete il latte precedentemente bollito, il formaggio e aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere fino a quando il…
piatto con cavolo rosso fresco

Cavolo Rosso in agrodolce

Mondate il cavolo, lavatelo e tagliatelo a striscioline di circa 1-2 centimetri. Tritate finemente la cipolla, sbucciate le mele e tagliatele a dadini. Fate scaldare in una padella l'olio con il burro, quindi unite la cipolla e lasciatela appassire. Unite le mele e il cavolo, fateli soffriggere un poco mescolando, quindi bagnate con il vino. Salate,…
piatto di ravioli di castagne

Ravioli di castagne

Lessate le castagne in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo, fate la fontana con la farina, rompetevi al centro 4 uova, unite un pizzico di sale e, lavorando prima con i polpastrelli e poi con le mani, impastate gli ingredienti fino ad avere una pasta liscia: è pronta quando si formano delle bollicine. Appallottolatela, avvolgetela…
funghi champignon freschi

Zuppa di Champignon

Pulite i funghi eliminando la parte terminale più terrosa del gambo, puliteli accuratamente e tagliateli a fettine. Fate soffriggere in 4 cucchiai di olio gli spicchi d'aglio e la cipolla affettata finemente. Appena l'aglio prende colore, eliminatelo. Unite i funghi, la carota e il sedano tritati finissimi. Tritate il prezzemolo e unitelo ai funghi. Coprite…
piatto con zuppa di funghi

Zuppa di funghi

Tagliate i funghi a pezzetti. Tritate l'aglio, gli scalogni e il prezzemolo in un tagliere da cucina e fateli appassire nel burro. Unite la carota e il sedano tritati e fateli insaporire mescolando. Aggiungete i funghi, salate, pepate, unite 1 litro e 1/2 circa di brodo, coprite e lasciate cuocere per circa 1 ora, mescolando…