Pulire, eviscerare e squamare il pesce San Pietro, sfilettarlo e dividerlo in otto tranci. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a spicchi utilizzando un tagliere da cucina. Privare i carciofi delle foglie più dure e delle punte, togliere l'eventuale fieno al centro, dividerli a spicchi un poco grossi, mettendoli di volta in volta in acqua…
Ricette Primaverili: Ricette di Stagione - pagina 4
Scopri le nostre ricette primaverili, suddivise per portata e ingredienti. Gioca con i filtri e scopri cosa puoi cucinare con ciò che hai in frigo!
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Tra i banchi del mercato spuntano i primi carciofi, dove sovrano è il carciofo romanesco, tipico del Lazio ha anche un'Igp.
Chiamato anche "cimarolo" si presenta compatto e senza spine. Si raccoglie appunto da febbraio a maggio ed è impiegato nella preparazione di vari piatti suddivisi tra primi e contorni, alcuni tipici come "i carciofi alla…
Il gelato alla violetta è un dessert delizioso e rinfrescante che può essere preparato facilmente a casa. Questo gelato è perfetto per l'estate, grazie al suo sapore delicato e alla sua consistenza cremosa. Se sei un appassionato di gelato e vuoi provare qualcosa di nuovo, il gelato alla violetta è sicuramente una scelta eccellente.
Preparazione con i…
Pulire delicatamente con una garza umida le violette e privarle dei gambi.
Preparare lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell'acqua a fuoco dolce. Spegnere la fiamma e immergervi i fiori di violetta mescolando dolcemente per 1 o 2 minuti. Estrarre i fiori con un cucchiaio bucherellato e adagiarli sulla carta da forno sopra una griglia.
Quando si…
Lavate e pulite tutte le verdure: tagliate a fette spesse mezzo cm la zucca e il sedano rapa; sfogliate la cipolla, spuntate le zucchine e tagliate a fette sottili nel senso della lunghezza. Mettete tutte le verdure preparate su un tagliere e, da ogni fetta, ricavate tanti "coriandoli" tagliandoli con la parte finale di un…
Aprite le capesante, togliete i molluschi, tenete da parte le conchiglie, e puliteli da parti sabbiose e dalla frangia. Mettete la parte bianca e il corallo in un piatto fondo. Unite 4-5 cucchiaiate di olio, i grani di coriandolo pestati, la scorza di mezzo limone grattugiata e lasciatele marinare per mezz’ora. Pulite i carciofi eliminando…
Lessate le patate e poi schiacciatele. Fate imbiondire la cipolla e l'aglio tritati in 3 cucchiai d'olio, bagnando con un mestolo d'acqua calda. Unite le patate e fate insaporire.
Togliere dal fuoco e aggiungete 50 gr di formaggio grattugiato, l'uovo leggermente battuto, il pangrattato, la noce moscata. Regolate il sale e pepate.
Pulite i fiori di zucca,…
Una frittata ben riuscita non è poi così facile da preparare. Tutti sono bravi a sbattere le uova e metterle in padella ma poi la difficoltà arriva al momento di girarle, operazione fondamentale per presentare un'ottima frittata che sia invitante da mangiare.Prima delle ricette, diamo quindi qualche consiglio sui preliminari: meglio utilizzare una padella antiaderente…
Pulite le sardine e apritele a libro. Rosolate l'aglio e la cipolla tritati in 2 cucchiai di olio, unite le erbette, anch'esse tritate, e una presa di sale, e cuocete, coperto, per 5 minuti, quindi scoprite e fate asciugare.
Lontano dal fuoco, unite il tonno sgocciolato, le uova e 70 gr di pangrattato. Distribuite il composto…
Sfruttiamo gli ingredienti di stagione per delle ricette appettitose. L'altra settimana il fico dominava i piatti consigliati da noi, adesso tocca al fungo, amico del sottotobosco e della cucina autunnale.
Crocchette ai porcini vanno bene come antipasto, ottimo finger food e valgono anche come secondo piatto.
I funghi di stagione si sposano alle altre verdure nello…
Lavare con cura sotto l'acqua corrente il trifoglio poi tagliarlo grossolanamente. Tritare finemente i porri e lo spicchio d'aglio e farli rosolare in una pentola con l'olio. Unire il trifoglio, 3 patate e 3 zucchine tagliate a dadini. Versare l'acqua e far cuocere per 30 minuti. passar al passaverdure e rimettere sul fuoco. Aggiungere un…
Lavate i funghi per eliminare eventuali residui di terriccio; tamponateli con un canovaccio per asciugarli. Fate scaldare in una pentola 1 cucchiaio d'olio con 1 spicchio d'aglio sbucciato. Fate insaporire e aggiungete i finferli. I funghi durante la cottura rilasceranno la loro acqua: cuoceteli per circa 10 minuti con il bruciatore del piano cottura regolato…
Possiamo chiamarla la rivincita della schiscetta. Ma anche dei consumatori che hanno capito che non è più il momento di farsi prendere per il naso, pardon, per la forchetta. Sale la crisi ma non calano i prezzi di panini, pizzette, primi espressi nei bar e nelle tavole calde. Ecco che ritorna il mitico contenitore portavivande…
Mettete a scaldare un litro di brodo vegetale. Rosolate nel burro la cipolla tritata. Aggiungete il riso (che potete in alternativa preparare con il cuociriso) e tostatelo per qualche minuto, proseguite la cottura con il brodo aggiunto un poco alla volta. Dopo cinque minuti unite i porcini ridotti a pezzetti, un po' di prezzemolo e…
Prendete 4 fette di pane e imburratene un solo lato aggiungendo una puntina di senape. Tra fetta e fetta mettete i carciofini tagliati a metà, una falda di peperone, una fetta di pancetta o di mortadella, una di mozzarella e completate con una foglia di lattuga. Se preferite mangiare il panino caldo mettete a scaldare…
Con un coltello rivestito in ceramica tagliare in dadolata le fragole, tenerne da parte 50 gr e condire le rimanenti con 20 gr di zucchero e poco succo di limone, quindi riporre in frigorifero. Frullare le fragole e lo zucchero rimasti.
Riunire in una ciotola gli ingredienti per le cialde, con il burro leggermente fuso,…
L'uso dei fiori nelle ricette di cucina porta freschezza alla nostra tavola oltre a donarle colore, profuno e gusto. E' opportuno però, proprio perchè i fiori ci trasmettono le proprietà delle piante a cui appartengono, utilizzare il principio di precauzione per non incorrere in effetti collaterali, e pertanto è bene non esagerare.
Fiori per insporire e…
Amalgamate al burro una presa di sale e di paprika. Tagliate il panino, imburratelo e farcitelo all'interno con la foglia di scarola, lavata, asciugata e condita con una goccia di olio e poco succo di limone spremuto. Aggiungete la fetta di prosciutto cotto, il carciofino e i capperi.
Lavate accuratamente le patate e tagliatele in due con un coltello nel senso della lunghezza senza pelarle. Irroratele d'olio. Ponetele sulla griglia del barbecue elettrico a faccia in giù per 5-6 minuti, poi giratele, insaporitele con i fiori di timo e cuocetele ancora 10 minuti. Fate la prova dello stizzicadenti per verificare il giusto grado…
Passare al setaccio la ricotta, raccogliendola in una terrina, sbatterla con una frusta elastica insieme al burro a temperatura ambiente. Lavare e asciugare le foglioline di basilico, frullarle insieme con le mandorle pelate, il parmigiano reggiano, il mezzo spicchio d'aglio, la panna, il latte, un pizzico di pepe bianco. Frullare il tutto in modo da ottenere…