Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette Primaverili: Ricette di Stagione - pagina 6

Scopri le nostre ricette primaverili, suddivise per portata e ingredienti. Gioca con i filtri e scopri cosa puoi cucinare con ciò che hai in frigo!

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

rotolo di pollo e pancetta

Rotolo di pollo e pancetta ai fior di lavanda

Disponete le fette di pancetta affettata finemente sul piano di lavoro e distendete sopra il petto di pollo, 2 rametti di fiori di lavanda e ricoprite con il prosciutto cotto. Arrotolate il tutto e legate con lo spago. Mettete gli odori in un tegame a soffriggere con l'olio. Aggiungete il rotolo di pollo e fatelo dorare…
fiori di lavanda essiccati

Gusto lavanda per il gelato

Portate il latte ad ebollizione; fuori dal fuoco aggiungete i fiori di lavanda secchi e 160 gr di zucchero. Lasciate raffreddare e filtrate. Unite la panna e mettete il composto nella gelatiera e accendete. Con tre pesche, sbucciate e frullate, preparate una salsa con il rimanente zucchero. Servite infine il gelato in delle coppette, guarnitelo…
muffin alla lavanda su tavolo in legno

Muffin profumati alla lavanda

Bollire in un tegame il latte con i fiori di lavanda essiccati, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per cinque minuti. Nel frattempo miscelare in una ciotola la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e un pizzico di sale. In un’altra terrina sbattere l’uovo, aggiungere il latte alla lavanda filtrato e il burro…
insalata di patate ed erbe aromatiche

Insalata di patate con erbe aromatiche e lavanda fresca

Alcune ore prima di preparare l'insalata mettete in ammollo un mazzetto di fiori di lavanda nell'aceto. Lessate le patate in acqua salata. Nel frattempo mescolate in una ciotola olio, sale, origano, fiori di lavanda e tre cucchiai di aceto alla lavanda precedentemente preparato. Aggiungete le patate sbucciate e tagliate a rondelle. Unite poi le cipolle…
fiori di borragine

Fusilli alla borragine

Soffriggere in una padella la cipolla tritata in olio extravergine d'oliva per pochi minuti, unire la borragine tritata lasciando da parte una manciata di fiori. Ricoprire d'acqua e cuocere per mezz'ora, aggiungere sale e pepe. Cuocere la pasta al dente, saltarla nella padella, distribuire nei piatti, aggiungere il pecorino e decorare con i fiori rimasti.
fiori di lavanda essiccati

Aceto alla lavanda

In una bottiglia con l'aceto, inserire le spighette di lavanda e lasciar macerare al sole per circa 2 o 3 settimane. Utilizzare su insalate e nella preparazione di salse.  
barattolo confettura di rose

Confetture di rose

Togliere i petali della rosa recidendo la corolla alla base con le forbici, spezzettate i petali con le mani e mettere in una ciotola con il succo di 3 limoni. Coprite con un tovagliolo e lasciare riposare in luogo fresco e buio per 12 ore. Sciogliere lo zucchero con i 2 bicchieri d'acqua e quando sulla…
riso ingrediente per risotti semplici e veloci

Risotto ai fiori di rosmarino

Far imbiondire la cipolla tritata con un coltello nell'olio, aggiungere i fiori di rosmarino, unire il riso (a proposito sapete come si utilizza un cuociriso?) e tostare per pochi minuti, versare il vino e far evaporare. Aggiungere il brodo bollente poco alla volta mescolando. A fine cottura amalgamare i formaggi e servire subito.
pianta di sambuco

Frittelle di sambuco

Mescolare in una ciotola farina e tuorlo d'uovo con sale, olio e acqua, fino a formare un impasto omogeneo, aggiungere la chiara montata a neve, immergere i fiori nella pastella tenendoli per il gambo e metterli subito nella padella con olio bollente. Queste frittelle sono ottime anche nella versione dolce, con l'aggiunta di zucchero e vino…
piatto con fiori di zucca freschi

Sugo ai fiori di zucca e mandorle

Tagliare a fettine sottili la cipolla, metterla in una padella e cuocere per 2 minuti insieme con l'olio, burro, e rosmarino. Togliere il rametto di rosmarino e aggiungere i fiori puliti e tagliati per lungo e le zucchine affettate finissime. Dopo 10 minuti unire anche le scaglie delle mandorle. Lasciar cuocere ancora per 2 o 3…
foglie di salvia

Marmellata ai fiori di salvia

Mettere i fiori in una ciotola e coprire con acqua fredda acidulata con il succo di limone. Preparare lo sciroppo mettendo nella pentola destinata alla cottura lo zucchero e l'acqua. Far sciogliere a fiamma dolce mescolando continuamente e quando lo sciroppo inizia a bollire unire i fiori di salvia sgocciolati. Proseguire la cottura…
pappardelle fatte in casa

Tagliatelle con piselli, pancetta e menta

Sgranate i pisellini e metteteli in un pentolino con qualche cucchiaio di olio d'oliva, gli spicchi d'aglio e il cipollotto di tropea affettato sottile. Versate 300 ml di acqua calda salata e cuocete per circa 30 minuti a fuoco basso, finché l'acqua si sarà ritirata quasi del tutto. Aggiungete la pancetta tagliata a striscioline e…
riso ingrediente per risotti semplici e veloci

Risotto alla lavanda

Mettere in una pentola un litro d'acqua e aggiungere uno scalogno, la carota, il rosmarino e la lavanda. Fare bollire per circa 20 minuti. Sciogliere il burro in un tegame e aggiungere l'altro scalogno tritato, fare rosolare e poi unite il riso (che può essere preparato anche con il cuociriso) e un po’ di sale.…
pomodori ripieni di carne al forno

Pomodori ripieni di carne

Lavate i pomodori e tagliate a ciascuno la calotta superiore. Scavateli delicatamente un poco con un cucchiaino, raccogliendo la polpa in una terrina. Unite la carne di vitello, il petto di pollo, il prezzemolo tritato insieme all'aglio, il formaggio grattugiato, sale e pepe e amalgamate il tutto legando con l'uovo. Riempite i pomodori con il composto preparato,…
pappardelle fatte in casa

Fettuccine alla calendula

Fare appassire in una padella con dell'olio le cipolle finemente affettate, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua e continuare la cottura per 15 minuti a fuoco vivo. In un'altra padella tostare il pangrattato e a fiamma spenta aggiungere il formaggio. Cuocere la pasta, versarla nella padella con le cipolle, lasciarla insaporire unendo il pepe. Completare il piatto aggiungendo il…
cesto di insalata belga su tagliere in legno

Barchette di indivia

Tagliate a fettine molto sottili i cuori di carciofo immergendoli man mano in acqua fredda acidulata con succo di limone. Tagliate via ai funghi la parte terminale del gambo, lavateli, asciugateli e affettateli. Scolate e asciugate i carciofi e aggiungeteli ai funghi. Condite con 2 cucchiai  di olio, succo di limone, sale, pepe e mescolate. Lasciate…
tagliere con carciofi freschi

Frittata di carciofi di Chiusure

Mondate i carciofi, questi di Chiusure sono tipici delle Crete senesi (Siena), e tagliateli a fettine sottili. In una padella scaldate tre cucchiai d'olio extravergine, aggiungete i carciofi, mescolate, un po' di acqua perché cuociano almeno 15 minuti senza bruciare. Salate e pepate e, a fine cottura, aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato. A parte, sbattete…
forma di formaggio pecorino

Pecorino e carciofo, due specialità delle Crete senesi

Un giro inebriante per il paesaggio mozzafiato e i sapori tipici è stato quello fatto attraversando le Creti senesi. Un pezzo di Toscana da cartolina famoso in tutto il mondo. Nella splendida campagna senese, percorsa in moto, tra una sosta e l'altra abbiamo assaggiato il saporito pecorino delle Crete con un bianco Igt della Fattoria Abbazia…
tagliere con carciofi freschi

Bruschetta con pesto e carciofi

La stagione primaverile richiama la cucina semplice e fresca, ricette veloci per evitare di accendere fornelli e consumare le primizie della stagione. La bruschetta richiede pochi passaggi, una variazione dalla classica con il pomodoro, è quella con i carciofi, con l'aggiunta di pesto e pinoli. Il basilico, ingrediente principale del pesto, si lega molto bene…