Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette Quattro Stagioni: Ricette di Stagione - pagina 8

Qui trovi le nostre ricette “Quattro Stagioni”, ovvero preparazioni che puoi fare in qualunque periodo dell’anno, proprio perché impiegano ingredienti reperibili durante tutto l’arco dell’anno.

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

piatto con minestra di porri

Minestra di porri, fagiolini e uova

Mondate le verdure, poi risciacquatele; pelate le patate e tagliatele a dadini con un coltello in ceramica, affettate i porri e spezzettate i fagiolini: versate il tutto dentro una pignatta di terracotta dove avrete fatto soffriggere lentamente nell'olio la pancetta tritata con l'alloro, la salvia il sedano e l'aglio spremuto. Lasciate rosolare lentamente per alcuni…
Pomodori e tonno per la preparazione di ziti

Zite al pomodoro e tonno

Lavate i pomodori e fateli a pezzi scartando i semi. Versate in una casseruola l'olio, le acciughe pulite e la cipolla tritata con l'olio. Mettete il recipiente su fuoco basso e "spappolate" le acciughe con una forchetta. Fate rosolare per 5 minuti, poi unite i pomodori, incoperchiate e lasciate cuocere per 20 minuti. Aggiungete quindi…
mozzarella con basilico per ricetta facili e veloci

Dadolata fritta di mozzarella e polenta

Tagliare la polenta e la mozzarella a dadi di circa 2 cm e1/2 di lato. Condite il formaggio con pepe bianco appena macinato e mettete un dadino di mozzarella fra 2 di polenta. Fermate con uno stecchino di legno piuttosto lungo e immergeteli nell'olio bollente sino a che saranno dorati. Estraeteli, passateli sulla carta assorbente, disponeteli…
filetto di maiale in forno con pomodori e patate

Filetto di maiale arrosto

Fate sciogliere 40 gr di burro in una casseruola, aggiungetevi il succo d'arancia spremuto ed un cucchiaio di buccia d'arancia tagliata fine, facendo attenzione a tritare solo la parte esterna (fatevi aiutare da uno zester), perché la parte bianca è amara. Unite l'origano, il pepe di Caienna e l'aglio tritato finemente e lasciate cuocere per…
contenitore con uova fresche

Uova in camicia (o affogate)

In una casseruola fate bollire abbondante acqua con sale e aceto. Abbassare il calore al minimo, rompete un uovo per volta in un piattino e versatelo nell'acqua, nel punto dove si produce una debole ebollizione. Lasciate le uova nell'acqua in ebollizione per circa 3 minuti, per permettere che l'albume si rapprenda al punto giusto e…
Piatto con baccalà crudo

Stoccafisso alla napoletana

Dopo aver ammollato lo stoccafisso, fatelo sobbollire con abbondante acqua bollente, per 10 minuti circa. Scolatelo, asciugatelo, eliminate la pelle, diliscatelo, tagliatelo sopra a un tagliere da cucina a rettangoli di circa 5 cm di lato e infarinateli leggermente. Mettete nel tegame l'olio, unite l'aglio sbucciato, fatelo rosolare, quindi toglietelo e aggiungete i pomodori spezzettati,…
piatto di vongole veraci

Spaghetti con vongole veraci

Lavate e spazzolate a lungo le vongole sotto l'acqua corrente, versatele in una larga padella, copritele e lasciatele aprire sul fuoco moderato. Una volta dischiuse, staccate i molluschi dai gusci e poneteli da parte. Filtrate il liquido di cottura attraverso un telo a trama fitta. Ponete sul fuoco un tegame con qualche cucchiaio di olio…
riso ingrediente per risotti semplici e veloci

Risotto ai quattro formaggi

Affettate sottilmente la cipolla e rosolatela con il burro in una casseruola posta sopra il fornello del gas a fuoco medio. Molti per la cottura del riso preferiscono utilizzare un cuociriso. Prima che inizi a prendere colore, versate il riso e portatelo a cottura diluendo poco alla volta con il brodo senza mai smettere di…
mozzarella fresca su tagliere

Mozzarella in carrozza

Tagliate via la crosta a 8 fette di pane bianco in cassetta e riempitele con fettine sottili di mozzarella fior di latte, delicatamente strizzata, e quattro acciughe sott'olio sminuzzate da distribuire bene all'interno. Passatele in 4 uova intere sbattute con l'aggiunta d'un cucchiaino di latte. Non esagerare con il ripieno, pressate bene i bordi e…
Pere su un tavolo in legno

Pere al vino rosso

Sbucciare 4 pere di pasta soda, ancora piuttosto dure (ottime le Kaiser), steccarle con un chiodo di garofano ciascuna e fatele bollire piano, immergendole in una casseruola che contiene mezzo litro di vino rosso e 1/4 di litro d'acqua con 200 gr di zucchero, una stecca di cannella, la scorza di un limone. Controllate la…
Piatto di vellutata di porri con pane crostini di pane croccante

Vellutata di topinambur con gamberi

Tritare gli scalogni e farli soffriggere con l'olio in una padella aggiungendo poca acqua per evitare che l'olio si scaldi troppo. Lavare i gamberi e levarne i gusci. Unire i carapaci e le code di gambero al soffritto di scalogno con il cerfoglio e lasciare andare per 10 minuti a fuoco dolce aggiungendo un bicchiere…
piatto di tagliatelle al ragù

Pappardelle con sugo di coniglio

Lavare il coniglio e tagliarlo a pezzi, dividere anche la testa a metà. Mettere i pezzi a rosolare in un tegame preferibilmente di coccio o una pentola a pressione, con 5 cucchiai di olio, utilizzare anche il fegato e i polmoni. Mescolare per insaporire e poi unire il vino, proseguire la cottura a fuoco basso…
tagliere con filetti di petto di pollo per ricette facili e veloci

Involtini di pollo con radicchio e nocciole

Battere le fette di petto di pollo con il batticarne, salare e pepare, adagiare sopra ad ogni fettina del radicchio tagliato e delle nocciole tritate. Richiudere quindi con un'altra fettina di petto di pollo, arrotolare e fermare bene gli involtini con degli stuzzicadenti. Scaldate in una pentola uno spicchio d'aglio sbucciato con un po' d'olio…
zuppa di pesce con pomodoro

Cacciucco alla livornese

Mettere un filo d'olio abbondante in un tegame con due spicchi di aglio sbucciati, la salvia e il peperoncino. Lasciare imbiondire l'aglio e aggiungere le seppie e i calamari. Continuare la cottura e aggiungere un po' di vino, lasciarlo sfumare e unire i pomodori pelati. Nel frattempo mettere la cipolla, il sedano e l'aglio con…
pane e pomodoro ingredienti pappa al pomodoro

Pappa al pomodoro

In un tegame, meglio se di coccio, fate rosolare il peperoncino a pezzetti e l'aglio intero schiacciato o spremuto. Aggiungete il pomodoro passato e spellato, fate cuocere fino a raggiungere il bollore. Versate allora il brodo unendo il pane tagliato, precedentemente tostato a 200° nel forno sopra un tagliere a fettine sottili, e lasciarlo cuocere…