Lessate lo stoccafisso in una pentola con abbondante acqua bollente per 30 minuti; scolatelo e asciugatelo con delicatezza per non romperlo; tamponatelo con un canovaccio, spellatelo, diliscatelo e tagliatelo a pezzi regolari sopra un tagliere da cucina di plastica. Tritate molto fine la cipolla insieme al prezzemolo. Scaldate l’olio in un largo tegame, preferibilmente di terracotta, e soffriggetevi il trito preparato; aggiungete il concentrato di pomodoro diluito con un mestolo di acqua calda e incorporatelo bene al soffritto.
Mettete in casseruola i pezzi di stoccafisso, fateli insaporire per qualche minuto e poi unite le patate a fette. Profumate con un rametto di basilico, salate, pepate e cuocete per circa 30 minuti, bagnando, se è necessario, con un po’ d’acqua calda. Quando le patate saranno quasi cotte, aggiungete le olive snocciolate e cuocete ancora per 10 minuti. Servite lo stoccafisso caldissimo accompagnandolo, se gradite, con un fresco calice di vino bianco.
Hai trovato interessante l’articolo “Stoccafisso alla calabrese”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.