Da oggi in vendita al Consorzio agrario di Siena il caffè di Haiti frutto del progetto di cooperazione internazionale avviato in seguito del terremoto del 2010.
Dopo tre anni e mezzo dal sisma nell’isola caraibica si concretizza quindi una filiera corta che “attraversa l’oceano allargando i confini della solidarietà”. Questo progetto di cooperazione, portato avanti dal Comitato Terre di Siena per Haiti costituitosi sotto la guida della Provincia di Siena dopo il terribile terremoto, rappresenta un importante traguardo che permette di sviluppare la più grande risorsa economica oltre che agricola di un territorio profondamente provato dalla tragedia.
L’iniziativa è stata presentata giovedì 1 agosto e vede impegnati Oxfam Italia, soggetto capofila, insieme a Recocas, rete di cooperative locali agricole del Dipartimento Sud. “Abbiamo acquistato una partita di 200 chilogrammi di caffè 100% caraibico – racconta Giovanni Bizzaro, direttore del Consorzio Agrario di Siena -, lo abbiamo fatto tostare in torrefazione e messo in vendita nel nostro negozio nel cuore di una città e di un territorio che hanno saputo manifestare ancora una volta il valore della solidarietà”.
Con questi principi solidali sono stati realizzati un centro di stoccaggio e di lavorazione coinvolgendo le comunità rurali, le cooperative locali e le centrali cooperative nell’organizzazione delle attività legate alla coltivazione del caffè. Il cerchio si chiude con la messa in vendita del caffè prodotto ad Haiti, dove un tempo la filiera del caffè era uno dei principali motori dell’economia dell’isola e che, a oggi, rappresenta sicuramente un settore importante per la ripresa economica del Paese.
Hai trovato interessante l’articolo “Un caffè dall’aroma solidale”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.